• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Ciambelline agli albumi

Ciambelline agli albumi

35 Commenti  5/5 (5 voti)

Ciambelline agli albumi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 365 kcal
  • Vegetariana

Le ciambelline agli albumi sono dei sofficissimi e leggeri dolcetti da colazione o da merenda perfetti per riciclare gli albumi avanzati. Il gusto delicato di queste ciambelline è arricchito da golosi pezzetti di cioccolato fondente che, oltre che più buone, le rendono anche più energetiche e nutrienti. Vi assicuro che saranno davvero una bella scoperta e ve ne ricorderete ogni volta che avrete degli albumi in più da usare. Una morbidezza incredibile che vi conquisterà al primo morso e per la quale non sarà necessario neppure utilizzare il lievito! Potete mangiarle da sole o inzuppate nel latte ma non dimenticate di spolverizzarle cn lo zucchero a velo per un ultimo tocco di dolcezza. Se invece volete riciclare gli albumi nel modo più classico che ci sia provate le intramontabili meringhe!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 cimbelline

  • farina 00 70 g
  • amido di mais 50 g
  • albumi 100 g
  • zucchero semolato 120 g
  • burro 60 g
  • cioccolato fondente 50 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le ciambeline agli albumi

  1. Tritate il cioccolato fondente (volendo potete utilizzare le gocce di cioccolato). Versate gli albumi a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria e montateli a neve (in alternativa potete utilizzare delle comuni fruste elettriche).

  2. In una ciotola capiente mescolate la farina e l'amido setacciati con lo zucchero e poi versate all'interno il burro fuso fatto intiepidire.

  3. Otterrette un composto abbastanza sodo nel quale andrete ad inserire gli albumi montati. Aggiungetene prima una piccola parte più energicamente per ammorbidire il composto e poi la restante parte con movimenti delicati dal basso verso l'alto.

  4. Da ultimo unite il cioccolato tritato e versate l'impasto negli stampini per ciambelline. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, poi fatele intiepidire e sformatele. Una volta fredde cospargetele con zucchero a velo.

Conservazione

Potete conservare le ciambelline agli albumi per un paio di giorni in una scatola o in una bustina per alimenti.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Muffin salati
Next Post: Pasta alla gricia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Tartufi di pandoro sacher

Dolci e dessert

Tartufi di pandoro Sacher

Bounty fatti in casa

Dolci e dessert

Bounty fatti in casa

Fudge al cioccolato

Dolci e dessert

Fudge al cioccolato

Creme Caramel

Dolci e dessert

Creme Caramel

Castagnole

Dolci e dessert

Castagnole

Biscotti coniglietto

Dolci e dessert

Biscotti coniglietto

35 Commenti

  1. Chiarapassion ha scritto:

    5 Febbraio 2014

    Troppo belle ho anche gli stessi stampi quindi devo provarle quanto prima, bravissima!

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    5 Febbraio 2014

    ho letto troppo tardi la tua buonissima ricetta,avevo degli albumi e li ho gettati,ora non capiterà più ma ti volevo chiedere 120gr. di albumi a quante uova corrispondono? ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2014

      Più o meno 4 uova ma ti conviene comunque pesarli. baci

      Rispondi
  3. Giovanna ha scritto:

    4 Febbraio 2014

    Davvero golose, un'ottima idea per riciclare gli albumi.

    Rispondi
  4. Paola ilcuorearrosto ha scritto:

    4 Febbraio 2014

    oh si! Proprio quello che mi serviva per gli albumi in freezer!

    Rispondi
  5. Any ha scritto:

    4 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana, queste ciambelline sono un'ottima alternativa alle solite meringhe, quando ci avanzano degli albumi.

    Rispondi
  6. SimoCuriosa ha scritto:

    4 Febbraio 2014

    ma sono ..fantasticheeeeeeeeeeeeee
    gnamgnam che golaaaaa!
    bravissima

    Rispondi
  7. Cristina D. ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Io ho di recente ingaggiato una guerra agli albumi che stazionavano nel frigo e nel congelatore. Questa ricetta la terrò presente per il prossimo smaltimento !

    Rispondi
  8. Cristina Colombo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Un modo squisito per non buttare gli albumi avanzati. Dolcetti geniali.

    Rispondi
  9. Betty ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    anche io uso spesso gli albumi per farci la torta al limone, deliziosa!
    le tue tortine sono delicatissime e stupende 🙂
    a presto.

    Rispondi
  10. Fabiola Palazzolo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    li ho preparate tempo fa!
    mi hai fatto venire voglia..
    baci.

    Rispondi
  11. Laura Carraro ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Che delizia, prendo nota visto che gli albumi da riciclare non mancano!!!
    Baci

    Rispondi
  12. Graal77 ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Buonissime!!!!!Complimenti!!!!

    Rispondi
  13. Beatrice Rossi ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Bell'idea per il riciclo di albumi! Hanno un aspetto molto morbido ed il cioccolato le rende irresistibili!

    Rispondi
  14. Günther ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    cimabelline molto interessanti sia per gli ingrefieti che per il profumo degli agrumi

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      5 Febbraio 2014

      scusa ma forse ho letto male,dove sono gli agrumi? ciao

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2014

      Infatti non ci sono, credo si sia ciambella agli agrumi che è sempre fatta con i soli albumi! Baci

      Rispondi
  15. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    quanto sono buone!! e poi con gli albumi sono pure light! davvero perfette!!

    Rispondi
  16. Fr@ ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Ecco questi vanno bene per me che non amo le meringhe.

    Rispondi
  17. Valeria Della Fina ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Un'ottima ricetta per il riciclo degli albumi, un bacione 🙂

    Rispondi
  18. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Come riciclare gli albumi facendo delle piccole delizie!!! Leggere ma dolci mi piacciono molto sono delle piccole coccole 🙂

    Rispondi
  19. Clara pasticcia ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Giuliana queste ciambelline sono una meraviglia!! Le proverò di certo anche perché sono oltre che golose anche poco caloriche 😀
    Direi una genialata incredibile!!!

    Rispondi
  20. Iva ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Bellissimo dolce del riciclo soprattutto per me che non amo le meringhe!!

    Rispondi
  21. sississima ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    non sai quanto mi piacciono, segno la ricetta, le devo assolutamente provare! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Buonissime... e sicuramente tanto sofficiose! baci e buon lunedì:-D

    Rispondi
  23. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    te le copio subitissimo ho tutto persino lo stampo come il tuo!
    baci
    Alice

    Rispondi
  24. Veronica Beninati ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana! Ho scoperto il tuo blog da non molto e ti seguo con piacere! Da poco ne ho aperto uno anch'io.
    Queste ciambelline sono davvero un'ottima idea per riciclare gli albumi che spesso mi tocca buttare, perchè le meringhe a casa mia non piacciono. Ciao e buona giornata!

    Rispondi
  25. Annalisa B ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Sono un amore queste ciambelline Giuliana!! Sembrano quelle delle bambole!! Son deliziose...e chissà come sono buone!!
    Un bacione<3

    Rispondi
  26. Simo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    leggerissime e buonissime!

    Rispondi
  27. Erica Di Paolo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Farei avanzare apposta degli albumi!! ^_^
    Grazie Giuliana, questi sono dolcetti strepitosi ^_^

    Rispondi
  28. Ely Mazzini ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana, gli albumi avanzati in cucina ci sono sempre, e queste ciambelline sono perfette per farli fuori!!! Golose a colazione e per una deliziosa pausa merenda!!! Brava!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  29. Ale ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    ma che meraviglia queste ciambelline, chissà che golose!

    Rispondi
  30. Valentina ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    io non amo le meringhe ma questimi piacciono tantissimo!!!

    Rispondi
    • consuelo tognetti ha scritto:

      3 Febbraio 2014

      Semplicemente perfette :_D Chissà che consistenza soffice e leggera che hanno...x non parlare del divino sapore..slurp!
      la zia consu

      Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    A me cara avanzano sempre gli albumi e queste deliziose ciambelline le trovo delicate e leggere per una colazione bella carica al punto giusto!!! Un bacione,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758