• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Burro di arachidi

Burro di arachidi

1 Commento  5/5 (10 voti)

Burro di arachidi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 610 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il burro di arachidi, comunemente chiamato anche burro di noccioline, è una golosa crema spalmabile di origine americana. Vi basterà frullare insieme arachidi tostate, olio, pochissimo miele e un pizzico di sale e il gioco sarà fatto! In America il peanut butter viene gustato a tutte le ore del giorno e della notte e in tutti i modi possibili, da noi se ne fa un uso decisamente più morigerato anche perchè è tanto buono quanto calorico. Anche se non è un alimento light, consumato la mattina o il pomeriggio prima o dopo lo sport, magari splamato su una fetta di pane nero, nelle giuste quantità e, soprattutto, preparato in casa da noi, può essere un ottima carica di energia, specialmente per i ragazzi.
In base a quanto lo frullerete potrete ottenere una consistenza più liscia e cremosa, oppure "crunchy", ovvero croccante. Una volta provato quello fatto in casa vi assicuro che non lo comprerete più!!! Provate i golosissimi biscotti al burro di arachidi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • arachidi con il guscio 150 g
  • miele 1 cucchiaino
  • olio di semi 1 cucchiaio di arachide
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il burro di arachidi

  1. Sgusciate le arachidi (il peso netto delle mie era 100 g), eliminate la pellicina che le riveste e sistematele su una teglia rivestita di carta da forno, quindi passatele in forno a 160° per circa 10 minuti.

    Unite l'olio, il miele e il sale e frullate a intermittenza fino a quando non otterrete un composto cremoso. Facile, veloce e buonissimo!!

    Burro di arachidi 1
    Burro di arachidi 2

Conservazione

Il burro di arachidi si conserva in frigorifero in un vasetto di vetro a chiusura ermetica anche per due settimane.

Ricette, Ricette Base, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con pesto di zucchine e vongole
Next Post: Muffin nocciola e cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crema inglese

Ricette Base

Crema inglese

Pasta sfoglia

Ricette Base

Pasta sfoglia

Ricette Base

Crema al latte

Ricette Base

Pasta frolla all'olio

Pasta brisè

Ricette Base

Pasta brisè

Ragù toscano

Ricette Base

Ragù toscano

1 Commento

  1. Alice ha scritto:

    27 Novembre 2017

    Mai pensato a farlo in casa, da provare!
    baci
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758