• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Minestre e zuppe » Zuppa di funghi

Zuppa di funghi

15 Commenti  5/5 (15 voti)

Zuppa di funghi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 50 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La zuppa di funghi è un piatto vegan leggero ma davvero gustoso che può essere servito come primo o, in quantità inferiori, come antipasto. Niente di più semplice e genuino per gustare tutta la bontà dei funghi in un piatto caldo e confortevole. Per la scelta dei funghi potete sbizzarrirvi davvero come volete, io ho utilizzato porcini, champignon e cardoncelli ma vanno bene praticamente tutti, sia freschi che surgelati, anche se, ovviamente, a seconda del tipo di funghi che utilizzerete, la vostra zuppa assumerà un gusto leggermente diverso. Vi consiglio però di mettere qualche porcino perchè così sarà decisamente più buona. Potete prepararne un po' di più perchè sarà buonissima che il giorno dopo, purchè ben riscaldata. Se volete ottenere una consistenza più densa dopo aver soffritto le verdure dovrete spolverizzarle con un cucchiaio raso di farina e poi proseguire regolarmente. Per completare non dimenticate qualche crostino croccante che renderà più buono e sostanzioso il piatto e, se volete aggiungere una nota di sapore in più, terminate con un giro di olio al peperoncino. Provate anche la crema di zucca con funghi, sentirete che delizia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • funghi misti 400 g già puliti
  • carote mezza
  • sedano mezzo gambo
  • cipolle mezza
  • aglio 1 spicchio
  • brodo 500 ml
  • polpa di pomodoro 4 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • prezzemolo
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la zuppa di funghi

  1. Tritate il sedano, la carota e la cipolla ben lavati e puliti e fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio.

    Zuppa di funghi 1
    Zuppa di funghi 2
  2. Unite il trito di verdure e fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la salsa di pomodoro, salate e fate cuocere ancora per 4-5 minuti.

    Zuppa di funghi 3
    Zuppa di funghi 4
  3. Tagliate grossolanamente i funghi e uniteli al resto degli ingredienti, salate e fate cuocere per 3-4 minuti.

    Zuppa di funghi 5
    Zuppa di funghi 6
  4. Aggiungete il brodo fino a coprire i funghi e fate cuocere per 20 minuti circa. A fine cottura regolate di sale e pepate. Impiattate la zuppa di funghi e completate con il prezzemolo tritato e dei crostini di pane.

    Zuppa di funghi 7

Conservazione Zuppa di funghi

La zuppa di funghi si conserva in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore.

Minestre e zuppe, Primi piatti, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Zucca in agrodolce
Next Post: Omelette »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta gamberi e zucchine

Primi piatti

Pasta gamberi e zucchine

Gnocchi di patate e barbabietola

Primi piatti

Gnocchi di patate e barbabietola

Crema di zucca e patate

Primi piatti

Crema di zucca e patate

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

Risotto con piselli

Primi piatti

Risotto con piselli

Pasta al sugo di cernia

Primi piatti

Pasta al sugo di cernia

15 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    22 Ottobre 2018

    Che buona!!!

    Rispondi
  2. Vica in cucina ha scritto:

    15 Novembre 2013

    questa la farei a mia cugina che viene a trovarmi questi giorni, lei adora i funghi!!!! bella saporita la tua versione 😉

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    15 Novembre 2013

    Che profumino!!!

    Rispondi
  4. Antonella ha scritto:

    14 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, che meraviglia questa zuppa, adattissima a queste serate umide e fredde. Spero che il mal di testa ti passi in fretta. A presto!

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    14 Novembre 2013

    Sono raffreddatissima, fuori il cielo minaccia pioggia e la tua zuppa per cena sarebbe... perfetta!!!!
    Un abbraccio e complimenti!!!

    Rispondi
  6. Betty ha scritto:

    13 Novembre 2013

    mai fatta una zuppa di funghi, eppure ci piacciono tanto.
    da provare sicuramente.
    brava!

    Rispondi
  7. Claudia ha scritto:

    13 Novembre 2013

    A Roma piove.. fa freddo.. uff ed io mi intristisco.. ahahahaha Comunque è un ottimo periodo per le zuppe.. deliziosa la tua.. smackkk

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Buona è una vera coccola.
    Speriamo che ti passi presto il mal di testa.

    Rispondi
  9. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Ciao Giuliana
    Buonissima questa zuppa.. adesso ci vuole la sera una buona zuppa
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Che buona !!! un tripudio di sapori per una zuppa che scalda il cuore. Un abbraccio cara.

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Saporita golosa profumata...tesoro è il top questa zuppa!Bacioni,Imma

    Rispondi
  12. Semplicemente Buono ha scritto:

    13 Novembre 2013

    buona davvero, calda e fumante è davvero perfetta per queste serate freddine!!

    Rispondi
  13. Ely Mazzini ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, buona e appetitosa questa scodella di zuppa di funghi, perfetta in queste serate ormai fredde e umide...bella ricetta!!!
    Mi spiace per il tuo mal di testa, ne soffro spesso anch'io quindi sono cosa vuol dire...spero passi presto!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    13 Novembre 2013

    mai fatta con il pomodoro, mi hai messo la pulce!!

    Rispondi
  15. Any ha scritto:

    13 Novembre 2013

    Il freddo è arrivato ormai dappertutto e mai come ora le zuppe sono gradite!
    Mi piace moltissimo questa zuppa e la devo provare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758