• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Minestre e zuppe » Zuppa di farro

Zuppa di farro

40 Commenti  5/5 (3 voti)

Zuppa di farro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

La zuppa di farro è un primo piatto saporito e confortevole ricco di tanti ingredienti sani e nutrienti. Una minestra adatta alle giornate più fredde in cui si ha ancora più bisogno di fare il pieno di vitamine e sali minerali. Il farro, già di per sè gustoso e ricco di proprietà benefiche, viene reso ancora più nutriente da patate, spinaci e zucchine e ancora più appetitoso ed invitante dalla pancetta. Ma se siete vegetariani o preferite un piatto un po' più light potete tranquillamente ometterla e sarà comunque squisita. In base al periodo in cui la preparerete potete scegliere anche altri tipi di verdure, ad esempio la zucca, le carote o il cavolo nero. Provate anche la minestra di orzo e biete.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • farro 80
  • patate 250
  • spinaci già puliti 70
  • zucchine 80
  • pancetta tesa 40
  • brodo o acqua 600 ml
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la zuppa di farro

  1. Tagliate a dadini la pancetta e fatela rosolare a fuoco lento in 2 cucchiai di olio. Unite il farro ben sciacquato e fatelo insaporire per qualche minuto, poi versate circa 400 ml di brodo vegetale o acqua calda e portate a bollore.

  2. Lavate la zucchina ed eliminate le estremità, poi tagliatela a cubetti. Sbucciate le patate e tagliate anche queste a cubetti regolari. Quando la zuppa avrà iniziato a bollire unite le verdure ed eventualmente altro brodo o acqua e salate leggermente. Negli utlimi 10 minuti di cottura unite sgli spinaci, poi spegnete e regolate di sale.

Conservazione

Una volta fredda potete conservare la zuppa di farro in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore.

Minestre e zuppe, Primi piatti, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Frollini al cioccolato
Next Post: Torta pasticciotto »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Vellutata di finocchi e patate

Primi piatti

Vellutata di finocchi e patate

Pasta carciofi e speck

Primi piatti

Pasta carciofi e speck

Spaghetti alla carbonara

Primi piatti

Spaghetti alla carbonara

Pasta con i pomodori da pendola

Primi piatti

Pasta con i pomodori da pendola

Pasta e patate al forno

Primi piatti

Pasta e patate al forno

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

40 Commenti

  1. Emily ha scritto:

    5 Febbraio 2013

    Ottima, adoro le zuppe e le faccio spessissimo ... aspetto la pizza, ne vado ghiotta ma a mio marito piace solo quella cotta in forno a legna!:(

    Rispondi
  2. marina riccitelli ha scritto:

    3 Febbraio 2013

    fantastica zuppa! brava Giuliana! un bacione marina

    Rispondi
  3. Donaflor ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    una vera coccola che ci sta a pennello in questo periodo!
    sana buona e gustosa! e che vogliamo di più!
    e immagino che bontà di pizza hai fatto!
    bacioni e buona domenica

    Rispondi
  4. e il basilico ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    La tua zuppa ha un aspetto delizioso. bravissima! un bacio

    Rispondi
  5. Maria ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    carissima Giuliana,la tua zuppa mi piace molto,io adoro il farro e provero' la tua ricetta ....un grande abbraccio e buon fine settimana !!!!!

    Rispondi
  6. Dana ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    Amo il farro e una zuppa così la gradirei tutte le sere, tiepida anche d'Estate.
    Buon fine settimana, carissima, ti abbraccio.

    Rispondi
  7. sississima ha scritto:

    2 Febbraio 2013

    davvero invitante e gustosa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • sississima ha scritto:

      3 Febbraio 2013

      passa da me, c'è un premio che ti aspetta, un abbraccio SILVIA

      Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Che buona Giuliana una zuppa che scalda il cuore..Baci e buon w.e.

    Rispondi
  9. Cristina D. ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Anch'io faccio spesso la zuppa di farro, ma in versione light cioè senza pancetta perché son sempre in conflitto con la bilancia ! Mi piace molto anche l'abbinata farro e fagioli.

    Rispondi
  10. Paola Scomparin ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    non dico mai di no a una bella zuppa calda 🙂

    Rispondi
  11. Barbara C. ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    per me senza pancetta e senza parmigiano, che il resto è superlativo, a mio gusto. un bacio 😀

    Rispondi
  12. Clara pasticcia ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Zuppa meravigliosa carissima Giuliana così come quel magnifico tegame in coccio nel quale lo prepari!!! E' stupendo! Mi piacciono i diversi ingredienti che hai unito, un insieme davvero saporito.
    ps che cosa meravigliosa hai anticipato sulla tua pizza!!! Corro immediatamente a studiarmi il tuo impasto!

    Un bacione e buonissimo e allegrissimo fine settimana, Clara

    Rispondi
  13. Cucina Mon Amour ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana.
    Una vera bontà questa zuppa. Da fare e rifare.
    Buon weekend.
    Thais

    Rispondi
  14. Marilena ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Grazie per questa ricetta davvero invitante. Ho appena terminato di prepararla, è ottima!
    Marilena

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Febbraio 2013

      Grazie a te, anche a noi è piaciuta tanto!! baci

      Rispondi
  15. renata ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Mamma mia quanto sa di buono e di coccole la tua zuppa cara Giuliana!!!!!!!!!!!!!!!
    Complimenti!!!! hai pensato proprio ad un bel piatto..... PERFETTO per un caldo fine settimana!!!!
    Un grande abbraccio
    Ciaooooooooooooo

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    E' ottima questa zuppa. Adoro il farro.

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Ciao a tutte!!! Conosco da poco questo sito ma mi piace tantissimo ed ho già sperimentato qualche ricetta.
    Ottimo risultato direi...
    Giuliana è davveroin gamba!!!!
    un saluto a tutti
    Piera

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Febbraio 2013

      Grazie Piera, sei troppo gentile!!! Sono felice che i miei piatti ti siano venuti bene!! 🙂

      Rispondi
  18. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    ma che buona questa zupa, con questo freddo e' perfetta!!!
    un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  19. cquek ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    i love to try that

    Rispondi
  20. Dana Ruby ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Adoro il farro di solito lo preparo con i legumi, è una bella novità questa ricetta!

    Rispondi
  21. Antonella ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Deliziosa questa zuppa e poi come sempre presenti i tuoi piatti in modo molto elegante. Chissà che buona anche la pizza che stai preparando. Buon fine settimana!

    Rispondi
  22. Gio ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Perfetta per stasera :)) Grazie per le tue ricette.
    Gio

    Rispondi
  23. Lory B. ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Pizza impastata ieri??? 🙂 Voglio sapere tuttoooo 🙂
    Buonissima la tua zuppa, le adoro!! Siamo in sintonia per cena ho in programma zuppa di orzo e carciofi!!!
    Un bacione e felicissimo fine settimana!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Febbraio 2013

      C'è un post proprio sulla pizza a lunga lievitazione!!! Bacioni 🙂

      Rispondi
  24. l'albero della carambola ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Ecco: oggi mi compro una pentola di coccio come la tua..per le zuppe è fanatstica. E la tua ricetta confortante...Bravissima
    simo

    Rispondi
  25. Ribana Hategan ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Che delizia questa zuppa, molto, molto appetitosa, complimenti!
    Bacioni cara
    A presto

    Rispondi
  26. Profumi di Pasticci ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    mi piace molto il farro, anche in zuppa!!
    grazie
    ciao

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Adoro le zuppe.. e con il farro!!!! sai che non ho mai messo spinaci nel farla?? Ottima la tua.. bacioni e buon w.e. .-)

    Rispondi
  28. Patrizia ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Le zuppe in inverno hanno sempre il loro fascino e scaldano sempre il cuore oltre che lo stomaco!! Questa mi ispira proprio e poi adoro il farro!! Un bacione cara!

    Rispondi
  29. La cucina di Molly ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Una buona zuppa come la tua è gustosa e perfetta per combattere le giornate fredde!Un abbraccio!

    Rispondi
  30. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Questo è il confort food per eccellenza tesoro, adoro el zuppe di farro e quasi quasi mi hai dato un ottima idea per il pranzo!!baci,Imma

    Rispondi
  31. serena ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Che bel piatto, giuliana. Davvero confortevole.

    Rispondi
  32. veronica ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    BUONISSIMA HO GIUSTO TANTO FARRO DA CONSUMARE SOSTITUISCO GLI SPINACI CAUSA ALLERGIA CON CICORIETTE 🙂 GRAZIE DEI TUOI PASSO PASSO FANTASTICIIII
    OK NON TE LO RIPETO PIù 🙂

    Rispondi
  33. Elisa ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    Mi piacciono tanto queste zuppe con cereali e verdure arricchite con pancetta: sanno proprio di comfort food 🙂
    Buon weekend cara!

    Rispondi
  34. Valentina ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    buonissimo, ti scalda l'anima!

    Rispondi
  35. lucia ha scritto:

    1 Febbraio 2013

    buongiorno Giuliana

    adoro le zuppe di verdure !
    una delizioza variante con il farro (che non so mai come usare!!!!)...ottimo aspetto la tua!
    come sempre grazie...
    lucia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Febbraio 2013

      Grazie a te Lucia!!! Bacioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758