• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al pesto di bietole e pancetta

Pasta al pesto di bietole e pancetta

10 Commenti  5/5 (7 voti)

Pasta al pesto di bietole e pancetta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 320 kcal
  • Senza Uova

La pasta al pesto di bietole e pancetta è un primo piatto saporito e diverso dal solito. Personalmente non amo particolarmente le bietole, soprattutto lesse ma, visto che come tutte le verdure fanno molto bene e contengono vitamine, fibre e sali minerali, cerco comunque di consumarle, anche per dare il buon esempio a mia figlia. In questa versione acquistano però tutto un altro carattere trasformandosi in un cremoso condimento per la pasta insaporito da mandorle, parmigiano e pecorino. Dovendole utilizzare a crudo vi consiglio di acquistare delle bietole piccoline che hanno il gambo più sottile e sono più semplici da pulire. Per dare una marcia in più al piatto ho aggiunto della golosa pancetta croccante ma se siete vegetariani o semplicemente volete ottenere un condimento più light potete tranquillamente ometterla e sarà comunque buonissimo. Provate anche la pasta con pesto di spinaci!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • penne rigate 160 g
  • bietole piccole 100 g già pulite
  • mandorle 25 g
  • parmigiano 20 g
  • pecorino romano 20 g
  • pancetta tesa 30 g
  • olio extra vergine di oliva 25 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con pesto di bietole e pancetta

  1. Lavate le bietole ed eliminate i gambi (il peso netto dovrà essere 100 grammi), poi mettetele nel bicchiere del mixer assieme alle mandorle e cominciate a frullare.

    Pasta al pesto di bietole e pancetta 1
    Pasta al pesto di bietole e pancetta 2
  2. Unite anche i formaggi grattugiati e l'olio e frullate fino ad ottenere un pesto omogeneo. Alla fine assaggiate e regolate di sale.

    Pasta al pesto di bietole e pancetta 3
    Pasta al pesto di bietole e pancetta 4
  3. Mentre la pasta è in cottura fate rosolare le fettine di pancetta in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi. Potete utilizzare la pancetta tagliata a fettine sottili come ho fatto io o quella tagliata a cubetti o bastoncini. Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto di bietole (se troppo denso aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura) e la pancetta croccante spezzettata.

    Pasta al pesto di bietole e pancetta 5

Conservazione

La pasta già condita con il pesto e la pancetta va consumata immediatamente ma potete conservare il pesto di bietole in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un vasetto ricoperto di olio.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Plumcake agli spinaci
Next Post: Spezzatino al latte di cocco e curry »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto agli asparagi

Primi piatti

Risotto agli asparagi

Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e scamorza

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Primi piatti

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Zuppa di farro

Primi piatti

Zuppa di farro

Primi piatti

Pasta con peperoni e feta

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Primi piatti

Stufato di patate, carote e cavolfiore

10 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Dicembre 2016

    Anch'io non amo tanto le bietole, ma questo tuo piatto mi ha fatto ricredere, saporito e di un bel colore verde! Buona festa dell'Immacolata!

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    7 Dicembre 2016

    semplice e gustosa, me la segno subito !

    Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    7 Dicembre 2016

    Buono e di un colore meraviglioso.

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    7 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana, come mai rovinare un piatto sano e vegetale con della carne? Non c'è bisogno. Dove non è fondamentale eviterei il più possibile. Si sta facendo tanto per ridurne il consumo. Un bacio. Marta

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Dicembre 2016

      La pancetta è un ingrediente che chi vuole può tranquillamente omettere ma non tutti sono vegetariani e rende il piatto ancora più sfizioso. baci

      Rispondi
  5. elenuccia ha scritto:

    6 Dicembre 2016

    Interessante. Non ho mai fatto il pesto usando le bietole. Da provare

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    6 Dicembre 2016

    che bella idea questo pesto, lo proverò 😛

    Rispondi
  7. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha scritto:

    6 Dicembre 2016

    Che buono, adoro le bietoline a foglie tenere, quasi quanto gli spinaci! A presto LA

    Rispondi
  8. Dolci a gogo ha scritto:

    6 Dicembre 2016

    Tesoro questo pesto come a Claudia manca anche a me e devo assolutamente provarlo!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    6 Dicembre 2016

    Il pesto di bietole mi manga.. E' davvero molto gustosa la tua pasta.. baci baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758