• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Piatti unici » Zucchine ripiene vegetariane

Zucchine ripiene vegetariane

38 Commenti  5/5 (3 voti)

Zucchine ripiene vegetariane
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal
  • Vegetariana

Le zucchine ripiene vegetariane sono un piatto sfizioso e leggero da preparare con le zucchine tonde. Per farcirle ho utilizzato la parte interna delle stesse zucchine, pane, formaggio e capperi e per profumare prezzemolo e maggiorana. Queste particolari zucchine si prestano a tante farciture diverse come carne, tonno, ricotta, prosciutto e formaggio, cercando però sempre di utilizzare anche la polpa per evitare che vada buttata. Hanno un sapore molto delicato e sta a voi decidere se lasciarle light o renderle più succulente. Se in questa ricetta volete una farcia più soda potete aggiungere un uovo. Naturalmente potete sostituire la fontina con qualsiasi formaggio a pasta morbida. Provate anche il contorno di zucchine al forno.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 zucchine tonde

  • zucchine tonde 4
  • mollica di pane bianco 80 g
  • fontina 70 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • capperi 30
  • cipolla mezza
  • latte 3 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • prezzemolo
  • maggiorana
  • pangrattato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le zucchine ripiene vegetariane

  1. Lavate le zucchine, tagliate la colotta superiore e svuotatele con l'aiuto di uno scavino lasciando uno spessore abbastanza sottile. Cuocete le zucchine in acqua bollente salata per circa 6-7 minuti.

    Zucchine ripiene vegetariane 1
    Zucchine ripiene vegetariane 2
  2. Scolatele in acqua freddissima e poi fatele asciugare a testa in giù. Ne frattempo tagliate a pezzetti la polpa di tre zucchine.

    Zucchine ripiene vegetariane 3
    Zucchine ripiene vegetariane 4
  3. Fate dorare nell'olio la cipolla affettata sottilmente, unite la polpa delle zucchine, salate e fate insaporire a fiamma viva. Quindi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 10 minuti.

    Zucchine ripiene vegetariane 5
    Zucchine ripiene vegetariane 6
  4. Mettete la polpa cotta in una ciotola e unite un trito di prezzemolo e maggiorana e i capperi.

    Zucchine ripiene vegetariane 7
    Zucchine ripiene vegetariane 8
  5. Tagliate a dadini la fontina e tritate al mixer il pane. Mescolate la polpa di zucchine, la fontina, il pane, il parmigiano e il latte e regolate di sale. Riempite con la farcia le zucchine e cospargetele con il pangrattato, quindi cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 30'.

    Zucchine ripiene vegetariane 9
    Zucchine ripiene vegetariane 10

Conservazione

Potete conservare le zucchine ripiene in frigorifero per 1-2 giorni, all’interno di un contenitore ermetico.

Piatti unici, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Baci di dama
Next Post: Cous cous gamberi e zucchine »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Fajita di pollo e peperoni semplice

Parmigiana di melanzane

Piatti unici

Parmigiana di melanzane

Piatti unici

Sformato di patate e fagiolini

Piatti unici

Piadina integrale all'olio

Fave e cicorie

Piatti unici

Fave e cicorie

Piatti unici

Sartù di riso

38 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    23 Maggio 2013

    Ciao Giuliana! Le ho fatte ieri seguendo proprio il tuo chiarissimo passo-passo, soprattutto per lo "scavo" e la cottura delle zucchine, che prima non mi venivano mai bene: il tuo metodo invece è perfetto! Le mie variazioni negli ingredienti, perchè erano quelli che avevo in casa: ho usato la scamorza affumicata invece della fontina (e quindi ho omesso i capperi per non confondermi troppo con i sapori) e poi ho usato un mix di erbe fini, tra cui anche, ma non solo, maggiorana. Anche io, come te, no uovo. Buonissime, perchè qualunque sia la farcia il tuo procedimento per me è ottimo e poi Marito e Bimbe contenti, io pure! Grazie!!! DanielaC.

    Rispondi
  2. Vica in cucina ha scritto:

    14 Gennaio 2013

    Buoneeee! Qui a Messina le trovo quasi sempre, ma non ho mai avuto il coraggio di provarle... Forse perché mi sono fissata con quelle lunghe (di piccola misura) a tagliarle a mettà e riempirle...sono buonissime con mollica, acciughe....pangrattato..
    Credo comq di voler provarle, mi hai fatto venire l'acquolina :p

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    13 Gennaio 2013

    Bellissime da vedere e deliziose da mangiare. Peccato che non siano semplicissime da trovare, da me si vedono al mercaro in estate.
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  4. Fabiano Guatteri ha scritto:

    13 Gennaio 2013

    Che bella idea farcire le zucchine tonde. E il ripieno è leggero e al tempo stesso saporito.

    Rispondi
  5. Sara Drilli ha scritto:

    13 Gennaio 2013

    Bellissime le foto e anche se ne manca UNA per la quale chiedi scusa..ti assicuro è tutto chiaro! Brava...
    Una domanda....ma la zucchina dopo i 30min come risulta?!? Morbida?!? Non le ho mai provate per paura...grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Gennaio 2013

      Ciao! Risultano morbide ma comunque sode!! Provale, sono molte sfiziose!

      Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    13 Gennaio 2013

    sono bellissime oltre che buone, Felice domenica !

    Rispondi
  7. AdriBarr ha scritto:

    13 Gennaio 2013

    Che buona ricetta! Adoro le zucchine-grazie e complimenti!

    Rispondi
  8. speedy70 ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    mi piacciono molto le zucchine e cucinate così sono straordinarie!!!!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    devovo essere buonissime! comunque ho trovate le zucchine tonde e voglio provare subito a farle( mi manca solo la maggiorana)
    le dosi chr hai indicato sono per tre o quattro zucchine?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Gennaio 2013

      Per 4 zucchine...naturalmente possono essere più o meno precise a seconda della grandezza delle tue zucchine...Buona serata 🙂

      Rispondi
  10. cuochesidiventa ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    Tonde sono davvero bellissime e il piatto già gustoso di suo è ancora più invitante:) Complimenti per il blog e passa da me, mi farebbe piacere, ti aspetta un'originale primo a base di vino;)

    Rispondi
  11. Giovanna ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    Da me è facile trovarle, mi piacciono tantissimo, le preparo spesso, ma sempre ripiene.
    Le tue sono deliziose. 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  12. edvige ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    Da noi si trovano sia chiare che scure ma come dici tu non è che siano granchè e maritozzo non è molto portato per l verdure ripiene quindi preferisco le zucchine lunghe normali magari più grosse le taglio a metà e le riempio di solo prosciutto cotto frullato assieme all'interno della zucchina e poi via in forno bagnate leggermente con il vino. Buona domenica

    Rispondi
  13. Graal77 ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    Come prima volta sei stata bravissima ....hanno un aspetto delizioso!!!!!Buon we

    Rispondi
  14. Ely Valsecchi ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    Noi le adoriamo ma le trovo solo d'estate, sono dolci e delicate rispetto alle normali. Un ripieno davvero goloso! Baci e buon w.e.

    Rispondi
  15. Paola Scomparin ha scritto:

    12 Gennaio 2013

    le zucchine ripiene si prestano a tantissime farciture e sono buonissime!!! buon fine settimana a te 🙂

    Rispondi
  16. Inco ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Che belle le tue piccole bombe golose!
    Mi segno la ricetta, la prossima settimana vado al mercato sotto casa a comprarle, è l'unico posto dove le ho viste. Sono bellissime anche da vedere.
    Complimenti per le foto e la spegazione, perfetta come sempre.
    Baci e buona serata.
    Incoronata

    Rispondi
  17. Maria ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Carissima Giuliana,queste zucchine sono una vera meraviglia ,io le adoro ...un abbraccio e buona domenica !!!!!

    Rispondi
  18. Lilli ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Che buone Giuliana! E' un piatto che adoro!!! Ho fatto il pin! un bacione!!

    Rispondi
  19. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Anche da me raramente riesco a trovarle e quando le trovo ne approfitto per prenderne di più! Le tue zucchine ripiene sono ottime oltre che un piatto molto appetitoso, complimenti! Ciao

    Rispondi
  20. Cucina Mon Amour ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana.
    Che buone queste zucchine.. Una di questa è un pasto.
    Qui da me si trovano facilmente... e mi sa che devo proprio provare...
    Buon weekend.
    thais

    Rispondi
  21. Kappa in cucina ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Wow deliziose e bellissime!fai fatte quelle tonde!gnammy! buon fine settimana

    Rispondi
  22. annabelle ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Io aggiungo anche pomodoro a pezzettini

    Rispondi
  23. Cristina D. ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Ma che belle ! Capiti a proposito. Dal mio verduraio ci sono sempre sempre ed io le trovo molto simpatiche con la loro forma cicciotta e non le ho mai comprate, pur essendo tentata di farlo tante volte proprio perchè non avevo idea di come cucinarle. Stasera che faccio la spesa giuro che le compro !

    Rispondi
  24. Nicoleta - Agenda di Nico ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Buonissime le zucchine ripiene e queste tonde poi fanno sempre un gran figurone!
    ciao ..buon weekend!

    Rispondi
  25. Ely Mazzini ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana, anche questa volta, una ricetta gustosa e presentata benissimo!!!! Complimenti!!!
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  26. Antonella ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Quando ero piccola erano uno dei miei piatti preferiti. Le tue con quella deliziosa crosta gratinata sono molto invitanti. Qui a Torino trovo con difficoltà le zucchine tonde, peccato perchè davvero le tue hanno un bellissimo aspetto. Ciao e buon fine settimana.

    Rispondi
  27. Lory B. ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Buonissime!! Qui le trovo facilmente e mi diverto anch'io a farcirle sempre in modo diverso, proverò la tua ricetta con molto piacere!!!
    Un abbraccio e felice fine settimana!!!!

    Rispondi
  28. l'albero della carambola ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Le ho viste ieri all'esselunga queste zucchinette tonde e devo dire che la loro forma è proprio carina...e presentate come hai fatto tu sono irresistibili!
    simo

    Rispondi
  29. Lara Bianchini ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Ma quanto sono belle le zucchine tonde... hai ragione, la prima foto mi fa na fame.... devono essere una delizia

    Rispondi
  30. Claudia ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Mi piace molto il ripieno che hai messo.. capperi e fontina! Le zucchine tonde sono ottime e si rpestano così bene a questo tipo di preparazione.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  31. veronica ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Buonissime non le ho mai provate devo farlo al piu' presto.Usero' la tua deliziosa ricetta.Buon w.e.

    Rispondi
  32. renata ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Che degna fine hai fatto fare a queste zucchine cara Giuliana
    anche qui a Reggio è raro trovarle..... ma quando si trovano sono troppo divertenti da cucinare VERO?
    Complimenti!!!!Come sempre bravissima
    Un grande bacio e buon Venerdì

    Rispondi
  33. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Mi piaceeeeeeeee!!!
    Io le trovo spesso, ma ancora non le ho mai provate!!

    Rispondi
  34. Dolci a gogo ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Anche dalle mie parti non si trovano mannaggia ma se mi capitano atiro provo subito la tua versione...sono bellissime da vedersi e anche molto gustose!!Bacioni,imma

    Rispondi
  35. Valentina ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    mamma mia che delizia!!!! anche qui non le ho mai viste!

    Rispondi
  36. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Anche qui non le trovo sempre però e' vero che hanno una polpa molto buona e si prestano ad essere riempite!
    Le tue sono molto saporite:)
    Baci e buon fine settimana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758