• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Contorni » Zucchine al forno

Zucchine al forno

12 Commenti  5/5 (4 voti)

Zucchine al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Le zucchine al forno sono un contorno sfizioso, leggero e facile da fare. Per dare un po' più di brio a questo ortaggio super versatile ed utilizzato ma non particolarmente saporito ho preparato una bella panatura di parmigiano, pancarré e tante erbette profumate con cui ho cosparso le mie zucchine prima di infornarle. Oltre a dare gusto, la panatura in forno diventa dorata e croccante e rende le zucchine molto più appetitose. Noi le abbiamo mangiate in abbinamento a dei formaggi freschi ma vanno bene anche con la carne o le uova. Provate anche le zucchine trifolate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • zucchine 420 g
  • parmigiano gratugiato 30 g
  • pane in cassetta 20 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • origano
  • menta
  • maggiorana
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le zucchine al forno

  1. Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza.

    Zucchine al forno 1
    Zucchine al forno 2
  2. Svuotatele leggermente della polpa centrale. Preparate una panatura di parmigiano grattugiato, pane in cassetta frullato, erbette, sale e pepe.

    Zucchine al forno 3
    Zucchine al forno 4
  3. Disponete le zucchine in una teglia rivestita di carta da forno e ricopritele con la panatura. Conditele con due cucchiai di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti. Se la panatura dovesse scurirsi troppo coprite con una foglio di alluminio (io ho coperto dopo 20 minuti).

    Servite le zucchine al forno calde o tiepide!

    Zucchine al forno 5

Conservazione

Potete conservare le zucchine al forno in frigorifero per un paio di giorni chiuse in un contenitore e poi scaldarle in forno ben caldo per qualche minuto prima di servirle.

Consigli

Per una migliore riuscita della ricetta utilizzate delle zucchine fresche e non troppo grandi.

Se non avete a disposizione erbette fresche potete utilizzare quelle secche o sostituirle con delle spezie come curcuma o paprika dolce.

Contorni, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Crema di peperoni
Next Post: Melanzane a funghetto »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Purè di patate

Contorni

Purè di patate

Carote glassate al forno

Contorni

Carote glassate al forno

Patate sabbiose

Contorni

Patate sabbiose

Contorni

Pomodorini confit

Carciofi fritti

Contorni

Carciofi fritti

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalate

Insalata di mele e cavolo cappuccio

12 Commenti

  1. maria bruna ha scritto:

    9 Giugno 2014

    Favoloseeee, complimentiiiii!
    ciaoooo

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Ho un debole per le zucchine.... quanto mi piacciono!!!!

    Rispondi
  3. Mamilu ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Ciao Giuliana un bel contorno veloce e saporito, da preparare anche in anticipo! Wow già al mare :)! Buon weekend, ciao ciao Luisa

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    6 Giugno 2014

    e se la polpa la soffriggiamo con un poco d 'olio e la inseriamo nella panatura?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Giugno 2014

      Puoi farlo però tieni presente che non ha un gran gusto 😉

      Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Look deicioso!
    I love zucchinis

    Rispondi
  6. Annalisa B ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Amo moltissimo le zucchine...fatte così poi, sono irresistibili!!!
    Un caro abbraccio Giuliana! <3<3<3

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Le adoro fatte così, in genere ci metto anche il tonno.

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Grazie per questa ricetta Giuliana. Cercavo da un po delle zucchine semplici e facili da realizzare. buon weekend

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Quanto adoro questo contorno, buonissimo con la panatura! Buon weekend, ciao!

    Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Gosto imenso de courgettes, são sempre bem versáteis e as que mostras tem um aspecto delicioso!

    Rispondi
  11. Yrma ha scritto:

    6 Giugno 2014

    Un classico che hai reso ancor più goloso con quella panatura da provare!!!!!!bravissima Giuly <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758