• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Sponge cake

Sponge cake

Commenta  5/5 (6 voti)

Sponge cake
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 400 kcal

La Sponge Cake è una torta soffice di origine inglese deliziosa da sola e perfetta per essere farcita con panna montata o crema al formaggio fresco e confettura di fragole o lamponi; in questo caso prenderà il nome di Victoria Sponge Cake. Una base alta e morbidissima che renderà le vostre torte speciali e vi delizierà anche con una semplice spolverata di zucchero a velo. Il suo nome deriva dalla sua consistenza spugnosa che la rende scioglievole e irresistibile, anche grazie alla presenza di tanto burro. Ehi sì, la sponge cake non è certo una torta dietetica, ma è davvero tanto buona. Uno di quei dolci tradizionali semplicissimi che conquistano sempre tutti e che potrete servire dalla colazione al dopo cena, magari accompagnata da una vellutata crema inglese.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 220 g
  • burro 220 g
  • zucchero semolato 220 g
  • uova 4
  • lievito per dolci 8 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la sponge cake

  1. Mettete in una ciotola capiente lo zucchero e il burro morbido e lavorateli con un cucchiaio o una spatola fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete un uovo per volta incorporandoli ogni volta perfettamente al composto.

    Sponge cake 1
    Sponge cake 2
  2. Da ultimo aggiungete in tre riprese la farina e il lievito setacciati. Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 18-20 cm, con la base rivestita di carta da forno e versateci dentro l'impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (fate la prova stecchino).

    Sponge cake 3
    Sponge cake 4

Conservazione

Potete conservare la sponge cake a temperatura ambiente ben coperta da una campana per torte o per la pellicola per alimenti.

Ricette, Torte, Torte soffici

Previous Post: « Cous cous gamberi e zucchine
Next Post: Soufflè di tagliolini agli spinaci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cheesecake alle fragole

Torte

Cheesecake alle fragole

Torta al cioccolato

Torte

Torta al cioccolato

Torte

Torta al limone

Torte

Ciambella all'acqua

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata con frutta secca

Torta di carote e mandorle

Torte

Torta di carote e mandorle

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758