• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Zucca al forno con la feta

Zucca al forno con la feta

2 Commenti  5/5 (7 voti)

Zucca al forno con la feta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 90 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La zucca al forno con la feta è un delizioso piatto che si può servire come antipasto o come secondo. Ho tagliato la zucca a fette, lasciando anche la buccia, l'ho condita con sale, olio e un goccio di miele e l'ho poi infornata fino a farla diventare morbida. Se andrete ad utilizzare una zucca con la buccia molto spessa vi consiglio di toglierla. Ho aggiunto la feta negli ultimi minuti di cottura e ho portato subito in tavola. Il sapore dolce della zucca e del miele viene ravvivato da quello più deciso e acidulo della feta, il tutto arricchito dal profumo del rosmarino e dell'origano. Una ricetta semplice e veloce che piacerà agli amanti di questo meraviglioso ortaggio che in cucina si presta davvero a mille usi. Provate la zucca anche in un primo piatto come la pasta con zucca e gorgonzola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • zucca 300 g
  • feta 70 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • miele 1 cucchiaino
  • sale
  • rosmarino
  • origano
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la zucca al forno con la feta

  1. Iniziate la preparazione lavando la zucca che andrà cotta con tutta la buccia. Quindi eliminate i semi scavando con un cucchiaio.  Tagliate la zucca a fette spesse circa 1 cm e poi, a seconda della lunghezza, tagliate ogni fetta in due o tre parti. Condite i pezzi di zucca con sale, olio e miele.

    Zucca al forno con la feta 1
    Zucca al forno con la feta 2
  2. Sistemate la zucca in una pirofila rivestita di carta da forno e completate con qualche rametto di rosmarino e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Tirate fuori dal forno,  eliminate il rosmarino, sbriciolate la feta sulla zucca, profumate con l'origano e infornate per altri 10 minuti.

    Zucca al forno con la feta 3
    Zucca al forno con la feta 4

Conservazione

Potete conservare la zucca al forno con la feta per non più di un giorno in frigorifero coperta con della pellicola.

Consiglio

Se preferite potete sostituire il rosmarino e l'origano con altre erbe aromatiche come timo e maggiorana.

Antipasti, Ricette, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Plumcake cacao e confettura di fichi
Next Post: Pollo al forno con patate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin zucchine e acciughe

Antipasti

Muffin zucchine e acciughe

Hummus di cannellini

Antipasti

Hummus di cannellini

Albero di Natale di pasta sfoglia salato

Antipasti

Albero di Natale di pasta sfoglia

Antipasti

Bignè salati

Salvia Fritta

Antipasti

Salvia fritta

Falafel

Antipasti

Falafel

2 Commenti

  1. Simo ha scritto:

    15 Febbraio 2018

    buonissimo accostamento, mmmm.....mi hai dato un'idea per la cena di stasera!

    Rispondi
  2. Antonella ha scritto:

    15 Febbraio 2018

    Ottimo questo antipasto Giuliana, non ho mai provato l'abbinamento di zucca e feta.. seguirò la tua ricetta. Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758