• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo al forno con patate

Pollo al forno con patate

32 Commenti  5/5 (13 voti)

Pollo al forno con patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il pollo al forno con patate è la classica ricetta della nonna presente nella memoria di ognuno di noi. La ricetta per preparare un ottimo piatto è davvero molto semplice ma bisogna acquistare una carne di buona qualità per evitare che rilasci acqua in cottura e abbia un odore poco gradevole. Il trucchetto per far sì che i pezzi di pollo siano morbidi e umidi dentro e croccanti e dorati fuori è rosolarli sul fuoco a famma viva per qualche minuto, in questo modo non sarà necessario prolungare la cottura in forno oltre il necessario. A fare la differenza saranno poi delle buone patate e gli aromi freschi con cui andrete a profumare il tutto, per me maggiorana, salvia e rosmarino. Vi lascio il link di un'altra ricetta che amo molto, il pollo al forno con pomodorini e olive.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • pollo in pezzi 1.5 kg
  • patate 800 g
  • vino bianco 60 g
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • maggiorana
  • salvia
  • rosmarino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo al forno con patate

  1. Lavate le patate, sbucciatele e poi tagliatele a spicchi, tutti della stessa dimensione. Metteteli in una ciotola piena d'acqua e risciacquateli più volte.  Versate l'olio in un tegame da forno che può andare anche su fiamma.

    Pollo al forno con patate 1
    Pollo al forno con patate 2
  2. Fate riscaldare l'olio e poi mettete nel tegame i pezzi di pollo e fateli rosolare a fiamma viva da entrambi i lati.

    Pollo al forno con patate 3
    Pollo al forno con patate 4
  3. Sfumate con il vino facendo molta attenzione ai probabili schizzi di olio e continuate la cottura fino a che non sarà completamente evaporato. Aggiungete le patate, salate, pepate e profumate con tutti gli aromi freschi. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per almeno 1 ora (il pollo dovrà risultare ben dorato).

    Pollo al forno con patate 5
    Pollo al forno con patate 6

Conservazione

Il pollo al forno con patate si può conservate in frigorifero per un giorno al massimo.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Zucca al forno con la feta
Next Post: Pasta con zucca e ceci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Carciofi ripieni

Secondi piatti

Carciofi ripieni

Arrosto al latte

Secondi piatti

Arrosto al latte

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Secondi piatti

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Straccetti con carciofi e zenzero

Secondi piatti

Straccetti con carciofi e zenzero

Secondi piatti

Petto di pollo con le verdure

Secondi piatti

Polpette speziate

32 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Dicembre 2012

    Ciao giuliana, hai proprio ragione, dorare il pollo sui fornelli e sfumarlo con il vino prima di infornare e' un oottimo trucchetto a cui non avevo pensato e che sicuramente gli da un tocco in piu' perche' si insaporisce meglio, grazie un abbraccio

    Rispondi
  2. Giovanna Briano ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, buonissima ricetta^^ Grazie^^

    Rispondi
  3. cquek ha scritto:

    28 Ottobre 2012

    Love the look of these. I am inspired .

    Rispondi
  4. EMI ha scritto:

    28 Ottobre 2012

    il pollo con le patate...lo adoro!!!una ricetta che non muore mai ^^ ciao cara

    Rispondi
  5. elly ha scritto:

    28 Ottobre 2012

    Un piatto classico di tutto rispetto. Hai fatto bene a mettere il passaggio delle patate in acqua fredda. Solo in questa maniera diventano ben croccanti!!! Decisamente giusto l'uso degli aromi freschi per chi li ha! Tutta un'altra cosa!! Buona domenica!

    Rispondi
  6. Andrea ha scritto:

    27 Ottobre 2012

    Mi vado sempre più convincendo che i piatti semplici sono spesso i più buoni. E questo che si prepara in soli 10 minuti dev'essere buonissimo ^_^

    Rispondi
  7. La cucina di Esme ha scritto:

    27 Ottobre 2012

    un gran classico a cui non si può rinunciare!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  8. pannifricius delicius ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    un'abbinata classica ma sempre deliziosa,

    Rispondi
  9. Ileana Pavone ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Un classico che adoro, non si può non amarlo 🙂

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    immagino che buon saporeeeee buon fine settimana

    Rispondi
  11. Nicoleta - Agenda di Nico ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Otimo! Si va sempre sul sicuro con un piatto cosi!
    ciao ..buon wekend!

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Un piatto semplice e buonissimo.
    Beati i tuoi amici.
    buon weekend.
    Thais.

    Rispondi
  13. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Giuliana!
    Non avevo mai pensato di dorare il pollo sul fornello, prima del forno!
    E nemmeno di sfumarlo col vino!
    Penso che faccia davvero la differenza!
    Baci!

    Rispondi
  14. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Hai ragione il pollo ruspante ha un'altro sapore e colore! Questo pollo è troppo buono con quelle patatine con la crosticina, mi è venuta fame! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  15. renata ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Un classico sempre gustoso!!!!!!!!!
    Complimenti Giuliana
    Cucinato benissimo il tuo pollo ha un'aspetto stupendo
    Un bacione e buon fine settimana cara
    Ciaoooooooooooooo

    Rispondi
  16. Luisa Alexandra ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Que delícia de aspecto!

    Rispondi
  17. Dana Ruby ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    un classico intramontabile che mette d'accordo proprio tutti buon week end

    Rispondi
  18. Lory B. ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Piatto classico gradito a tutti... grandi e piccini!!!
    M'hai fatto venire l'acquolina!!!!
    Felice fine settimana!!!!

    Rispondi
  19. Ale ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    ha un aspetto favoloso...adoro il pollo!!!

    Rispondi
  20. AntonellaCioccomela ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, ottimo il pollo con le patate e poi i tuoi piatti sono sempre così ben presentati! Buon fine settimana.

    Rispondi
  21. Lilli ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    ciao Giuliana, sono ghiotta di pollo, ricetta molto gustosa, un abbraccio!

    Rispondi
  22. Ennio ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Un piatto classico dal gusto tradizionale...di pranzo domenicale!!! 😀 Bella ricetta!

    Rispondi
  23. Claudia Cucinaperamore ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Ma che favoloso questo pollo,,,,, mi mangerei adesso un cosciotto!!
    Ottima ricetta!!
    Grazie

    Rispondi
  24. Clara ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    cara Giuliana....fra le mille pietanze che mi fanno impazzire rientra il pollo...cucinato in mille modi. Al forno con le patate è irresistibile!! Una ricetta perfetta la tua anche per questa fredda domenica in arrivo :)) Buonissimo w.e!

    Rispondi
  25. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Pollo e patate per me e' il profumo di casa!!! mia mamma ce l'ho fa spesso e io lo adorooo!
    baci

    Rispondi
  26. maydiremay ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    uno dei profumi piu' buoni che provengono dal forno, oltre a quello di torta e di pane, è proprio quello del pollo con le patate... io lo adoro, è la semplicità fatta a piatto, che fa subito convivialità. Ottimo davvero!!!

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Io ieri il maialino.. tu oggi il pollo.. mi sta venendo na fame!!! baci e buon w.e. 😉

    Rispondi
  28. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Che bontà...amo il pollo al forno e questo lo papperei anche adesso per colazione per quanto è appetitoso!Bacioni,Imma

    Rispondi
  29. veronica ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Che buono un classico che non stanca mai. Poi il tuo tocco con gli aromi freschi e' buonissimo. Buon w.e. cara.

    Rispondi
  30. Valentina ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    pensa che e' uno dei miei piatti preferiti!

    Rispondi
    • Felice Aperuta ha scritto:

      9 Novembre 2012

      io lo faccio fuori in tre morsi

      Rispondi
  31. Ribana Hategan ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    Un piatto semplice che però funziona sempre, è delizioso, bravissima!
    Buon venerdì!
    Baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758