• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Cartellate pugliesi

    Dolci e dessert

    Cartellate pugliesi

  2. Dolci e dessert

    Salame di cioccolato senza uova

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti di Novara

Biscotti di Novara

Commenta 5/5 (2 voti)

Biscotti di Novara
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 8 min
  • Tempo totale: 48 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

I Biscotti di Novara sono dolcetti leggeri e friabili preparati con pochi e semplici ingredienti, farina, uova e zucchero. Possono essere considerati gli antenati dei più famosi Pavesini ma una volta fatti e provati vedrete che non c'è davvero storia. I Novarini hanno una meravigliosa consistenza scioglievole e una delicatezza tale da poter essere tranquillamente gustati da soli o leggermente inzuppati nel tè o nel latte. Non parliamo poi dell'uso che potrete farne come base per i vostri dolci al cucchiaio, primo fra tutti il tiramisù. Un biscotto antico, nato probabilmente nei monasteri già nel XVI secolo come dolce delle feste e poi diffusosi nei forni e nelle pasticcerie, fino ad essere industrializzato nel suo parente più commerciale. Se non li avete mai provati vi consiglio davvero di farli perchè sono facilissimi ma danno grande soddisfazione e sarà un piacere farli mangiare anche ai vostri bambini, magari ingolosendoli con un velo di marmellata o di crema alle nocciole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 60 biscotti

  • semola di grano duro rimacinata 125 g
  • farina 00 60 g
  • amido di mais 40 g
  • zucchero semolato 180 g
  • uova 145 g
  • tuorli 16 g
  • sale 1 pizzico
  • semola di grano duro rimacinata 15 g per spolverizzare
  • zucchero semolato 15 g per spolverizzare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente
Seguimi su Instagram

Preparazione

Come fare i biscotti di Novara

  1. Mettete uova e tuorli a temperatura ambiente nella planetaria, unite lo zucchero e il pizzico di sale e fate montare con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (occorreranno circa 20 minuti).

    Biscotti di Novara 1
    Biscotti di Novara 2
  2. Setacciate tutte le farine e unitele gradualmente al composto con una spatola o con il gancio a foglia della planetaria.

    Biscotti di Novara 3
    Biscotti di Novara 4
  3. Riempite con l'impasto una sac a poche e formate i vostri biscotti di Novara su una teglia di alluminio rivestita di carta da forno. Io ho dato ai miei biscotti una forma allungata ma sono molto carini anche rotondi. Mescolate 15 g di semola con 15 g di zucchero e spolverizzate i biscotti, quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 190° per 8-9 minuti e fateli raffreddare su una gratella.

    Biscotti di Novara 5
    Biscotti di Novara 6

Conservazione

Una volta freddi potete conservare i biscotti di Novara all'interno di una scatola per biscotti per almeno 1 settimana.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Insalata di quinoa con asparagi e zucchine
Next Post: Torta salata zucchine e yogurt »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Biscotti abbracci

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Castagnole al cioccolato

Dolci e dessert

Castagnole al cioccolato

Dolci e dessert

Treccine di ricotta

Dolci e dessert

Muffin banana e cioccolato

Sfogliatine alle fragole

Dolci e dessert

Sfogliatine alle fragole

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758