• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin all'arancia

Muffin all'arancia

37 Commenti  5/5 (10 voti)

Muffin all'arancia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

I muffin all'arancia sono dei morbidissimi dolcetti senza burro ideali per la colazione o per una pausa leggera. La spermuta d'arancia e la buccia grattugiata li rendono incredibilmente profumati e, come sempre quando si parla di muffin, sono anche facilissimi da preparare, praticamente a prova di errore. La solita raccomandazione è quella di lavorare poco l'impasto per evitare che dopo la cottura i muffin risultino gommosi. Visto che in questa ricetta si utilizza anche la buccia vi consiglio di acquistare arance non trattate. Volendo potete renderli ancora più ricchi aggiungendo all'impasto delle gocce di cioccolato. Se volete provarne di altrettanto profumati e leggeri vi consiglio anche i muffin al limone!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8-10 muffins

  • farina 00 240 g
  • zucchero di canna 110 g
  • lievito per dolci 8 g
  • olio di semi 50 g
  • spremuta di arance 150 g
  • uova 2
  • buccia di arancia
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin all'arancia

  1. Versate in una ciotola la spremuta d'arancia e l'olio, quindi unite le uova e sbattete con una forchetta.

    Muffin all'arancia 1
    Muffin all'arancia 2
  2. In un'altra ciotola più capiente setacciate la farina e il lievito e unite lo zucchero di canna, la buccia grattugiata di 1 arancia e il pizzico di sale. Versate la parte liquida nella ciotola con le polveri e amalgamate con un cucchiaio di legno. Mi raccomando non lavorate tropo l'impasto altrimenti i muffin saranno gommosi.

    Muffin all'arancia 3
    Muffin all'arancia 4
  3. Versate l'imposto nei pirottini da muffin (i miei erano piuttosto piccoli). Cuocete a 180° in forno preriscaldato per circa 25 minuti e poi fate raffreddate i muffin all'arancia su una gratella prima di consumarli o conservarli.

    Muffin all'arancia 5

Conservazione

Potete conservare i muffin all'arancia avvolti nella pelllicola per alimenti per due o tre giorni, magari scaldandoli qualche secondo in micronde.

Varianti

Muffin all'arancia light senza uova

Se volete rendere i vostri muffin ancora più light vi basterà sostituire le due uova con 80 g di mela grattugiata o con 80 g di yogurt di soia.

Muffin all'arancia e cioccolato

Potete rendere i vostri muffin più golosi aggiungete all'impasto finale 100 g di cioccolato fondente spezzettato o di gocce di cioccolato tenuti in freezer per circa 30 minuti in modo da non farli affondare nell'impasto.

Muffin all'arancia e mandorle

Per arricchire i vostri muffin con un delizioso profumo di mandorle sostituite 90 g di farina 00 con 90 g di farina di mandorle.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Pasta piselli e prosciutto al forno
Next Post: Gnocchi di patate e spinaci »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin con cioccolato al latte

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato al latte

Ciambelline agli albumi

Dolci e dessert

Ciambelline agli albumi

Dolci e dessert

Pancakes (frittelle dolci americane)

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

Muffin al cacao

Dolci e dessert

Muffin al cacao

Dolci e dessert

Gelato alla nocciola

37 Commenti

  1. LaRicciaInCucina ha scritto:

    14 Aprile 2021

    Adoro il profumo e l' aroma dell' arancia nei dolci da credenza (così come nei lievitati).
    Ad un muffin non si dice mai di no visto che è come una torta in miniatura che uno può mangiare interamente senza troppi sensi di colpa (questi a maggior ragione data l' assenza del burro).
    Buona giornata!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Aprile 2021

      E'vero, il muffin è la dimensione perfetta per un dolce peccato di gola. Questi poi non fanno sentire neppure troppo in colpa.

      Rispondi
  2. Marianna Mimosa ha scritto:

    20 Gennaio 2017

    ciao Giuliana..mi chiedevo se con le dosi stesse dei maffin potrei fare una torta piccola..piacciono solamente a me..sarebbe preferibile..grazie..

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Gennaio 2017

      La consistenza dell'impasto dei muffins non è l'ideale per una torta, non vorrei ti venisse troppo pesante.

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    18 Marzo 2015

    Ho scoperto il tuo sito da poco..davvero complimenti..Silvia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Marzo 2015

      Grazie Silvia!! baci

      Rispondi
  4. monica pennacchietti ha scritto:

    25 Febbraio 2015

    Bella ricetta e si,confermo...meglio un grumo in più .I muffins non tollerano l'impasto liscio!!Pena il risultare gommosi.
    Bellissima ricetta Giuliana.
    Grazie
    Monica

    Rispondi
  5. Angelica M ha scritto:

    25 Febbraio 2015

    Sono molto golosi e profumatissimi! Bravissima Giuliana! 🙂 Baci

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    28 Gennaio 2015

    Fatti. Molto buoni anche se leggermente gommosi, forse dovevo lavorarer l'impasto ancora meno.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Gennaio 2015

      Purtroppo è il problema dei muffin, qualche girata di troppo e risultano gommosi. Meglio qualche grumo... baci

      Rispondi
  7. Federica Simoni ha scritto:

    28 Gennaio 2015

    troppo buoniiiiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi
  8. Anna ontheclouds ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    I muffin li amo anche io e li venero in tutte le sue più svariate versioni. Anche questa tua, mi ha conquistata. Colorati come questa giornata di sole terminata ormai da qualche ora. Ma per fortuna i tuoi muffin sono buoni anche quando piove 🙂
    un abbraccio
    Anna

    Rispondi
  9. Annalisa B ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Questa è una ricetta deliziosa!! Una vera bontà!!!!
    Bacioni carissima Giuliana!

    Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Profumatissimi sani e golosi!
    baci
    Alice

    Rispondi
  11. Daniela ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Bravissima Giuliana,ogni volta sempre una ricetta bellissima.Un abbraccio Daniela

    Rispondi
  12. Paola ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Ciao che buoni che devono essere! Bellissima proposta per la merenda! Complimenti, ti abbraccio
    Paola

    Rispondi
  13. Daniela ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Tu non ci crederai ma li ho nel forno anch'io, sono simili 🙂
    Come te ho una passione per i muffin e ne sforno parecchi per la colazione 😉
    Prossimamente sul blog anche la mia versione.
    Un bacio

    Rispondi
  14. Antonella ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, anche a me i muffin piacciono molto a colazione, a merenda del pomeriggio... vanno sempre bene e i tuoi sono sempre così belli e soffici! A presto.

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Un'ottima colazione, sana e nutriente!!
    Bravissima cara, un bacione!!

    Rispondi
  16. marifra79 ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Buoni Giuliana! Adoro i dolci agli agrumi e in questo periodo le arance sono perfette!! Un abbraccio

    Rispondi
  17. speedy70 ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Profumatissimi e tanto golosi, perfetti per colazione!

    Rispondi
  18. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Sono buonissimi, domani li provo, sono perfetti per la colazione! Un abbraccio!

    Rispondi
  19. ~ Inco ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Anche io li voglio fare..sono pieni di vitamine!!
    Buona serata

    Rispondi
  20. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Profumati e golosissimi all'aroma arancia, davvero deliziosi!!!
    bacioni...

    Rispondi
  21. veronica ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Vedi io li lavoravo sempre tanto e non sapevo che facevo peggio. Grazie per il consiglio cara <3

    Rispondi
  22. Giovanna ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Sono muffin dipendente e agli agrumi li adoro.

    Rispondi
  23. Laura Carraro ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Anch'io sono una patita dei muffin, buoni e velocissimi da fare, ideali così monoporzione anche da portare in ufficio come snack. I tuoi anche profumati!!!
    Baci

    Rispondi
  24. Clara pasticcia ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Carissima Giuliana mi piacciono moltissimi i dolci con le arance e questi muffin devono essere oltre che belli profumati anche super soffici! Buona settimana

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Adoro i dolci agrumati.. equesti muffin devono essere una vera delizia.. baci e buona settimana 🙂

    Rispondi
  26. [email protected] ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Immagino il profumo.

    Rispondi
  27. Annalisa ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    sicuramente buonissimi e da provare al più presto, ma olio come? Semi di girasole, va bene? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Gennaio 2015

      Si va bene Annalisa!!!!

      Rispondi
  28. Ale ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Devono essere buonissimi all'arancia! Brabante giuliana complimenti

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Os teus muffins ficaram lindos, mesmo perfeitos!

    Rispondi
  30. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Perfetti per la colazione,sono sani e golosi!!Baci grandi

    Rispondi
  31. Roberta ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    Anch'io li adoro!!! Di tutti i tipi!!!
    Ciao!! Buona settimana!! ^_^

    Rispondi
  32. Valentina ha scritto:

    26 Gennaio 2015

    mi piacciono tutti davvero!!! e sono cosi comodi per chi vive da solo come me xke' si possono congelare gia' in porzione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758