• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Crocchette di piselli

Crocchette di piselli

12 Commenti  5/5 (8 voti)

Crocchette di piselli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

Le crocchette di piselli verdi sono un gustoso e delicato piatto vegetariano. Per chi ama i piselli sono veramente irresistibili e la cottura in forno le rende anche molto leggere. I piselli sono i protagonisti assoluti di questa semplicissima ricetta che può essere preparata come antipasto o come secondo piatto. Se volete smorzare un po' il sapore dolce dei piselli vi consiglio di accompagnare le vostre crocchette con una fresca salsina allo yogurt o una deliziosa maionese vegana. Oltre ad essere facilissime da fare sono anche molto pratiche perchè potete prepararle in anticipo e servirle a temperatura ambiente. Morbide, profumate e colorate sono il piatto perfetto per fare mangiare i piselli anche a chi non li ama particolarmente anche perchè, si sa, le crocchette invogliano sempre tutti all'assaggio!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • piselli verdi sgranati 350 g
  • cipollotto 50 g
  • pangrattato 120 g
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • uova 1
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • menta fresca 1 rametto
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crocchette di piselli

  1. Sbucciate e affettate il cipollotto, poi fatelo dorare in un tegame con l'olio e unite i piselli.

    Crocchette di piselli 1
    Crocchette di piselli 2
  2. Salate, profumate con il rametto di menta e fate cuocere a fiamma bassa con il coperchio, quindi frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso.

    Crocchette di piselli 3
    Crocchette di piselli 4
  3. Aggiungete il parmigiano e l'uovo e amalgamate il tutto.

    Crocchette di piselli 5
    Crocchette di piselli 6
  4. Da ultimo aggiungete il pangrattato, regolate di sale e pepate. Con le mani leggermente umide ricavate dall'impasto le vostre crocchette, rotonde e leggermente schiacciate.

    Crocchette di piselli 7
    Crocchette di piselli 8
  5. Passate le crocchette nel pangrattato e adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno spennellata di olio e conditele con un altro filo di olio, poi cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Servite le crocchette di piselli tiepide.

    Crocchette di piselli 9
    Crocchette di piselli 10

Antipasti, Ricette, Secondi piatti, Vegetariane

Previous Post: « Tiramisù alle fragole
Next Post: Marmellata di fragole »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Petti di pollo al forno

Secondi piatti

Petti di pollo al forno

Orata al cartoccio con finocchi

Secondi piatti

Orata al cartoccio con i finocchi

Frittata di asparagi

Secondi piatti

Frittata di asparagi

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Stinco di maiale al forno

Secondi piatti

Stinco di maiale al forno

Secondi piatti

Curry di agnello

12 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    27 Maggio 2016

    che bella proposta, le voglio provare!

    Rispondi
  2. Patalice ha scritto:

    25 Maggio 2016

    le polpette sono il mio confort food per eccellenza... la tua versione con i piselli, light ma facile e saporita, mi conquista

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Ma che idea sfiziosissima 😛 ed il sapore deve essere ottimo 🙂 Complimenti Giuliana 🙂

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Molto sfiziose queste crocchette, mi piace anche la cottura in forno!!!
    Un bacione

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Copio subito... perfette anche per l'aperitivo! Grazie Giuliana!

    Rispondi
  6. elenuccia ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Non è che me ne potrei prendere un paio per merenda?

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Ma che bella idea , io ho fatto scorta di piselli freschi e queste crocchette sono buonissime.

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Buonissime le crocchette vegetariane,sono gustose e leggere, un'alternativa alle crocchette di carne, ottima la tua variante di piselli! Un bacione!

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Mi piacciono questa tipologie di crocchette.

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Buone leggere light..cosa chiedre di più a delle crocchette e poi il colore è favoloso!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Adoro questi burger/polpette vegetariane.. Mi piacciono tanto coi piselli..smackkkk

    Rispondi
  12. ღ Sara ღ ha scritto:

    25 Maggio 2016

    Che bella idea!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758