• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Ventaglietti di pasta sfoglia

Ventaglietti di pasta sfoglia

15 Commenti  4.5/5 (24 voti)

Ventaglietti di pasta sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 400 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I ventaglietti di pasta sfoglia o prussiane sono dei fragranti biscotti di pasta sfoglia e zucchero da servire con tè, cioccolata calda o tisane o da gustare in qualunque momento si abbia voglia di qualcosa di dolce e sfizioso. Prepararli è davvero facilissimo e il risultato vi darà grande soddisfazione. Se avete della pasta sfoglia in frigorifero sono la soluzione ideale anche per preparare un dolcetto nel caso di ospiti improvvisi, con un pizzico di manualità sembreranno davvero usciti da una pasticceria. Fate un breve passaggio in freezer prima di procedere al taglio per avere dei ventaglietti perfetti o, nel caso di pasta sfoglia surgelata, in frigorifero. Provate anche i deliziosi biscotti al burro.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 16 ventaglietti

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • zucchero semolato 3 cucchiai
  • acqua
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i ventaglietti di pasta sfoglia

  1. Per preparare i ventaglietti di sfoglia cominciate srotolando la pasta sfoglia rettangolare e spennellandola con pochissima acqua. Spolverizzatela bene con parte dello zucchero semolato.

    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 1
    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 2
  2. Fate aderire bene lo zucchero passando delicatamente il mattarello sulla sfoglia, poi segnate la metà dellato lungo e cominciate ad arrotolare verso il centro uno dei due lati.

    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 3
    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 4
  3. Arrotolate anche l'altro fino ad unirsi all'altro cilindrotto. Richiudete il tutto nella stessa carta della sfoglia e mettete in frizeer per circa 15 minuti o in frigorifero per 30 minuti. Aprite la carta e tagliate le due estremità se sono irregolari.

    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 5
    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 6
  4. Tagliate i ventaglietti dello spessore di circa 1,5 cm e adagiateli su una teglia rivestita di carta, quindi spennellateli con uno sciroppo di acqua e zucchero (circa 3 cucchiaini di acqua e 3 cucchiaini di zucchero).

    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 7
    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 8
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 200°. Trascorsi circa 20 minuti tirate fuori la teglia dal forno e girate i ventaglietti dall'altro lato, schiacciateli leggermente con una spatola e cuocete per altri 5 minuti. Fate intiepidire i vostri ventaglietti di pasta sfoglia prima di servirli e fateli raffreddare perfettamente prima di conservarli.

    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 9
    Procedimento Ventaglietti di pasta sfoglia - Passaggio 10

Conservazione

Potete conservare i ventagliatti all'interno di un contenitore di vetro o di latta per 3-4 giorni.

Videoricetta

Biscotti, Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Videoricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta al ragù di agnello
Next Post: Biscotti abbracci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Amaretti

Dolci e dessert

Amaretti

Brownies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Brownies al cioccolato fondente

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Crumble di colomba e mele

Dolci e dessert

Crumble di colomba e mele

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Muffin nocciola e cioccolato

Ghiaccioli al limone

Dolci e dessert

Ghiaccioli al limone

15 Commenti

  1. La cucina di Esme ha scritto:

    14 Dicembre 2015

    adoro i ventaglietti mi riportano alle merende da bambina!
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. Chiarapassion ha scritto:

    14 Dicembre 2015

    Giuliana che dici io porto i salati e tu i dolci? Li adoro!

    Rispondi
  3. Mila ha scritto:

    14 Dicembre 2015

    Questi erano gli unici biscotti che mangiava mio papà!!! Li adoro sia nella versione dolce che in quella salata

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    12 Dicembre 2015

    li adoro sia dolci che salati, sono facili e bellissimi ! Buon weekend

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Li volevo fare anche io!!!!! bellissimo il video..troppo carina sei!! Un abbraccio e buon fine settimana! :-*

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Mi ricordano l'infanzia. Buone.

    Rispondi
  7. Antonella ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Ciao Giuliana, buonissimi i ventaglietti, i tuoi come sempre sono perfetti. Buon fine settimana anche a te.

    Rispondi
  8. Daniela ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Mi piacciono tantissimo! Semplice, ma golosissimi 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Un suggerimento te lo do. Quando si cucina è buona norma igienica raccogliere i capelli ed eliminare anelli e bracciali.
    Saluti,
    Imma

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Dicembre 2015

      Ti assicuro che sto molto attenta ai capelli e i bracciali non credo siano un problema. La fede non la tolgo mai per nulla al mondo. Saluti

      Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Faço imensas vezes palmiers e ficam sempre deliciosos!
    Os que mostras estão mesmo lindos!

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    20° gradi?:-) Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Dicembre 2015

      Perdonami, 200, ho corretto! Grazie!

      Rispondi
  12. Ale ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    è da un sacco che voglio farli...grazie dell'idea cara...sei sempre bravissima!

    Rispondi
  13. Annalisa ha scritto:

    11 Dicembre 2015

    Semplici ma sempre buoni e d'effetto!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758