• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti al burro

Biscotti al burro

38 Commenti  5/5 (6 voti)

Biscotti al burro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 435 kcal
  • Vegetariana

I biscotti al burro sono deliziosi e friabili frollini al delicato profumo di vaniglia. Sono perfetti per l'ora della merenda, accompagnati da una tazza fumante di tè o da una golosa cioccolata calda o per la colazione, inzuppati nel latte freddo o caldo. Pochi e semplici ingredienti per dei biscotti buonissimi che si sciolgono in bocca. L'impasto si lavora facilmente e potrete dare ai vostri biscotti la forma che preferite. I classici frollini da tenere nella scatola dei biscotti per ogni occasione proprio come quelli della nonna. Potete renderli ancora più golosi intingendone metà con il cioccolato fuso o aggiungendo all'impasto gocce di cioccolato. Oltre che con la vaniglia possono essere profumati con la buccia di limone o arancia. Per l'ora del tè provate anche la ricetta dei biscotti occhio di bue.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 50 biscotti

  • farina 00 250 g + quella per la spianatoia
  • burro 150 g
  • zucchero semolato 120 g
  • uova 1
  • bacca di vaniglia 1
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti al burro

  1. Lavorate con una frusta o una spatola il burro morbido e lo zucchero. Tagliate la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini con un coltello ed uniteli alla crema ottenuta. Aggiungete anche l'uovo e amalgamatelo perfettamente al composto.

  2. Unite qualche cucchiaiata di farina in modo da rendere più denso l'impasto e poi trasferitelo su di una spianatoia e aggiungete il resto della farina e impastate molto velocemente. L'impasto sarà piuttosto appiccicoso.

  3. Compattate come meglio potete l'impasto e create un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno un paio d'ore.

  4. Prelevate l'impasto dal frigo e attendete qualche minuto, poi stendetelo con il mattarello sul tavolo ben infarinato allo spessore di circa 1/2 cm. Ritagliate dei biscotti non troppo grandi con la formina che preferite.

  5. Ponete i biscotti al burro su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. La mia prima infornata è durata qualche minuto in più della seconda quindi controllate sempre i biscotti che dovranno essere appena dorati. Fate raffreddare i biscotti su una gratella prima di conservarli o consumarli.

Conservazione

Potete conservare i biscotti al burro in una scatola di latta o di vetro o in una bustina per alimenti per 1 settimana. L'impasto può essere congelato per 1 mese circa.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta alla gricia
Next Post: Muffin alle mele e crusca »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Dolci e dessert

Crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Tartufini cocco e nutella

Dolci e dessert

Tartufini nutella e cocco

Girandole di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Girandole di pasta sfoglia

Brioches vegane

Lievitati

Brioches vegane

Dolci e dessert

Pancakes (frittelle dolci americane)

38 Commenti

  1. Liliana ha scritto:

    17 Ottobre 2018

    Buongiotno sono una delle tue prime ...seguaci.mi hanno regalato una sparabiscotti .mi potresti indicare ricette light (colesterolo)e ricette salate?c per esempio con patate credo che siano realizzabili o con che altro?gazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Ottobre 2018

      Ciao Liliana, mi ricordo bene di te. Ti sembrerà assurdo ma io non ho uno sparabiscotti. Inizia a dare una sbirciata al sito e io vedrò se mi salta in mente qualcosa.

      Rispondi
      • Liliana ha scritto:

        18 Ottobre 2018

        Carissima,a me la sparabiscotti sembra il deus ex machina per perfezionisti(leggi inesperti in biscotteria).Ma mi cade tutto sull'impasto.e sul burro.bacioni speciali per la tua pupa raffaellesca.

        Rispondi
  2. Giuliana ha scritto:

    6 Febbraio 2018

    Ciao,
    volevo chiederti dove posso trovare la stecca di vaniglia. Grazie.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    16 Settembre 2017

    Ciao, sapresti consigliarmi una buona planetaria? Questa è buona http://impastatriceplanetariaclick.com/kenwood/kenwood-multione/kenwood-multione-khh326wh/ ? Grazie 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2017

      Io ho la kitchen aid. Immagino che anche la kenwood sia valida.

      Rispondi
      • Lara ha scritto:

        19 Maggio 2021

        Si sono entrambe ottime, ci sono delle differenze per la gestione del motore, qui trovi informazioni più dettagliate https://www.migliorimpastatrice.it/impastatrice-planetaria-kitchen-aid-vs-kenwood/

        Rispondi
  4. Giuliana Manca ha scritto:

    2 Febbraio 2014

    I tempi variano molto a seconda dei forni... Il mio cuoce poco, devi trovare il tuo tempo... Un bacione

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    2 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana...ma davvero li lasci 30 minuti a 180°?? Io con quei tempi e quella temperatura, quasi ci cuocio un pollo nel mio forno!!!

    Rispondi
  6. Giuliana Manca ha scritto:

    8 Dicembre 2013

    Ciao Vania, grazie mille per le tue parole. Secondo me ci puoi provare! Fammi sapere 😉

    Rispondi
  7. Vania ha scritto:

    8 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, innanzitutto ti faccio i miei più sentiti complimenti per il tuo blog e le tue ricette, che devo dire vengono sempre una meraviglia! Infatti anche questi biscotti a casa mia sono andati a ruba! Ho una domanda per te, potrei sostituire alla farina 00 la farina d riso? Verrebbero bene ugualmente secondo te? Purtroppo ho una amica che ha appena scoperto d essere intollerante al glutine! Grazie! Vania

    Rispondi
  8. Annalisa B ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    I tuoi biscottini sono un amore!
    Buoni e belli!!!
    Un carissimo abbraccio
    Annalisa

    Rispondi
  9. Gloria Baker ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    love these biscottis Guiliana! look amazing!

    Rispondi
  10. lucia ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    ma che belli !!!bravissima Guliana
    baci
    lucia

    Rispondi
  11. Federica Simoni ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    buoniiiiiiii domani arrivo per colazione ^_^

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    perfettamenteriusciti, tanto golosi!!!!

    Rispondi
  13. speedy70 ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    perfettamente riusciti, che buoni!!!!

    Rispondi
  14. Laura Carraro ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    I biscotti al burro restano i migliori per qualsiasi occasione......e i tuoi sono anche bellissimi nella loro semplicità!!!
    Baci

    Rispondi
  15. ~ Inco ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    Buonissimi e belli da vedere i tuoi biscotti.
    Sono già prenotati dalle mie bimbe!!
    Semplici e profumati..per un buon the' insieme!!
    Buona giornata cara e grazie della visita.
    Inco

    Rispondi
  16. Beatrice Rossi ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    Lunedì biscotti! Anche io li ho fatti ieri 🙂
    i tuoi si vede dalle foto che son quelli burrosi che piacciono a me!
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  17. Semplicemente Buono ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    Sono davvero riusciti benissimo!
    Io opto per la cioccolata calda, me li immagino già immesi!!

    Rispondi
  18. Thais ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    Sono buonissimi questi biscottini..
    Prendo appunti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  19. Monsieur Tatin ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Cara Giuliana,
    Anche la mia settimana sarà pesantina. Certo questi biscottini sarebbero un ottimo confortino. 🙂

    Rispondi
  20. Batù ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    ti confesso che anche io preparo i biscotti e quelli al burro rimangono i miei preferiti! molto teneri a forma di fiore 🙂

    Rispondi
  21. Valentina Mini Bonbons ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Posso prenderne qualcuno per il tè??? sono sicuramente deliziosi e super friabili!! gnam

    Rispondi
  22. Nadia ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Che bei biscotti complimenti te ne rubo alcuni per domani mattina !!!!
    Un abbraccio :-)))

    Rispondi
  23. veronica ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Che buonii Giuliana poi le forme sono sempre perfette. Sei bravissima cara .Baci

    Rispondi
  24. Giovanna ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Sono una golosa tentazione! I biscotti alla vaniglia sono perfetti col tè alla violetta!

    Rispondi
  25. [email protected] ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Perfetti con il te o con una cioccolata calda.
    Speriamo che la tua settimana passi in fretta.

    Rispondi
  26. Antonella ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana sono deliziosi e perfetti anche per la colazione. A presto!

    Rispondi
  27. Chiarapassion ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Carinissimi i tuoi biscotti!

    Rispondi
  28. Clara pasticcia ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Semplicemente e perfettamente deliziosi ... li sgranocchierei anche io a tutte le ore del giorno!!!!
    Purtroppo anche la mia settimana non sarà delle migliori 🙁
    un bacione grandissimo

    Rispondi
  29. Roberta ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Perfetti giuli!!!!

    Rispondi
  30. Luisa Alexandra ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Os teus biscoitos estão tão apetitosos!

    Rispondi
  31. Ely Mazzini ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, semplicemente deliziosi, perfetti in qualsiasi ora della giornata!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  32. vitto e libri ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    sempre buonissimi! li adoro!

    Rispondi
  33. Valentina ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    li adoro, semplici e fragranti!

    Rispondi
  34. Dolci a gogo ha scritto:

    14 Ottobre 2013

    Sono proprio deliziosi mia cara e come te penso che per questa biscotti ogni momentoé quello giusto per assaporarli...immagino il profumo fuori dal forno...un incanto! Bacioniii, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758