• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin banana e cioccolato

Muffin banana e cioccolato

14 Commenti  5/5 (5 voti)

Muffin banana e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I muffin banana e cioccolato sono dei soffici e golosi dolcetti da gustare a colazione o a merenda da soli o inzuppati nel latte. L'abbinamento tra banana e cioccolato è un grande classico dal sapore delizioso e in questi muffin è decisamente riuscito. Morbidi, umidi e saporiti sono la pausa perfetta per ricaricare le energie o per cominciare al meglio la giornata e sono davvero facilissimi da fare. Se avete delle banane troppo mature da consumare sono l'occasione perfetta per dare loro nuova vita e per rendere felici grandi e piccini. Provateli anche per i buffet alle feste dei bambini o per portarli fuori sia a scuola che in ufficio. Provate anche la pratica versione plumcake!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 muffins

  • farina 00 250 g
  • zucchero di canna 125 g
  • latte 130 g
  • uova 2
  • burro fuso 80 g
  • banane 1 matura
  • cioccolato fondente o al latte 100 g
  • lievito per dolci 10 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin banana e cioccolato

  1. Setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito e aggiungete lo zucchero. In un'altra ciotola sbattete le uova assieme al latte e al burro fuso fatto intiepidire.

    Muffin banana e cioccolato 1
    Muffin banana e cioccolato 2
  2. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri, unite la banana schiacciata e il cioccolato spezzettato e mescolate (non troppo altrimenti i muffins verranno gommosi).

    Muffin banana e cioccolato 3
    Muffin banana e cioccolato 4
  3. Aiutandovi con un cucchiaio o con un porzionatore per gelato versate l'impasto nei pirottini da muffins (i miei erano piuttosto piccoli) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

    Muffin banana e cioccolato 5

Conservazione

Potete conservare i muffin alla banana per massimo un paio di giorni all'interno di un contenitore di vetro. Una volta cotti e raffreddati potete anche congelarli.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Polpette di lenticchie
Next Post: Gateau di patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Panna cotta alle fragole

Dolci e dessert

Panna cotta alle fragole

Dolci e dessert

Biscotti al burro di arachidi

Ghiaccioli al limone

Dolci e dessert

Ghiaccioli al limone

Fave dei morti

Dolci e dessert

Fave dei morti

Crostatine di Halloween

Dolci e dessert

Crostatine di Halloween

Zeppole al cacao con crema di ricotta

Dolci e dessert

Zeppole al cacao con crema di ricotta

14 Commenti

  1. Gabriela Martins ha scritto:

    12 Aprile 2016

    Sembrano buonissimi i tuoi muffins! da provare
    un bacio

    Rispondi
  2. Laura Carraro ha scritto:

    12 Aprile 2016

    Ottimo modo di riciclare la cioccolata, buonissimi i tuoi muffin!!!
    Baci

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Adoro i muffin e questi devono essere deliziosi 🙂
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Aprile 2016

    che voglia, anche se tardi ne mangerei uno subito !

    Rispondi
  5. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Ormai sai che io ho un debole x i tuoi muffins e questi sono da sballo 🙂 Bravissima cara e felice settimana <3

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Che buoni, l'abbinamento cioccolato e banana mi piace molto, perfetti per l'ora del tè! Buona serata, baci!

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Sono l'ideale per una sana merenda , un abbraccio cara.

    Rispondi
  8. Natalia ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Questi li provo come compro le banane.
    COsì smaltisco cioccolato.
    Ciao.

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Abbinamento sempre vincente.

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Chissà che golosi sono.. Ciocco e banana stanno troppo bene.. baciotti

    Rispondi
  11. Cristina Bernardi ha scritto:

    11 Aprile 2016

    I muffin sono davvero deliziosi,con banana e cioccolato una vera golosità. Complimenti per il blog

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Sono i preferiti dei miei bambini!!Davvero stupendi i tuoi cara!baci,Imma

    Rispondi
  13. Annalisa ha scritto:

    11 Aprile 2016

    Li provo subito devono essere squisiti! Faccio spesso il tuo banana bread, mi viene benissimo, ogni volta strabuono!! Grazie per le tue ricette 😉

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    11 Aprile 2016

    deliziosi, li ho scoperti in USA e sono davvero una meraviglia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758