• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Ciambella gorgonzola e noci

Ciambella gorgonzola e noci

25 Commenti  5/5 (4 voti)

Ciambella gorgonzola e noci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale*: 1 h 20 min
  • Difficoltà: media
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Vegetariana

La ciambella gorgonzola e noci è una appetitosa focaccia farcita dalla divertente e pratica forma a ciambella. Un lievitato morbido e gustoso con dentro uno stuzzicante ripieno di formaggio gorgonzola, sia in versione dolce che piccante, e croccanti pezzetti di noce. Un abbinamento super classico che va bene praticamente per ogni portata, dal primo al dolce. Se volete inserire anche una nota dolce potete aggiungere qualche pezzettino di pera non troppo matura. E' buonissima sia tiepida che fredda e si mangia con le mani, è quindi perfetta per essere portata fuori e se siete dei super golosi potete accompagnarla con affettati vari o verdure grigliate. Ovviamente potete utilizzare l'impasto base come punto di partenza per farcire le vostre ciambelle ogni volta in un modo diverso a seconda delle occasioni e delle stagioni. Provate anche la golosa pizza arrotolata!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

Per il lievitino
  • farina manitoba 100 g
  • acqua 100 g
  • lievito di birra 3 g
  • zucchero semolato 1 cucchiaino
Per l'impasto
  • farina 0 430 g
  • acqua 120 g
  • latte 100 g
  • burro 40 g
  • tuorli 1
  • sale 6 g
Per la farcia
  • gorgonzola dolce 50 g
  • gorgonzola piccante 50 g
  • gherigli di noce 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la ciambella gorgonzola e noci

  1. Per preparare la ciambella gorgonzola e noci dovrete per prima cosa fare il lievitino. Mescolate in una ciotola la farina, il lievito, l'acqua e lo zucchero nelle dosi indicate.

    Ciambella gorgonzola e noci 1
    Ciambella gorgonzola e noci 2
  2. Coprite l'impasto con la pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa (in estate non sarà necessario) per circa tre ore (dovrà raddoppiare di volume). Mettete nella ciotola della planetaria la farina prevista per l'impasto e il lievitino e cominciate a dare qualche giro di impasto.

    Ciambella gorgonzola e noci 3
    Ciambella gorgonzola e noci 4
  3. In una ciotola a parte mescolate l'acqua, il latte e il tuorlo e versate il tutto gradualmente nella ciotola della planetaria continuando ad impastare. A questo punto cominciate ad aggiungere il burro morbido in piccoli pezzi e il sale e procedete ad incordare fino a che non avrete ottenuto impasto liscio, morbido e omogeneo.

    Ciambella gorgonzola e noci 5
    Ciambella gorgonzola e noci 6
  4. Ungete una ciotola di olio (va bene anche quella in cui avete impastato) e adagiatevi all'interno l'impasto, coprite con la pellicola e fatelo lievitare sempre nel forno spento con la lampadina accesa per circa 3 ore.

    Ciambella gorgonzola e noci 7
    Ciambella gorgonzola e noci 8
  5. Una volta pronto riprendete l'impasto e stendetelo delicatamente con il mattarello su un piano ben infarinato creando un rettangolo. Distribuite sul rettangolo il gorgonzola tagliato a pezzetti e i gherigli di noce spezzettati.

    Ciambella gorgonzola e noci 9
    Ciambella gorgonzola e noci 10
  6. Arrotolatelo l'impasto dalla parte lunga e sigillate bene le estremità. Adagiate il filone ottenuto in uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm e spennellatelo con un pochino di latte. Fate lievitare per almeno 30 minuti e poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Togliete la ciambella gorgonzola e noci dallo stampo e fatela intiepidire coperta da un canovaccio prima di tagliarla a fette e servirla.

    Ciambella gorgonzola e noci 11
    Ciambella gorgonzola e noci 12

Conservazione

Potete conservare la ciambella gorgonzola e noci a temperatura ambiente avvolta nella pellicola per alimenti o in una busta per alimenti per un paio di giorni.

Antipasti, Focacce e pizze, Lievitati, Ricette, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Cassata siciliana
Next Post: Torta Angelica salata »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata russa

Antipasti

Insalata russa

Cinnamon rolls

Lievitati

Cinnamon rolls

Pane alla zucca

Lievitati

Pane alla zucca

Lievitati

Pizza bianca

Impepata di cozze

Antipasti

Impepata di cozze

Focaccine morbide

Lievitati

Focaccine morbide

25 Commenti

  1. luigina trevisan ha scritto:

    1 Dicembre 2015

    non possiedo la planetaria, come faccio ad impastare? la focaccia ha l'iaria di essere sfiziosa ed io adoro il gorgonzola: Salutami la bellissima Lecce

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Dicembre 2015

      Puoi tranquillamente fare a mano! Bacioni

      Rispondi
  2. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Novembre 2015

    Che bella Giuliana, e chissà che buona, adoro l'abbinamento gorgonzola-noci, bravissima!!!
    Un bacione

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Questi sono i rustici che adoro... e come è lievitata bene, bravissima!!!!

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    25 Novembre 2015

    gustosissimo, voglio provare entrambe le versioni, ciambella e muffin!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Ciao Giuliana, rimane soffice per qualche giorno? Noi siamo in due e non potremmo mai finirla in giornata. Grazie e buona serata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Novembre 2015

      Ciao, puoi tranquillamente ridurre le dosi oppure tagliare a fette quella che resta e metterla in freezer. E' come una pane, dovrebbe essere ancora buona il giorno dopo. Bacioni

      Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Mamma mia che bella questa ciambella, mi piace molto l'abbinamento gorgonzola e noci, bravissima! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    una nuvola di golosità

    Rispondi
  8. Fr@ ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Che meraviglia!

    Rispondi
  9. elenuccia ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Apperò, deve essere davvero sfiziosa

    Rispondi
  10. andreea manoliu ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Molto bella e gustosa, gorgonzola e noci e una coppia vincente !

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Sei ore sono tante. Ne vale la pena? Alla fine si ottiene davvero un prodotto soffice e ben alveolato? Lo domando perché capita di passare ore in cucina per poi avere un prodotto deludente o cmq non abbastanza saporito valere le ore spese. Non so se puoi capire, se ti è mai capitato. A te è venuta bellissima.
    Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Novembre 2015

      Ti assicuro che se la fai lievitare bene viene sofficissima. In fondo la lasci lì a lievitare controllandola ogni tanto, a me non pesa. Aumentando il lievito ovviamente si accorciano i tempi 😉 Grazie!!!

      Rispondi
  12. Anonimo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Per una volta un lievitato senza salumi! Grazie. In genere devo sempre scartare le ricette per via dei salumi nella farcitura! Lo farò senz'altro. Un bacio e buon lavoro col blog

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Novembre 2015

      Sono felice che ti piaccia!!! baci

      Rispondi
  13. Ale ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Davvero una bella idea golosa questa ciambella salata...brava Giuliana

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Gorgonzola e noci...mammmmma mia che delizia mi sembra di sentirne il profumino di quelli che ti stendono subito!!da provare per le prossime festività ,magari con un bel tagliere di formaggi e salumi!!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  15. Chiara Giglio ha scritto:

    25 Novembre 2015

    l'insieme gorgonzola e noci mi piace moltissimo, grazie !

    Rispondi
  16. sississima ha scritto:

    25 Novembre 2015

    pere, gorgonzola e noci un abbinamento sfizioso e invitante! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Que apetitoso!

    Rispondi
  18. Annalisa ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Che buona !!! Anche tutto gorgonzola piccante !!! BRAVA Giuliana!

    Rispondi
  19. Federica Simoni ha scritto:

    25 Novembre 2015

    O_O che bella e che buona!!!

    Rispondi
  20. Claudia Di Nardo ha scritto:

    25 Novembre 2015

    Immagino che bontà con gorgonzola e noci!!!! bella davvero.. smack

    Rispondi
  21. Mila ha scritto:

    25 Novembre 2015

    E' davvero una gran golosità!!!! Bravissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758