
I biscotti con fiocchi d'avena e uvetta sono dei deliziosi frollini all'olio ideali per iniziare la giornata con la giusta energia. La consistenza è rustica e croccante e il gusto ricco e molto piacevole. Sono i biscotti ideali per chi non ama i sapori troppo stucchevoli e preferisce prodotti sani e nutrienti con la giusta dose di golosità. Gli amanti del cioccolato potranno eventualmente sostituire l'uvetta con delle gocce e i più esigenti arricchirli con frutta secca a piacere ma per me sono irresistibili già così. Si preparano facilmente sporcando solo il robot da cucina in cui andrete ad amalgamare tutti gli ingredienti e il piano su cui stenderete l'impasto una volta pronto. Vedrete che diventeranno il vostro biscotto da colazione preferito e vi divertirete a fare modifiche e sostituzioni a seconda delle richieste della vostra famiglia. Vi lascio anche il link di quelli integrali al miele!
Ingredienti
Quantità per 26 biscotti
- farina 00 200 g
- fiocchi d'avena 150 g
- olio di semi 80 g
- zucchero di canna 100 g
- uova 1
- lievito per dolci 6 g
- uvetta sultanina 100 g
Preparazione
Come fare i biscotti con fiocchi d'avena e uvetta
Per preparare i biscotti con fiocchi d'avena e uvetta mettete nel mixer la farina, lo zucchero, il lievito e i fiocchi d'avena e frullate per un minuto. Unite l'olio e frullate ancora.
Amalgamate anche l'uovo, spostate l'impasto sulla spianatoia e lavorate con le mani incorporando anche l'uvetta.
Compattate l'impasto e fatelo riposare 10 minuti in frigorifero, quindi stendetelo su un piano infarinato.
Con dei dischetti tagliapasta ricavate i vostri bicotti, adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 18 minuti. Fate raffreddare completamente i biscotti su una gratella prima di conservarli o consumarli.
Conservazione
Potete conservare i biscotti con fiocchi d'avena e uvetta in un barattolo di vetro per 1 settimana, in un luogo fresco a asciutto oppure potete congelare l'impasto avvolto nella pellicola.
Manuela ha scritto:
L'impasto era tutto sbricioloso , era impossibile formare i biscotti, ho aggiunto olio ,e latte.. alla fine e` venuto fuori qualcosa di commestibile..
manuela ha scritto:
Impasto che si sbriciola, impossibile impastare o creare i biscotti!!!
Giuliana Manca ha scritto:
Ciao Manuela, non so come mai sinceramente, io li preparo spesso. È chiaro che la consistenza non è quella di una frolla ma non ho mai avuto problemi
margherita ha scritto:
Io ho modificato con miele ,olio evo,e ho aggiunto le noci.Buonissimi
Giuliana Manca ha scritto:
Grazie per la dritta 😊😉
Giuliana Manca ha scritto:
Hai ragione, ho corretto il post. Insieme alla farina e alle altre polveri nel mixer
Matilde ha scritto:
...e il lievito???
federica ha scritto:
Ho provato la ricetta: i biscotti sono ottimi però ho avuto qualche problema nell'impastare gli ingredienti in quanto i liquidi sono troppo pochi rispetto alle polveri...
Daniela ha scritto:
Buonissimi, ne faccio di simili anch'io e mio marito me li ha proprio chiesti per la colazione poco fa 🙂
Un bacio e buona domenica
veronica ha scritto:
Ma che buoni !! l' uvetta li completa alla perfezione. Buon w.e. cara
consuelo tognetti ha scritto:
Adoro i biscotti grancereale fatti in casa ed i tuoi devono essere uno sballo 🙂
Claudia Di Nardo ha scritto:
Buonissimi.. e anche leggeri senza burro! 😀 baci e buon w.e.
Ermelinda ha scritto:
Le dosi sono sbagliate, così come descritto non si riesce nemmeno ad impastare, ho dovuto aggiungere un po' di latte e anche il lievito non è sufficiente. Risultato biscotti troppo secchi e duri. Poveri di tutto.
Giuliana Manca ha scritto:
Ciao Ermelinda, come puoi vedere dalle foto io sono riuscita a stendere tranquillamente l'impasto e a ritagliare i biscotti, che tra l'altro ho fatto e rifatto più volte. Purtroppo qualcosa o negli ingredienti usati o nel porcedimento evidentemente non avrà funzionato, mi spiace ma a me non hanno mai dato problemi, non saprei cosa quindi.
Alessia ha scritto:
L'impasto mi è rimasto molto sbricioloso e così ho aggiunto del latte, ho sostituito una parte dell'uvetta con le gocce di cioccolato, sono rimasti buonissimi!!
Giuliana Manca ha scritto:
Sono contenta ti siano venuti comunque buoni
speedy70 ha scritto:
Quanto mi piacciono questi biscotti, grazie della ricetta Giuliana!!!!
Chiara Giglio ha scritto:
sembrano facili da fare e deliziosi !
[email protected] ha scritto:
Ho preso nota della ricetta, voglio provarla.