• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Lemon meltaways

Lemon meltaways

10 Commenti  4.6/5 (21 voti)

Lemon meltaways
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 465 kcal
  • *NOTE: + 30 minuti di raffreddamento in freezer
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I lemon meltaways sono biscotti al limone tipici dell'Inghilterra tipici delle festività natalizie. Questi biscotti hanno un deciso gusto di limone e si preparano senza uova ma con tanto burro che rende la loro consistenza friabile e scioglievole. La loro preparazione è davvero semplicissima e non richiede l'uso di stampini visto che si tagliano con un coltello. I lemon meltaways sono perfetti per accompagnare un buon tè, come da tradizione inglese, ma sono talmente buoni che li divorerete anche da soli. Il loro aspetto così candido poi li rende anche bellissimi da portare in tavola. Servite questi biscotti al limone insieme ai miei biscotti alle mandorle e il vostro pomeriggio sarà subito di festa!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 22 biscotti

  • farina 00 240 g
  • amido di mais 20 g
  • burro 145 g
  • zucchero a velo 120 g + quello per ricoprire
  • limoni 1
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i lemon meltaways

  1. Amalgamate in una ciotola il burro morbido, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, quindi aggiungete 2 cucchiai di succo del limone e mescolate bene.

    Lemon meltaways 1
    Lemon meltaways 2
  2. Aggiungete la farina e l'amido setacciati e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.

    Lemon meltaways 3
    Lemon meltaways 4
  3. Formate con l'impasto un rotolo di circa 4 cm di diametro, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in freezer a rassodare per 30 minuti. Togliete il rotolo dal freezer e tagliatelo a fette spesse 1 cm che sistemerete su una placca ricoperta di carta da forno.

    Lemon meltaways 5
    Lemon meltaways 6
  4. Cuocete i lemon meltaways in forno preriscaldato a 180° per circa 13/15 minuti (controllate la doratura già dopo 10 minuti), quindi fateli intiepidire per una decina di minuti e passateli nello zucchero a velo.

    Lemon meltaways 7
    Lemon meltaways 8

Conservazione

Potete conservare i lemon meltaways in una scatola di latta o vetro per 7-10 giorni.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Albero di Natale di pasta sfoglia
Next Post: Crema al pistacchio senza uova »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

meringhe

Dolci e dessert

Meringhe

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Muffin nocciola e cioccolato

mousse al caffè

Dolci e dessert

Mousse al caffè

Mousse di fragole

Dolci e dessert

Mousse di fragole

Alberelli di riso soffiato

Dolci e dessert

Alberelli di riso soffiato

Dolci e dessert

Biscotti di Halloween

10 Commenti

  1. bribri ha scritto:

    29 Dicembre 2020

    ma in frigo , oppure in congelatore per 30 minuti ?
    grazie !

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Dicembre 2020

      Va bene in frigo!

      Rispondi
  2. Cristina ha scritto:

    12 Dicembre 2020

    Non ho l’amido, i biscotti si possono fare ugualmente?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Dicembre 2020

      Si si, sostituisci l'amido con la farina o con la fecola

      Rispondi
  3. Serena Grossi ha scritto:

    15 Dicembre 2017

    Ecco un'altra ricetta che mi ispira non poco... non riesco a ricordare se li ho mai preparati, ma sicuramente li ho assaggiati alla Scuola Americana ed erano struggenti...

    Rispondi
  4. LAURA CARRARO ha scritto:

    12 Dicembre 2017

    Sono molto invitanti e sicuramente buonissimi!!!
    Baci

    Rispondi
  5. zia consu ha scritto:

    12 Dicembre 2017

    Non li ho mai assaggiati ma ho come la sensazione che creino dipendenza 😛 Devono essere deliziosi 😛

    Rispondi
  6. saltandoinpadella ha scritto:

    12 Dicembre 2017

    Non li ho mai assaggiati, devono essere deliziosi. Il loro gusto fresco dato dal limone credo che li renda perfetti anche come fine pasto

    Rispondi
  7. Elena ha scritto:

    12 Dicembre 2017

    Che dici se li preparo qualche giorno prima resistono fino a Natale? Mi piacerebbe regalarli 🙂 Grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Dicembre 2017

      Sì certo però se devi regalarli cerca di prepararli al max io giorno prima così resteranno buoni per un po' alle persone a cui li regalerai

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758