• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

  3. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Asparagi in sfoglia

Asparagi in sfoglia

9 Commenti  5/5 (3 voti)

Asparagi in sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

Gli asparagi in sfoglia sono un elegante e gustoso antipasto, perfetto per stupire i vostri ospiti con pochissima fatica e in poco tempo. Golosi stuzzichini realizzati con asparagi, pancetta, parmigiano e pasta sfoglia, da gustare caldi o freddi. Dorati, croccanti e friabilissimi fuori e morbidi e saporiti dentro, sono un'idea gustosa e accattivante nella sua semplicità che sicuramente entrerà a far parte delle vostre ricette a prova di errore. Se non vi piace la pancetta potete optare per lo speck o il prosciutto cotto o crudo e saranno comunque un successo! Potete servirli come sfizioso aperitivo o come antipasto sia da soli che in un bel buffet salato. Per renderli ancora più belli ho spennellato la superficie con il latte e poi l'ho cosparsa con semi di sesamo. Quando invece avete davvero pochissimo tempo a disposizione vi consiglio i torciglioni di sfoglia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 7 asparagi in sfoglia

  • asparagi 21 sottili
  • pasta sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • pancetta a fettine 60 g
  • parmigiano grattugiato
  • semi di sesamo
  • latte per spennellare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli asparagi in sfoglia

  1. Eliminate dagli asparagi la parte più dura del gambo, poi sbollentateli in acqua salata per circa 5-6 minuti. Se utilizzerete asparagi grandi andrà bene anche uno ogni sfoglia ma in questo caso vi consiglio di tagliarle più strette e probabilmente ve ne verranno fuori di più.

    Asparagi in sfoglia 1
    Asparagi in sfoglia 2
  2. Nel frattempo ritagliate sette strisce dalla pasta sfoglia (dalla parte più larga) e spolverizzatele con il parmigiano grattugiato.

    Asparagi in sfoglia 3
    Asparagi in sfoglia 4
  3. Ripiegate ogni striscia a metà nel senso della lunghezza. Scolate e tamponate gli asparagi e riuniteli in gruppetti di tre, quindi avvolgete ogni gruppetto con le fettine di pancetta lasciando libere le punte.

    Asparagi in sfoglia 5
    Asparagi in sfoglia 6
  4. Partendo dalla base arrotolate ogni gruppetto di asparagi nelle strisce di pasta sfoglia, lasciando sempre libere le punte. Chiudete bene la sfoglia all'estremità e adagiate gli asparagi su una teglia rivestita di carta forno. Spennellateli con il latte e cospargeteli con i semi di sesamo. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e fateli leggermente intiepidire prima di servirli.

    Asparagi in sfoglia 7
    Asparagi in sfoglia 8

Antipasti, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Chiacchiere al forno
Next Post: Tarallucci al vino »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Torte salate

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Piatti unici

Sformato di patate e fagiolini

Rustici salsiccia e stracchino

Antipasti

Rustici con salsiccia e stracchino

Biscotti con pecorino e paprika

Antipasti

Biscotti con pecorino e paprika

Antipasti

Mandorle salate

Hummus di cannellini

Antipasti

Hummus di cannellini

9 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    19 Maggio 2016

    Oltre ad essere buonissimi, sono anche molto carini da vedere.
    Complimenti 🙂

    Rispondi
  2. sississima ha scritto:

    19 Maggio 2016

    adoro gli asparagi avvolti nella sfoglia, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    19 Maggio 2016

    Semplicemente gustosi.

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Maggio 2016

    Che antipasto sfizioso, che belli e gustosi gli asparagi presentati nella sfoglia! Baci!

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    18 Maggio 2016

    si presentano benissimo, idea vincente Giuliana !

    Rispondi
  6. Antonella ha scritto:

    18 Maggio 2016

    Ciao Giuliana, come sono belli questi asparagi, un modo perfetto per presentarli!

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Maggio 2016

    Sono proprio carinissimi gli asparagi presentati cosi, sono perfetti anche per un buffet..li adoro!!baci,Imma

    Rispondi
  8. Claudia Di Nardo ha scritto:

    18 Maggio 2016

    Con pancetta e sfoglia.. ma che gustosi che sono! :-* buona giornata

    Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    18 Maggio 2016

    Troppo goloso il tuo finger food di primavera, complimenti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758