• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al forno con funghi e fontina

Pasta al forno con funghi e fontina

8 Commenti  5/5 (7 voti)

Pasta al forno con funghi e fontina
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 210 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta al forno con funghi e fontina è un gustoso primo piatto molto semplice da fare. Vi basterà preparare una classica besciamella, cuocere in padella i funghi, lessare la pasta molto al dente e assemblare il tutto con il formaggio che in cottura diventerà leggermente filante. Se non amate il sapore intenso della fontina potete sostituirla con asiago o scamorza e se non vi interessa avere un piatto vegetariano poteta aggiungere dello speck o del prosciutto cotto. I funghi possono essere freschi o surgelati, possibilmente con qualche porcino. Se la servirete ben calda sarà golosa e avvolgente e in tanti vi chiederanno il bis.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • sedani rigati 180 g
  • funghi misti 200 g
  • fontina 80 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • latte 260 g
  • burro 20 g più quello per imburrare
  • farina 00 20 g
  • noce moscata
  • sale
  • parmigiano grattugiato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta al forno con funghi e fontina

  1. Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in un tegame. Unite la farina, mescolate con una frusta e fate cuocere per qualche minuto.

    Pasta al forno con funghi e fontina 1
    Pasta al forno con funghi e fontina 2
  2. Aggiungete il latte e portate a cottura la besciamella mescolando con una frusta e con un cucchiaio di legno (per raggiungere i bordi). Completate con un pizzico di sale e la noce moscata grattugiata. Cuocete i funghi in padella con olio e sale.

    Pasta al forno con funghi e fontina 3
    Pasta al forno con funghi e fontina 4
  3. Scolate la pasta molto al dente e conditela con i funghi e la besciamella.

    Pasta al forno con funghi e fontina 5
    Pasta al forno con funghi e fontina 6
  4. Unite anche la fontina tagliata a dadini, poi imburrate una pirofila e versateci dentro la pasta. Completate con abbondante parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro (facoltativo) e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.

    Pasta al forno con funghi e fontina 7
    Pasta al forno con funghi e fontina 8

Varianti

Potete sostituire la fontina con la scamorza, la mozzarella o altri formaggi a pasta morbida e aggiungere dello speck o del prosciutto cotto tagliato a listarelle.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Ciambella cioccolato e mandorle
Next Post: Uova ripiene di crema di asparagi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con burrata e pomodorini confit

Primi piatti

Pasta con burrata e pomodorini confit

Pasta broccoli e vongole

Primi piatti

Pasta broccoli e vongole

Insalata di riso

Primi piatti

Insalata di riso

Primi piatti

Crepes ai carciofi

Spaghetti con i fagiolini

Primi piatti

Spaghetti con i fagiolini

Risotto ai funghi porcini

Primi piatti

Risotto ai funghi porcini

8 Commenti

  1. Steda ha scritto:

    1 Novembre 2017

    Ho provato questa ricetta durante un pranzo informale con amici ed è stata un vero successo.
    E' piaciuta davvero a tutti, me inclusa. Sicuramente da rifare. Voto 10!
    Pasta utilizzata: mezze maniche

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    21 Dicembre 2016

    Si possono usare ziti spezzati o fusilli? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Dicembre 2016

      Si certo!!! Baci

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    14 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana, che formato di pasta hai usato? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Dicembre 2016

      Dei mezzi ziti. Va bene qualuanque formato corto (penne, sedani).

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    14 Dicembre 2016

    Mai fatta così. Dev'essere buonissima. Un'ottima idea vegetariana per le feste. Baci

    Rispondi
  5. Antonella ha scritto:

    13 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana, sicuramente buonissima la tua pasta al forno. Funghi e fontina sono un abbinamento che non ho mai provato. Grazie dell'idea. ciao!

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    13 Dicembre 2016

    un primo piatto sontuoso che accontenta tutti !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758