• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

113 Commenti  4.9/5 (81 voti)

Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 12 min
  • Tempo totale: 42 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Vegetariana

Il tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido è una vera e propria coccola dolce, irresistibile per grandi e bambini. Una golosa delizia al cioccolato perfetta come fine pasto per concludere al meglio una cena anche dell'ultimo momento. I tortini si preparano infatti in pochi minuti e possono essere congelati per poi infornati al momento opportuno. Potete decidere di utilizzare del cioccolato più o meno fondente a seconda dei vostri gusti e accompagnare i tortini con panna montata, lamponi, fragole o gelato alla vaniglia. Una volta provati e visto quanto sono facili, veloci e irresistibili non smetterete più di farli e ne vorrete sempre una scorta a portata di freezer. Per rendervi tutto più semplice ho preparato una video ricetta che trovate in fondo all'articolo. Se amate i dolci al cioccolato vi consiglio di dare uno sguardo alla ricetta della golosissima torta al cioccolato senza farina.

 

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 tortini

  • cioccolato fondente 120 g
  • burro 80 g
  • zucchero semolato 80 g
  • farina 00 20 g
  • uova 2
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

  1. Tagliate il cioccolato a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando avrà cominciato a fondersi unite il burro.

    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 1
    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 2
  2. Mescolate e quando tutto saràperfettamente sciolto togliete il tegame dal fuoco e aggiungete lo zucchero. Sbattete le uova con una forchetta e unitele al composto amalgamando perfettamente.

    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 3
    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 4
  3. Aggiungete la farina setacciata e mescolate ancora. Una volta pronto l'impasto imburrate gli stampini di alluminio e spolverizzateli con del cacao. Fate attenzione a imburrare perfettamente gli stampini se  volete che i tortini crescano in modo regolare nel forno e si sformino facilmente senza rischiare di romperli. Versate dentro l'impasto.

    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 5
    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 6
  4. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 11-12 minuti. Una volta cotti capovolgete i tortini sul piattino e serviteli. I tempi di cottura potrebbero leggermente variare da un forno all'altro.

    Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido 7

Consigli

La cottura del tortino al cioccolato è l'unico passaggio difficile di questa ricetta perchè la cottura cambia da un forno all'altro. Nel caso sia la prima volta, vi consiglio di provare a sfornare il primo dopo circa 10 minuti in modo da potervi regolare per quelli successivi in base ai tempi del vostro forno.

Conservazione Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

Potete conservare i tortini al cioccolato in frigorifero per non più di due giorni o congelarli per più tempo. Naturalmente i tempi di cottura cambieranno a seconda che il tortino sia a temperatura ambiente, freddo o congelato variando da 10/12 minuti nel caso di tortino a temperatura ambiente fino a circa 20/22 minuti nel caso di tortino congelato.

Video Ricetta

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Farro con pomodori secchi, tonno e rucola
Next Post: Spaghetti al nero di seppia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti coniglietto

Dolci e dessert

Biscotti coniglietto

meringhe

Dolci e dessert

Meringhe

Biscotti da inzuppo

Dolci e dessert

Biscotti da inzuppo

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Cannoli di pandoro

Dolci e dessert

Cannoli di pandoro

Dolci e dessert

Treccine di ricotta

113 Commenti

  1. Francesco ha scritto:

    30 Dicembre 2019

    Commento questa ricetta da assaggiatore 🙂 seriale anche! Ho chiesto alla mia fidanzata dove avesse trovato una ricetta così gustosa e travolgente oserei dire! Non potevo non commentare!
    Oserei dire sei da sposare ma non penso sia il caso 🙂 Buon anno!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Dicembre 2019

      Grazie davvero Francesco, gentilissimo! Buon anno a te e alla tua fidanzata!!

      Rispondi
  2. Antonella De Benedittis ha scritto:

    15 Marzo 2019

    una volta tolti dal freezer, posso lasciarli scongelare e poi infornarli per 10 minuti?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Marzo 2019

      Ciao Antonella, è preferibile infornarli ancora congelati secondo me anche se i tempi sono più lunghi.

      Rispondi
  3. manu ha scritto:

    13 Dicembre 2018

    Giul🔝 Proverò a farli, li adoro!
    Comunque sei troppo 🔝🔝🔝🔝🔝🔝

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Dicembre 2018

      Tu sei pazza!!!!!!! 🤣🤣🤣 Un abraccio!

      Rispondi
  4. Michele ha scritto:

    27 Gennaio 2018

    Ciao Giuliana come va'?
    Ricetta da leccarsi i baffi!!!
    La proverò domani!
    Scusa, una domanda, X la farina occorrono 20g.?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Gennaio 2018

      Si, scusami, ora sistemo!!! Grazie 😊

      Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    18 Marzo 2017

    meraviglioso molto invitante e cremoso !!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Il forno lo uso in modalità statico o ventilato? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Gennaio 2017

      Statico!!

      Rispondi
  7. Lucia Sarti ha scritto:

    22 Marzo 2016

    che meraviglia Giuliana! Ne assaggerei proprio un pezzetto!!! Un abbraccio
    Lucia

    Rispondi
    • Lara ha scritto:

      16 Ottobre 2021

      Buonissimo e dentro esce un cuore di cioccolato favoloso ma nonostante abbia messo 20 gr. in meno di zucchero mi è risultato un pó troppo dolce. Il cioccolato fondente a che percentuale?

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        18 Ottobre 2021

        Grazie Lara. Se ti è risultato troppo dolce usa quello al 70% o all'80%. Io amo i dolci dolci 🙂

        Rispondi
  8. Roberta ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Meravigliosi!!!!! Davvero invitante!! ^_^

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    20 Marzo 2016

    Mamma mia Giuliana, quanto è invitante e irresistibile il tuo tortino.... bravissima!!!!

    Rispondi
  10. ~ Inco ha scritto:

    18 Marzo 2016

    Brava Giuliana..una colata perfetta!!
    Buona serata

    Rispondi
  11. Paolo Bruno ha scritto:

    2 Aprile 2014

    buongiorno, vorrei cucinare questi dolci il più breve tempo possibile tipo 2-3 minuti, dovrei utilizzare un forno professionale tipo per fare le pizze?che gradi lo dovrei portare il forno?300?350?grazie

    Rispondi
  12. Giuliana Manca ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Grazie mille, sei gentilissima 😄!!! Un bacione

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Buongiorno, scrivo per farti i complimenti per i consigli preziosi che ci fornisci. Ho provato (da supergolosa) la ricetta dei tuoi tortini diminuendo la quantità di burro e zucchero...e sono semplicemente fantastici..piacciono a tutta la famiglia...ne devo fare minimo 12 per accontentare tutti...grazie ancora..adesso provo a fare i brownies. Un abbraccio e aggiornaci sempre.

    Rispondi
  14. Anna Maria ha scritto:

    14 Febbraio 2014

    Giuliana scusami ma siccome io non sono molto esperta, mi potresti spiegare più dettagliatamente come si cuociono i tortini sia se si mangiano subito sia che si congelino? Grazie e scusa di nuovo.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Febbraio 2014

      Ciao Anna Maria, i tempi di cottura variano a secondo che siano cotti subito, dopo il frigo o dopo il freezer e purtroppo cambiano a seconda del forno. Se cotti immediatamente o dopo il frigo ci vorranno più o meno 10-12 minuti ma una mia amica mi ha detto che con il suo forno ne sono bastati 8. Purtroppo la prima volta devi fare un tentativo. Se sono congelati i tempi ovviamente di allungano e possono arrivare a 22 minuti. Se la prima volta sbagli non ti preoccupare, è capitato anche a me... Baci

      Rispondi
  15. Cristiana Della Mora ha scritto:

    10 Febbraio 2014

    Buongiorno, al momento di aggiungere le uova la pentola è ancora a bagnomaria o direttamente sul gas? Grazie

    Rispondi
  16. Titti Cinque ha scritto:

    6 Febbraio 2014

    Cara Giuliana ho fatto una modificato un po' la tua versione ed e' venuto strepitoso!!! per dolcificare ho aggiunto il malto di riso e poi un po' di zucchero di canna (tutto rigorosamente bio, come le uova) e poi farina integrale ed e' venuto strepitoso e sano!!! Ma il burro non si puo' sostituire?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2014

      Secondo me il burro no, però magari provo a fare un tentativo! Bacioni

      Rispondi
  17. Titti Cinque ha scritto:

    5 Febbraio 2014

    Cara Giuliana vorrei fare la ricetta con la cioccolata al latte perchè alle mie bambine il fondente non piace..si puo' fare? puoi dirmi se c'e' un modo per farlo piu' vicino al loro gusto?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2014

      Innanzitutto potresti utilizzare un fondente non troppo forte, ad es. al 50% di cacao e magari mischiarlo ad un po' di cioccolato al latte. Tutto al latte meglio di no secondo me... Fammi sapere 🙂

      Rispondi
    • Titti Cinque ha scritto:

      6 Febbraio 2014

      Cara Giuliana ho fatto alcune modifiche ed è venuto strepitoso: ho usato per dolcificare malto di riso bio, un po' di zucchero di canna e la farina integrale...sano e ottimo!!! Vorrei solo sapere se si puo' sostituire il burro con un formaggio light spalmabile...per poterlo gustare senza sensi di colpa

      Rispondi
  18. Maria Grazia ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    Questo è uno dei tortini al cioccolato meglio riusciti che abbia mai visto, Giuliana! Anzi, direi che è perfetto!
    MG

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    E' l'appagamento del palato e dei sensi per eccellenza!!!! meraviglioso!!!

    Rispondi
  20. ciuciullina1 ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    km mai a me vengono asciutti? non esce il cioccolato

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Dicembre 2013

      La consistenza del tortino e la sua cremosità interna dipendono esclusivamente dal forno. Devi capire quale è il tempo di cottura ottimale dei tortini con il tuo forno. Sicuramente dovrai tenerli per meno tempo! baci

      Rispondi
  21. Idee nel gusto ha scritto:

    30 Novembre 2013

    Ma che belle le tortine con la crema all'interno cercavo proprio un dolce simile.Salvo la ricetta perchè la vorrei preparare !Bello l'accostamento con panna e frutti rossi!Complimenti e buona domenica Lia

    Rispondi
  22. Giuliana Manca ha scritto:

    14 Novembre 2013

    Grazie a te, sono felice che tu abbia fatto bella figura!!!😄

    Rispondi
  23. lia ha scritto:

    14 Novembre 2013

    fatti ieri per una cena e hanno avuto un grandissimo successo quindi che dire......grazie grazie grazie mille!

    Rispondi
  24. Anonimo ha scritto:

    11 Novembre 2013

    Oggi lo faccio e vi dirò come è venuto a me

    Rispondi
  25. Giuliana Manca ha scritto:

    10 Novembre 2013

    No, mi spiace. La ricetta prevede proprio il burro! Baci

    Rispondi
  26. Anonimo ha scritto:

    10 Novembre 2013

    è possibile sostituire il burro con il latte e se è affermativo in che quantità?...... grazie mille!

    Rispondi
  27. ex Mamma in pentola ha scritto:

    5 Novembre 2013

    Li faccio anche io...col solito procedimento..ma molto più burro...praticamente cioccolato e burro in uguale quantità....ma se vengono bene anche con meno burro...proverò questa versione dietetica!

    Rispondi
  28. Lucia ha scritto:

    26 Agosto 2013

    10 minuti esatti e nelle ultime 2 volte mi sono usciti perfetti! Qualche perplessità sulle uova: mi sembra si sentano troppo nel torrino cotto, la prossima volta proverò a diminuirne un pochino la quantità 🙂

    Rispondi
  29. Anonimo ha scritto:

    16 Agosto 2013

    ho provato questo tortino al cioccolato e veramente buono complimenti ciao ciao

    Rispondi
  30. Laura Barile ha scritto:

    30 Maggio 2013

    Che meraviglia!! Cercavo proprio la ricetta di un tortino dal cuore morbido... e questo è super-invitante!! Da provare subito!

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      16 Agosto 2013

      va bene ciao

      Rispondi
  31. Anonimo ha scritto:

    6 Aprile 2013

    Io proverò a farli domani, ma mi inquieta il tempo di cottura???????

    Rispondi
  32. Anonimo ha scritto:

    2 Marzo 2013

    i tortini sono veramente spettacolari

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Marzo 2013

      Grazie 🙂

      Rispondi
  33. Anonimo ha scritto:

    9 Febbraio 2013

    Scusa ma si possono usare anche gli stampini in silicone per i muffin? e se sì vanno comunque imburrati e spolverizzati con il cacao?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Febbraio 2013

      Secondo me è meglio di no perchè rischieresti di romperli al momento di sformarli ed il calore passa in modo diverso...insomma per la mia piccola esperienza posso dirti che quelli di alluminio sono perfetti!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      10 Febbraio 2013

      ok grazie mille 🙂 e complimenti per la ricetta semplice ma spettacolare !

      Rispondi
  34. Anonimo ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Ricetta facile e ottimi risultati: un'associazione non sempre possibile in cucina

    Rispondi
  35. Giuliana Manca ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    Hai ragione, scusa, ho sbagliato perché io ho raddoppiato le dosi. Ho corretto il post, ti ringrazio... Sono decisamente imperfetta 😉

    Rispondi
  36. Anonimo ha scritto:

    6 Febbraio 2013

    GLI INGREDIENTI SONO PER 4 TORTINI NON PER 8!!!!

    Rispondi
  37. Anonimo ha scritto:

    21 Gennaio 2013

    Ciao, ma per il forno non ventilato i tempi sono gli stessi??? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Gennaio 2013

      Io ho usato il forno non ventilato! CIAO 🙂

      Rispondi
  38. Maria Grazia ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    troppo buoni, successone il 1° dell'anno e li ripeto domani per una cena importante

    Rispondi
  39. Maria Grazia ha scritto:

    11 Gennaio 2013

    Provati per il primo dell'anno , un successone e domani li ripeto per una cena importante,grazie

    Rispondi
  40. Anonimo ha scritto:

    2 Gennaio 2013

    come fai per fare uscire la cremina di cioccolato a me vengono asciutti di dentro

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Gennaio 2013

      Scusa il ritardo... Guarda, è solo una questione di tempi di cottura. Dipende molto dal tuo forno. Riduci i tempi se dentro ti vengono asciutti!!! Auguri!

      Rispondi
  41. Elena Gandolfi ha scritto:

    19 Dicembre 2012

    Ciao, innanzitutto complimenti per la ricetta ma ti chiederei: se io dovessi prepaparli ad esempio il giorno precedente.. come mi dovrei comportare? li riscaldo o li congelo e poi li cuocio successivamente?

    Ciao e grazie!
    Elena

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Dicembre 2012

      Ciao Elena. Puoi tranquillamente prepararli il giorno prima e metterli in frigo assolutamente "crudi". Li infornerai direttamente il giorno dopo. Se vuoi conservarli più a lungo puoi metterli in freezer ma sempre prima di cuocerli, mai cotti!

      Rispondi
    • Elena Gandolfi ha scritto:

      19 Dicembre 2012

      Grazie Mille per la velocità della risposta e per la disponibilità!

      Vedremo il risultato!
      Grazie e ciao,
      Elena

      Rispondi
  42. Elena Gandolfi ha scritto:

    19 Dicembre 2012

    Ciao, innanzitutto complimenti per la ricetta ma ti chiederei: se io dovessi prepaparli ad esempio il giorno precedente.. come mi dovrei comportare? li riscaldo o li congelo e poi li cuocio successivamente?

    Ciao e grazie!
    Elena

    Rispondi
  43. giulia86 ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Ciao! Ho provato a farne uno, prima di sbagliare la cottura di tutti i tortini. Ed effettivamente è stato un buon metodo 🙂
    L'ho tenuto 13 minuti, perchè io ho il forno elettrico ventilato che è una bomba. Poi li ho decorati con la polver d'oro manetti e in abbinamento un recioto della Valpolicella! 🙂

    Rispondi
  44. I Love Cooking ha scritto:

    15 Dicembre 2012

    Ciao Giuliana, avevo degli amici a pranzo oggi e poco tempo per cucinare e così ho provato questi tuoi tortini. Sono stati velocissimi da preparare e molto buoni. Io ho usato del cioccolato fondente ma zuccherato che avevo in dispensa e quindi non ho aggiunto lo zucchero!
    grazie

    Rispondi
  45. Monica Cuoricino ha scritto:

    19 Novembre 2012

    ciao, li ho preparati ieri...fantastici, il cioccolato fuoriusciva. unico neo, mi si è afflosciata la base!!! come mai? li ho preparati, messi in frigo, poi tirati fuori e messi nel forno caldo??? puoi dirmi? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Novembre 2012

      Probabilmente il cuore era un po' troppo morbido. Più la parte interna è morbida e più la base, una volta capovolto il tortino, tende ad afflosciarsi perchè non trova sostegno.
      Spero di essermi spiegata 😉 Baci

      Rispondi
    • Monica Cuoricino ha scritto:

      19 Novembre 2012

      allora cosa devo fare? farli cuocere più dei 12 minuti che hai scritto sempre a 180°? grazie per la risposta!!!

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Novembre 2012

      Se il cuore ea abbondante si, prolunga la cottura di qualche minuto (senza esagerare)!!

      Rispondi
  46. Anonimo ha scritto:

    12 Novembre 2012

    Ciao :)Alla fine io e mio marito ci siamo riusciti e come prima volta sono venuti (quasi) perfetti 🙂 Buonissimi!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Novembre 2012

      Ne sono felice 🙂

      Rispondi
  47. Anonimo ha scritto:

    10 Novembre 2012

    Io li sto' x infornare......la mia paura?Che vengano o troppo molli o troppo secchi......e' la prima volta che li preparo,io e mio marito abbiamo pensato di passare una seratina a cucinare con le nostre mani.....speriamo bene 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Novembre 2012

      Tranquilla, sbagliare la cottura di questi tortini la prima volta è normalissimo...speriamo tu abbia la fortuna del principiante 😉
      Buona serata!!

      Rispondi
  48. Emily ha scritto:

    2 Novembre 2012

    Adoro questa ricetta, questi tortini sono stra golosi, bravissima! Ciao, a presto!

    Rispondi
  49. Any ha scritto:

    31 Ottobre 2012

    Lo adoro questo tortino..ci piace cosi tanto e posso dire che è un dolce che non stanca mai. E' sempre gradito!

    Rispondi
  50. Laura Carraro ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Ciao, solo guardando la foto mi sento più felice!!!
    Adoro la cioccolata fondente e quel cuore tenero mi fa impazzire...bravissima!!!
    Baci

    Rispondi
  51. EMI ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Questo tortino sta dicendo:mangiami!!!e io lo mangio volentieri!!!ciao cara

    Rispondi
  52. Giovanna ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    che meraviglia una golosita' pazzesca

    Rispondi
  53. Anonimo ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    carissima amica, questi dolcini al cucchiaio , qui , in Francia, si chiamano " moelleux au chocolat "trad. " morbidi al cioccolato " e sono una vera squisitezza!
    Lei li ha eseguiti alla perfezione!
    Brava, brava davvero
    matilde castiglione

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Ottobre 2012

      Grazie cara!!! 🙂

      Rispondi
  54. Anonimo ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    li faro' senzaltro spero che vengano bene!!!!! grazie....

    Rispondi
  55. Giovanna ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Di tanto in tanto li preparo anch'io. Sono strepitosi!
    Brava!!!

    Rispondi
  56. maydiremay ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Io li amo!!! e non li ho ancora mai fatti!!!! pensa che ho anche comprato un libro dedicato solo ai tortini con questi cuori fondenti...
    ma i tuoi sono decisamente superbi!! oltretutto anche meno carichi di zuccheri e burro rispetto ai quantitativi del libro!!! ottimi e bellissimi davvero!

    Rispondi
  57. Dana Ruby ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    golosissimi, anche il raffreddore scacciano!

    Rispondi
  58. Ribana Hategan ha scritto:

    30 Ottobre 2012

    Questi tortini sono un tripudio di cioccolato, sono fantastici e golosissimi! Anch'io vado pazza per il cioccolato...Davvero ottimi!
    Baci e buona giornata!

    Rispondi
  59. Donaflor ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    non ci crederai...ho appena finito di papparmi una mezza stecca di cioccolato superfondente!!!
    è vero con il freddo anche a me viene la fissa del fondente!!!
    e questi tortini...più golosi di così!!!
    bacioni

    Rispondi
  60. Rosita Vargas ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Luce irresistible el chocolate derretido me encanta es una tentación,muy linda receta intentaré tus pasos a pasos,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  61. Fabiano Guatteri ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Troppo buoni, perfetti, e poi i lamponi che conferiscono quel leggero tocco acidulo che equilibra la dolcezza....

    Rispondi
  62. duecuoriunacucina ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, hmmmm che voglia di cioccolato ! Questo tortino poi è il modo giusto per gustarlo al meglio.

    Rispondi
  63. La cucina di Molly ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Grazie, ho già preso nota della ricetta, li farò quanto prima! Sono golosissimi, brava! Ciao

    Rispondi
  64. renata ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Ragazza la fissa per il cioccolato è contagiosa credimi
    anch'io ne sono affetta ed è bellissimo ahahahahahah
    Poi se questo è il risultato perchè smettere???
    Ottimi questi tortini
    Un bacione golosona!!!!!!!!!
    Buona settimana

    Rispondi
  65. [email protected] ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Quel cuore morbido è un invito. Che voglia!

    Rispondi
  66. Ely Valsecchi ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Noooooooo che spettacolo!!! Io ho sempre avuto paura di farli!!!!! Golosissimi!

    Rispondi
  67. sississima ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    io non resisto, ne hai tenuto uno da parte per me? Sto per passare a trovarti eheheheheheh, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  68. Lory B. ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Di cioccolato... vivrei!!!!!! Che meravigliaaaaaaa!!!!!
    Un bacione e felice settimana!!!!

    Rispondi
  69. AntonellaCioccomela ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana, io adoro il cioccolato, questi tuoi tortini sono spettacolari. Hai ottenuto una cottura perfetta, con quel cuore così liquido. Bella anche la presentazione e l'idea di servirli con il gelato alla vaniglia. Ciao!

    Rispondi
  70. Clara ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Giuliana cara spettacolari questi tuoi cioccolatissimi tortini così scioglievoli!!! Impazzisco anch'io per il cioccolato aimè 🙁 Buonissimo lunedì!!

    Rispondi
  71. Cucina Mon Amour ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Ciao Giuliana.
    Ma sai che anch'io ho bisogno di dolci in questo periodo???
    La pioggia, il freddo... una tazza di thè!!
    Sono buonissimi questi tortini al cioccolato.
    Prendo appunti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  72. veronica ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Mamma che fame. Buonissimo il tortino con quel cuore cremoso e la presentazione e' elegantissima. baci cara.

    Rispondi
  73. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Io sono come te in questo periodo sento il bisogno di cioccolato 🙂 e questi tortini sono una vera goduria con quel ripieno morbido!!!!
    Baci

    Rispondi
  74. Lilli ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    mamma mia che bontà!!!^^ lo mangerei ora! ti ho fatto il pin, complimenti! un bacio Giuliana!!

    Rispondi
  75. La cucina di Esme ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Tranquilla io vivo in fissa con il cioccolato e con il freddo che sento ora questo tortino sarebbe perfetto per riscaldarmi il cuore e il corpo!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  76. Claudia ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Giulià.. son troppo buoni.. con quel cuore caldo che esce fuori.. gnamm gnamm.. baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  77. melania ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Goduria pura!!!!!Fai bene ad avere queste fissazioni:))))
    Un bacio

    Rispondi
  78. Ale ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    cara giuliana sono mesi che voglio farlo e ora con questo freddo è l'ideale...con la tua spiegazione dettagliata poi sarà semplicissimo! Grazie per questa bella e golosa ricetta!

    Rispondi
  79. Valentina ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    da svenire questo cioccolato che esce!!

    Rispondi
  80. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Giuliana sono bellissimi,è un pò che li voglio fare,ma non sò bene quand'è il momento giusto per sfornali,uffu,tu come te ne sei resa conto?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Ottobre 2012

      In realtà sbagliando 😉
      Una volta troppo cotti e un'altra troppo crudi... Poi però si riesce a farli venire perfetti! Baci

      Rispondi
    • [email protected] ha scritto:

      30 Dicembre 2012

      10 minuti,io gli faccio da una vita e mi riescono sempre bene bene bene!fidati 10 minuti precisi!:*felice anno nuovo a tutti voi

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      30 Agosto 2013

      Noi li faccevamo in ristorante otto minuti pronti

      Rispondi
  81. Sara Drilli ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Io li tengo sempre in freezer...quello che varia AHIMè sono i tempi per avere il cuore bello liquido!!! 😉 Che goduriaaaaa

    Rispondi
  82. Federica ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Mi sto sciogliendo pure io come il cuore di quel golosissimo tortino!!! Goduria alo stato puro! Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  83. Dolci a gogo ha scritto:

    29 Ottobre 2012

    Tesoro non c` é niente da fare questo tortino é delizioso e il tuo é semplicemente perfetto e golosissssssimo....sai che colazione con uno di questo?? Baci, Imma

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      7 Marzo 2014

      appena fatti... buonissimi!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758