• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Salame di cioccolato senza uova

Salame di cioccolato senza uova

70 Commenti  4.8/5 (38 voti)

Salame di cioccolato senza uova
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 510 kcal
  • *NOTE: + 6 ore in frigo
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il salame di cioccolato è un goloso dolce senza cottura amato da grandi e bambini. Un dolce casalingo ancora oggi quasi sempre presente sulle tavole di feste e buffet che spesso prevede però le uova crude nell'impasto. Personalmente non amo utilizzarle perchè sono poco sicure, quindi vi propongo una versione senza uova il cui impasto si amalgama con burro morbido, acqua e cioccolato fuso. Insomma, non avrete davvero più scuse per non prepararlo e una volta provato non tornerete più indietro. Per renderelo ancora più goloso e profumato e dare un'ulteriore nota croccante ho aggiunto delle nocciole che potrete eventualmente omettere o sostituire con altra frutta secca. Le fette dovranno essere spesse per evitare che si sbriciolino e per avere piena soddisfazione ad ogni boccone e per ottenere un taglio perfetto dovrete fare raffreddare molto bene il salame e utilizzare un coltello affilato. Provate anche il goloso fudge al cioccolato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • biscotti secchi 200 g
  • burro morbido 120 g
  • zucchero semolato 100 g
  • cacao amaro 50 g
  • cioccolato fondente 50 g
  • nocciole sgusciate 70 g
  • acqua 3 cucchiai
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il salame di cioccolato senza uova

  1. Tritate i biscotti con le mani riducendone una parte in briciole e un parte in piccoli pezzi, poi mettete nel robot da cucina il cacao, lo zucchero e 50 g di nocciole.

    Salame di cioccolato senza uova 1
    Salame di cioccolato senza uova 2
  2. Frullate il tutto e versate la polvere ottenuta nella ciotola con i biscotti, quindi aggiungete il burro morbido e il cioccolato fondente fuso a bagnomaria.

    Salame di cioccolato senza uova 3
    Salame di cioccolato senza uova 4
  3. Unite l'acqua e le nocciole intere rimaste e impastate con le mani dando all'impasto la forma del salame.

    Salame di cioccolato senza uova 5
    Salame di cioccolato senza uova 6
  4. Compattatelo bene e passatelo in abbondante zucchero a velo, poi chiudetelo con un foglio di alluminio e mettetelo in frigorifero per almeno 6 ore (io tutta la notte). Togliete il salame di cioccolato dal frigo, cospargetelo con altro zucchero a velo e tagliatelo a fette spesse con un coltello ben affilato.

    Salame di cioccolato senza uova 7
    Salame di cioccolato senza uova 8

Conservazione

Conservate il salame di cioccolato in frigorifero per 3-4 giorni lasciandolo avvolto nell'alluminio o nella carta da forno.

VideoRicetta

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Videoricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Barrette ai fiocchi d'avena
Next Post: Petti di pollo con i peperoni »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti semplici

Dolci e dessert

Biscotti semplici

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

Muffin alla zucca

Dolci e dessert

Muffin alla zucca

Biscotti abbracci

Dolci e dessert

Biscotti abbracci

Chiacchiere di carnevale

Dolci e dessert

Chiacchiere di carnevale

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

Dolci e dessert

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

70 Commenti

  1. Marco G. ha scritto:

    17 Maggio 2021

    Goduria! proverò con diversi tipi di cioccolato! Poi ti dico! Grazie 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Maggio 2021

      Siiii, che bontà!

      Rispondi
  2. Paolo ha scritto:

    19 Giugno 2019

    Lo adoro! Preparato proprio ieri

    Rispondi
  3. Raffaella ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Lo faccio spesso il salame di cioccolato, è buonissimo! La prossima volta utilizzerò la tua ricetta, grazie! 🙂

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    13 Novembre 2015

    E' perfetto questo salame! E poi senza uova...da tener presente 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    12 Novembre 2015

    Lo farò quanto prima. Come fai ad avere i capelli così belli vaporosi? A me non si mantengono mai mossi!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Novembre 2015

      Pensa che io li detesto! Sono proprio così! Li asciugo naturali con il diffusore mettendo giusto un po' di crema x capelli ricci!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      12 Novembre 2015

      Ti stanno benissimo. Grazie dei consigli. Un bacio e buon weekend

      Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    1 Gennaio 2015

    Ne avevo sempre sentito parlare ma non l'avevo mai provato. Veramente buono e bello a vedersi. Il mio fidanzato è rimasto entusiasta. E io pure!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Gennaio 2015

      Ne sono felice!!!! Un bacione!

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    29 Novembre 2014

    ho seguito alla lettera la tua ricetta come sapore è squisito ma al momento del taglio misi è sbriciolato, come mai? abbracci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Novembre 2014

      Non saprei dirti. Lo hai fatto raffreddare per bene? Magari può essere dipeso da come hai impastato gli ingredienti. A me non è mai successo... Bacioni

      Rispondi
  8. Rock your Soul ha scritto:

    23 Settembre 2014

    Fantastico blog!
    Ho provato la ricetta ed è davvero ottimo, il problema è che in due giorni l'ho finito tutto!!! 😀

    Il fatto che poi si possa salvare la ricetta in .pdf è una cosa fantastica, ancora davvero complimenti!

    Se ti va di passare da noi ci trovi qui: http://rockyoursoul8.blogspot.it/ , saremmo liete di accoglierti e "cullare la tua anima"! 🙂

    Eli&Ale

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    7 Giugno 2014

    Buono il salame di cioccolato lo preparo per la scampagnata di domani
    'I

    Rispondi
  10. danny ha scritto:

    30 Aprile 2014

    ho provato anche altre ricette ..la migliore è questa.grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Maggio 2014

      Grazie Danny, piace molto anche a me!! 😉

      Rispondi
  11. Chiara Giglio ha scritto:

    22 Aprile 2014

    è una vita che non mangio il salame di cioccolato, mi hai messo voglia di farlo, grazie per questa bella ricetta!

    Rispondi
  12. Dott. Mariella Caracoglia ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, l' ho preparato per la festa di mia figlia, è sparito!!!! non so se è piaciuto di più ai grandi o ai ragazzi!!!!! Grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Gennaio 2014

      Ne sono felice, è un classico che piace sempre!! Bacioni e buona serata

      Rispondi
    • Teresa Chanel ha scritto:

      5 Luglio 2015

      Ciao!!! Ma che meraviglia... E se io volessi farlo senza nocciole?? Non ne ho in casa e nn voglio aspettare ????!!!

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Luglio 2015

      Puoi utilizzare delle mandorle spellate. Baci

      Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    l'ho appena preparato con le nostre buonissime nocciole delle Langhe, non vedo l'ora di assaggiarlo.... grazie mille per la ricetta!

    Rispondi
  14. Giuliana Manca ha scritto:

    30 Dicembre 2013

    Sinceramente te lo sconsiglio perché difficilmente otterresti la stessa consistenza e anche il gusto ci rimetterebbe. Baci

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    30 Dicembre 2013

    Ciao vorrei sapere se si puo' sostuire il burro con l'olio..

    Rispondi
  16. Giuliana Manca ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Grazie mille Daniela, baci!!!!

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    3 Dicembre 2013

    Fatto stamattina. Strabuono. Non avrò pace finché non sarà finito. Facile, veloce, splendida ricetta. Grazie!
    Daniela

    Rispondi
  18. Anonimo ha scritto:

    30 Novembre 2013

    Ciao,
    io fin ad oggi non avevo mai provato a preparare questo dolce perché non mi piaceva per niente l'idea di dover mangiare delle uova crude! Ma quando ho trovato questa ricetta non ho resistito, oggi l'ho preparato, a cena l'ho divorato insieme alla mia famiglia, è davvero delizioso, ho aggiunto mezza fialetta di aroma al rum, fa un profumo irresistibile ed una fetta tira l'altra 🙂
    Complimenti salame al cioccolato perfetto ! Grazie per la ricetta

    Rispondi
  19. Mamma360 ha scritto:

    23 Ottobre 2013

    ciao, l'ho fatto l'altro giorno e nonostante mi diletti parecchio di cucina, era il mio primo salame al cioccolato. fantastico!!!grazie

    Rispondi
  20. Jennifer ha scritto:

    7 Agosto 2013

    Domandina:se io lo facessi giovedì x mangiarlo domenica e lo tengo in freezer,ci sarebbe qlc controindicazione?
    Grazie e buona serata!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Agosto 2013

      Non credo, puoi provare!!! Baci

      Rispondi
    • Jennifer ha scritto:

      8 Agosto 2013

      Grazie 🙂

      Rispondi
  21. Giuliana Manca ha scritto:

    7 Maggio 2013

    X questa ricetta onestamente non credo che vada bene la sostituzione con l'olio come invece lo è per altre (tipo torte o plumcake) perché andresti a modificare gusto e consistenza. Non potete proprio fare un'eccezione? Ti assicuro che ne vale la pena... Prometto di pubblicare anche dolci senza burro!!! Baci

    Rispondi
  22. Anonimo ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Cara Giuliana, è parecchio che ti seguo e ti faccio i complimenti! desideravo solo chiederti se posso fare questa ricetta anche senza burro e se la risposta fosse affermativa, ti chiedo: le dosi variano? puoi mettere anche per le ricette degli altri dolci l'alternativa senza burro ( a casa non lo usiamo!)oppure posso considerare sempre la proporzione burro/olio? grazie !

    Rispondi
  23. Luscertola ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Fatto anche noi pochi giorni fa!! Una mia amica mi aveva chiesto come farlo senza uova, le avevo suggerito di mettere la ricotta ma questa tua idea sicuramente è più leggera!! Vieni a trovarci sul nostro blog! abbiamo fatto anche la versione del salame in bianco

    Rispondi
    • Claudia ha scritto:

      3 Novembre 2018

      Salame in bianco in che senso? Salame con il cioccolato bianco?

      Rispondi
  24. Giovanna ha scritto:

    1 Maggio 2013

    che idea meravigliosa io non amo le uova a crudo e questo salame è una splendida idea buon prima Maggio

    Rispondi
  25. Betty ha scritto:

    30 Aprile 2013

    anch'io ho una ricetta per il salame di cioccolato, che faccio raramente tra l'altro, che però non mi piace molto, voglio provare la tua la prossima volta sembra perfetto 😛
    brava e buon 1° maggio.

    Rispondi
  26. speedy70 ha scritto:

    30 Aprile 2013

    Bellissimo Giuliana... e ti dirò che mio marito lo adora!!!!!

    Rispondi
  27. Inés De Suárez ha scritto:

    30 Aprile 2013

    Buonissimo! Meglio che non lo preparo altrimenti lo finisco in poco tempo azzannato a morsi!:D

    Rispondi
  28. Federica Simoni ha scritto:

    30 Aprile 2013

    perfetto senza uova lo segno!!!!!!!!!!ciaoooooo

    Rispondi
  29. Fr@ ha scritto:

    30 Aprile 2013

    Proverò questa tua ricetta senza uova. Adoro questo dolcino! 🙂

    Rispondi
  30. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    30 Aprile 2013

    che buono io lo adoro.Anche io lo faccio sempre senza uova,e mi piace moltissimo!!

    Rispondi
  31. Iva ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Mai fatto il salame di cioccolato!! Devo rimediare assolutamente!

    Rispondi
  32. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Un dolce che mi è' sempre piaciuto ma facevo poco per via delle uova ora lo rifarò di più grazie alla tua ricetta;)
    Baci

    Rispondi
  33. muffins ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Giuliana, non sapevo fossi pugliese anche tu...
    Complimenti per questo salame al cioccolato, ha un aspetto fantastico e il fatto di non avere l'uovo lo rende anche molto più sicuro. Baci!

    Rispondi
  34. Kety ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Ciao Giuliana! 🙂
    Il tuo salame è perfetto, non gli pende una briciola! 😉
    E' uno dei miei dolci preferite e, come te, ho dovuto fare degli aggiustamenti alla ricetta che avevo perché rimaneva troppo morbido.
    Hai fatto bene a regalarlo subito, sapere di avere una tale delizia in frigo è una gran tentazione, oltre che un attentato alla nostra linea! 🙂
    A presto! 🙂

    Rispondi
  35. Anonimo ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Questo salame mi sembra ottimo,davvero!
    Domani lo preparerò con mia figlia,che ne è golosa!!!!
    Complimenti,ancora.

    Rispondi
  36. renata ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Da tempo cercavo una ricetta di questa dolcezza ma senza uova
    Grazie mille dunque!!!!!!!
    e buona settimana cara Giuliana!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  37. veronica ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Che buono Giuliana e' il primo dolce che ho imparato a fare. Quanti bei ricordi cara mi hai fatto tornare in mente. Un abbraccio.

    Rispondi
  38. Anonimo ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Buonissimo il salame di cioccolato,senza le uova non lo avevo mai fatto,proverò subito visto che mia figlia me ne ha ordinato uno per una serata da amici. Eseguirò alla lettera la tua ricetta, ma non fino all'ultimo; ti spiego: prima di servire il salame, lo cospargi con lo zucchero a velo,mi permetto di dire che secondo me ci sta meglio una spolverata di cacao amaro, ma alla fine sono gusti.
    Un abbraccio e grazie mille per i tuoi capolavori.

    Rispondi
  39. Lara Bianchini ha scritto:

    29 Aprile 2013

    è un salame perfetto, sembra vero e ne mangerei volentierissimo almeno un paio di fette. Però Giuliana cara... dove abiti? Qui nessun caldo preestivo, anzi, ancora post inverno ;-( quasi quasi vengo a trovarti

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Aprile 2013

      A Lecce!!! Ieri 30 gradi e giornatona di mare! Il sud ha i suoi vantaggi!

      Rispondi
  40. marina riccitelli ha scritto:

    29 Aprile 2013

    ti è venuto perfetto, sembra proprio vero! un bacio

    Rispondi
  41. Lilli ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Golosissimo, lo vorrei ora!^^ Un bacione!

    Rispondi
  42. Maria ha scritto:

    29 Aprile 2013

    questo e' uno dei dolci che piacciono molto a mia sorella, poi senza uova e' anche piu' buono,complimenti e un grande abbraccio.

    Rispondi
  43. Clara pasticcia ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Giuliana come hai potuto regalarlo?!!? 😉 scherzo .. è che io ultimamente con i dolci non ho freno, chissà perchè?? Forse perchè il temp non è clemente??
    A parte le mie lacrime di coccodrillo, trovo che il tuo salame di cioccolato sia magnifico e perfetto. Non vedo l'ora di poterlo preparare per le mie piccole 😀
    Ti abbraccio augurandoti una felice e allegra settimana!

    Rispondi
  44. consuelo tognetti ha scritto:

    29 Aprile 2013

    A chi non piace il salame al cioccolato??!! Bravissima senza uova mi intriga molto di + 😛
    Buona giornata
    la zia Consu

    Rispondi
  45. Antonella ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Ciao Giuliana devo proprio provarla questa tua ricetta. A me il salame di cioccolato piace moltissimo, ma l'unica ricetta che ho prevede l'uovo crudo e a dire il vero .. non mi fido tanto delle uova crude. Grazie della ricetta! CIAO.

    Rispondi
  46. Miss Mou ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Complimenti. Buono, leggero e antiallergico. Mi piace

    Rispondi
  47. lucia ha scritto:

    29 Aprile 2013

    buono il salame di cioccolato!! poi senza uova è meglio!!

    grazie e baci
    lucia

    Rispondi
  48. Love at every bite! ha scritto:

    29 Aprile 2013

    embè in effetti mi é utile senza uova per gli amici vegani! un bacio

    Rispondi
  49. eli ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Anche io faccio il salame di cioccolato senza uova e non mi si consolida mai bene. Con la tua ricetta sono sicura che verrà benissimo. Copio subito (è un dolcetto che adoro)

    Rispondi
  50. Anonimo ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Mmmm che bontà Giuliana, grazie per questa ricetta! Buona giornata, Gabriella

    Rispondi
  51. Lory B. ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Non uso uova crude, sono terrorizzata, quindi questa ricetta fa proprio per me!!
    La prossima volta proverò la tua versione!!!
    Buona settimana 🙂

    Rispondi
  52. Anonimo ha scritto:

    29 Aprile 2013

    ancora una volta una ricetta che mi riporta lontano nel tempo: avevo 14 anni e fu il mio primo dolce che , assai orgogliosa, offrii a mia madre ...
    fatto tutto da me!!
    che bella , la Sua cucina imperfetta, cara Giuliana !!
    grazie
    matilde castiglione

    Rispondi
  53. Claudia ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Buonissimo!!!!! io addirittura lo faccio anche senza burro! Il tuo è perfetto.. baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      13 Settembre 2013

      senza burro?!? svelaci il segreto please!

      Rispondi
  54. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Ciao Giuliana, questo dolce lo preparava sempre la mia nonna, non l'ho mai fatto ed è tantissimo che non lo mangio!!! Il tuo è perfetto, grazie per la ricetta, proverò sicuramente!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  55. Ileana Pavone ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Questo lo terrò a mente per dei bambini golosi di mia conoscenza, lo adorerebbero! 🙂

    Rispondi
  56. Dolci a gogo ha scritto:

    29 Aprile 2013

    Questo é uno dei dolci della mia infanzia, l` ho sempre adorato e lo amo ancora oggi e poi senza uova é ancora piu delizioso e grazie per averci regalato la tua versione golosissima!!! Bacioni, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758