• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Torta salata di Halloween

Torta salata di Halloween

5 Commenti  5/5 (8 voti)

Torta salata di Halloween
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 205 kcal

La torta salata di Halloween è una saporita ricetta per i buffet della festa più paurosa dell'anno. In poco tempo e con poche facili mosse preparerete una simpatica torta teschio super gustosa anche per noi adulti. Ho utilizzato due rotoli di pasta sfoglia e su uno di questi ho ritagliato occhi e bocca del teschio, poi ho farcito con un saporito ripieno di bietole, ricotta e salame, che voi potete tranquillamente modificare in base ai vostri gusti e, per dare alla torta un aspetto ancora più pauroso, ho riempito occhi e fessure della bocca con semi di papavero. Al posto delle bietole potete usare gli spinaci e sostituire il salame con altri affettati che potrete eventualmente proprio omettere per una versione vegetariana oppure potete cambiare completamente tipo di farcia e optare ad esempio per un classico prosciutto e formaggio. Vi assicuro che se porterete questa torta ad una festa di Halloween farete davvero una bella figura e soprattutto andrà a ruba. Per rendere davvero felici tutti i bambini portate in tavola anche i wurstel mummia!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • pasta sfoglia 2 rotoli rotondi
  • bietole pulite 550 gr
  • ricotta 350 gr
  • salame 70 gr
  • uova 1 per spennellare
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • semi di papavero
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta salata di Hallowen

  1. Tagliate in piccoli pezzi le coste delle bietole e spezzettate le foglie, quindi sbollentate tutto in acqua salata. Scolatele e fatele raffreddare, poi tritatele finemente.

    Torta salata di halloween 1
    Torta salata di halloween 2
  2. Lavorate a crema la ricotta in una ciotola e profumatela con pepe e noce moscata, unite le bietole e amalgamate il tutto. Infine aggiungete il salame spezzettato.

    Torta salata di halloween 3
    Torta salata di halloween 4
  3. Prendete un rotolo di pasta sfoglia e con un piccolo tagliapasta ricavate due occhi rotondi, con un coltellino formate una bocca tagliuzzata simile a quella di un teschio. Foderate con la carta da forno una teglia rotonda e adagiatevi il secondo rotolo di pasta sfoglia e riempitelo con la farcia preparata.

    Torta salata di halloween 5
    Torta salata di halloween 6
  4. Adagiate sulla farcia la pasta sfoglia con la faccina e sigillate bene i bordi. Spennellate con l'uovo sbattuto e riempite gli occhi con i semi di papavero. Cercate di mettere dei semini anche nel taglio della bocca. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.

    Torta salata di halloween 7
    Torta salata di halloween 8

Conservazione

Potete conservare la torta salata di Halloween in frigorifero per 1/2 giorni coperta da un foglio di alluminio o all'interno di un contenitore.

Ricette, Torte salate, Halloween

Previous Post: « Mummie di pavesini
Next Post: Pizzette ragno »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Quiche ai carciofi

Torte salate

Quiche ai carciofi

Quiche di asparagi in crosta di riso

Torte salate

Quiche agli asparagi in crosta di riso

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Torte salate

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Quiche zucchine e melanza

Torte salate

Quiche zucchine e melanzane

Quiche salmone e zucchine

Torte salate

Quiche salmone e zucchine

Plumcake fave e caprino

Torte salate

Plumcake fave e caprino

5 Commenti

  1. Elena Levati ha scritto:

    30 Ottobre 2017

    ma che carina qst proposta!! la terrò a menteper il prossimo anno quando spiegherò a Ludovica il fenomeno di halloween con gli annessi e connessi mostriciattoli e scheletri! 🙂 bellissima davvero!

    Rispondi
  2. Serena Grossi ha scritto:

    30 Ottobre 2017

    L'intaglio della sfoglia è divertentissimo, mentre il ripieno somiglia tanto a quello della nostra torta Pasqualina

    Rispondi
  3. Alice ha scritto:

    29 Ottobre 2017

    mi piace buona veloce, simpaticamente a tema ma non mostruosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. zia Consu ha scritto:

    27 Ottobre 2017

    Ma che bellissima idea x la tavola di Halloween ^_^ Complimenti Giuliana e buon we <3

    Rispondi
  5. Sabrina di Delizie & Confidenze ha scritto:

    26 Ottobre 2017

    Molto simpatica questa torta salata, e sicuramente anche molto buona!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758