• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

21 Commenti  4.8/5 (18 voti)

Strudel prosciutto scamorza e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 260 kcal

Lo strudel prosciutto scamorza e zucchine grigliate è un rustico goloso e saporito da servire come antipasto o come piatto unico. Il guscio di pasta sfoglia friabile e croccante e il ripieno ricco e filante rendono questo strudel davvero appetitoso e adatto a tante occasioni. Si presenta benissimo ed è molto facile  e veloce da fare. Potete sostituire il prosciutto cotto e la scamorza con altri salumi o formaggi filanti di vostro gradimento e le zucchine con le melanzane grigliate ed eventualmente eliminare il prosciutto se avete amici vegetariani a cui dovete offrirlo. Una ricetta che si presta a tente varianti diverse, tutte buonissime! Devo dirvi però che questo ripieno è davvero pazzesco. Provate anche la golosa e divertente girella di pasta sfoglia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

  • pasta sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • prosciutto cotto a fette 130 g
  • scamorza a fette 180 g
  • zucchine 300 g
  • sale 1 pizzico
  • uova 1 per spennellare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo strudel prosciutto scamorza e zucchine

  1. Per preparare lo strudel prosciutto, scamorza e zucchine cominciate proprio da queste ultime. Lavatele e spuntatale, quindi tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza e grigliatele da entrambi i lati condendole solo con 1 pizzico di sale.

    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 1
    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 2
  2. Aprite il rotolo di pasta sfoglia e adagiatevi sopra prima le fette di prosciutto cotto e poi le fettine di scamorza.

    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 3
    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 4
  3. Completate con le zucchine grigliate fatte raffreddare e arrotolate la pasta sfoglia dal lato più lungo. Spennellate con l'uovo e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti. Aspettate qualche minuto prima di tagliare lo strudel prosciutto scamorza e zucchine e servirlo!

    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 5
    Strudel prosciutto scamorza e zucchine 6

Conservazione

Una volta cotto vi consiglio di consumare lo strudel in giornata, meglio se tiepido. Se dovesse avanzarvi potete conservarlo in frigorifero ben coperto per 1 o 2 giorni al massimo scaldandolo nel forno prima di servirlo.

Antipasti, Ricette, Torte salate, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Carote glassate al forno
Next Post: Gnocchi di ricotta »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torta salata con pisellini e prosciutto

Torte salate

Torta salata con pisellini e prosciutto

Torte salate

Torta fiore di ricotta e spinaci

Torta salata ricotta e spinaci

Torte salate

Torta salata ricotta e spinaci

Plumcake agli asparagi

Torte salate

Plumcake agli asparagi

Tzatziki

Antipasti

Tzatziki

Sformatini di piselli in pasta fillo

Antipasti

Sformatini di piselli in pasta fillo

21 Commenti

  1. Bruno ha scritto:

    31 Gennaio 2020

    Una delizia,, Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Gennaio 2020

      grazie a te!!!

      Rispondi
  2. Felice Bevere ha scritto:

    8 Aprile 2019

    Tutto bene. Però dopo 40' a 180 °C la pasta non era ancora del tutto cotta.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Aprile 2019

      La pasta sfoglia farcita va cotta a 200° per circa 25 minuti. 180° è troppo basso, anche se 40 minuti sono davvero tantissimi. Non vorrei fosse un problema di forno.

      Rispondi
  3. Loretta ha scritto:

    3 Maggio 2018

    ho fatto lo strudel prosciutto scamorza e zucchine squisito è facile da farsi complimenti . Loretta

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Maggio 2018

      Grazie Loretta!!!!!

      Rispondi
  4. Giuliana ha scritto:

    31 Ottobre 2017

    Ma tu la sfoglia la stendi un pochino o la usi così com'è, tolta dalla confezione?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Ottobre 2017

      No, non la stendo o al limite pochissimo

      Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Settembre 2015

    uno strudel sfizioso e facile da fare, delizioso !

    Rispondi
  6. marina riccitelli ha scritto:

    20 Settembre 2015

    ma sai Giuliana che fa proprio gola?? Mi pare anche abbastanza veloce da preparare. Credo che lo proverò!! bacioni

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    19 Settembre 2015

    Molto sfizioso ed invitante.... ottimo strudel!!!

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Oh, che meraviglia, ha un aspetto molto invitante !

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Difficile dire di no!

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Adoro queste preparazioni, deve essere gustosissimo!

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Si potrebbe fare fare senza prosciutto? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2015

      Certo, magari aumenta un po' la quantità di formaggio e zucchine!!

      Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Adoro gli strudel e prosciutto cotto e zucchine è un abbinamento che amo molto.

    Rispondi
  13. Mila ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Una meraviglio preparazione ideale come salva-cena!!!

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Maravilha de sugestão, bem diferente e tão apetitosa!

    Rispondi
  15. Annalisa ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Semplice ma sempre ottima, come tutte le cose piu lineari!!! Squisita l'idea di grigliare le zucchine, conto di farlo nel weekend! Anche qui a Roma il caldo è africano ma accenderò lo stesso il forno per preparare la tua delizia! Brava come sempre!!

    Rispondi
  16. sağlıklı hayat ha scritto:

    18 Settembre 2015

    Çok nefis ve leziz görünüyor. Ellerinize sağlık.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758