• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Mummie di pavesini

Mummie di pavesini

Commenta  4.5/5 (4 voti)

Mummie di pavesini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 500 kcal

Le mummie di pavesini sono una golosa idea per Halloween da preparare insieme ai vostri bambini. Vi basterà spalmare della marmellata o della crema salmabile, sulla metà dei vostri pavesini, bianchi o al cacao, richiuderli con gli altri e poi tuffarli nel cioccolato bianco fuso e formare gli occhietti con le gocce di cioccolato. Appena il cioccolato si sarà un po' solidificato potrete creare su un lato le bende, sempre con il cioccoltao fuso. Le mummie pavesini sono molto più di semplici biscotti farciti perchè con la farcia e il cioccolato i pavesini tenderanno un po' ad ammorbidirsi diventando dei veri e propri pasticcini che si sciolgono in bocca. Una paurosa delizia per il palato che si prepara davvero in pochissimo tempo e renderà felici i vostri bambini e i loro amichetti. Vi lascio anche il link dei biscotti di Halloween!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 11 mummie di pavesini

  • pavesini al cioccolato 22
  • cioccolato bianco 200 g
  • confettura a piacere
  • gocce di cioccolato 22
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i pavesini mummia

  1. Per prima cosa tritate il ciocolato bianco e fatelo sciogliere perfettamente a bagnomaria. Nel frattempo occupatevi dei biscotti. Farcite la metà dei pavesini con un cucchiaino di marmellata e richiudete con gli altri. Otterrete in tutto 11 biscotti farciti.

    Mummie di pavesini 1
    Mummie di pavesini 2
  2. Fate leggermente intiepidire il cioccolato fuso e poi utilizzatelo per rivestire interamente i pavesini farciti. Sistemateli man mano su una gratella da forno che metterete poi in frigorifero per fare rassodare il cioccolato più velocemente. Una volta pronti riprendete i biscotti e con l'aiuto di un cucchiaino create le bende e attaccate le gocce di cioccolato come occhietti.

    Mummie di pavesini 3
    Mummie di pavesini 4

Conservazione

Le mummie di pavesini si conservano per diversi giorni in un luogo fresco e asciutto all'interno di un contenitore ermetico.

Consigli

Per preparare le mummie potete usare anche i pavesini bianchi o altri biscotti che si prestino ad essere farciti e rivestiti.

Al posto della confettura di fragole potete usare quella ai lamponi o ai frutti di bosco o fare un vero e proprio peccato di gola e utilizzare della crema spalmabile al cioccolato o alla nocciola.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette

Previous Post: « Ciambella al limoncello
Next Post: Torta salata di Halloween »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Barrette ai fiocchi d'avena

Crema pasrticcera

Ricette Base

Crema pasticcera

Amaretti

Dolci e dessert

Amaretti

Quadrotti al limone

Dolci e dessert

Quadrotti al limone

Sanguinaccio dolce con chiacchiere

Dolci e dessert

Sanguinaccio dolce

Vanillekipferl

Dolci e dessert

Vanillekipferl

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758