• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Torta salata con patate, speck e scamorza

Torta salata con patate, speck e scamorza

8 Commenti  5/5 (1 voti)

Torta salata con patate, speck e scamorza
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 225 kcal
  • *NOTE: + 30 minuti di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

La torta salata con patate, speck e scamorza è una preparazione rustica che potete servire come antipasto o gustarvi come piatto unico. Una ricetta ricca di gusto e profumi che sono certa vi conquisterà. Un friabile e saporito guscio di pasta brisè integrale e una farcia dai sapori semplici ma decisi. Se preferite potete sostituire la scamorza con un altro formaggio filante o morbido come, brie, asiago, taleggio, caciocavallo, stracchino o quello che avete in casa e lo speck con del prosciutto cotto o della pancetta. Una ricetta salvacena buonissima e facile da fare per la quale potete utilizzare anche delle paate lesse avanzate. Profumate con rosmarino o timo per completare. Provate anche un grande classico sempre gradito, la torta salata ricotta e spinaci.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 100 g
  • farina integrale 100 g
  • burro 100 g
  • acqua fredda 50 g
  • patate 700 g
  • speck 100 g
  • scamorza bianca o affumicata 150 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • rosmarino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta salata con patate, speck e scamorza

  1. Lavorate le farine con il burro freddo in pezzi, poi aggiungete l'acqua, un bel pizzico di sale e impastate velocemente

    Torta salata con patate, speck e scamorza 1
    Torta salata con patate, speck e scamorza 2
  2. Schiaccite il panetto ottenuto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, quindi mettetelo in frigorifero a riposare. Nel frattempo occupatevi della farcia. Rosolate in padella lo speck a pezzetti con l'olio.

    Torta salata con patate, speck e scamorza 3
    Torta salata con patate, speck e scamorza 4
  3. Unite le patate dopo averle lavate, sbucciate, tagliate a cubetti e fatte sbollentare per una decina di minuti in acqua salata. Fatele insaporire per qualche minuto con lo speck, poi spegnete, profumate con del rosmarino tritato e fate raffreddare. Riprendete l'impasto dal frigorifero e stendetelo in una sfoglia sottile che dovrete adagiare in una teglia da forno unta di olio. Mettete sulla sfoglia le patate con lo speck e la scamorza spezzettata lasciando qualche cm ai bordi.  Richiudete i bordi di pasta sulla farcia pizzicandoli con le dita e cuocete in forno preriscaldato a 180° perf crca 40 minuti.

    Torta salata con patate, speck e scamorza 5
    Torta salata con patate, speck e scamorza 6

Conservazione

Potete conservare la torta salata con patate, speck e scamorza per un paio di giorni in frigorifero all'interno di un contenitore.

Ricette, Torte salate, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti al cacao senza glutine
Next Post: Castagnole »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata di patate

Torte salate

Crostata di patate

Quiche salmone e zucchine

Torte salate

Quiche salmone e zucchine

Torta salata ricotta e spinaci

Torte salate

Torta salata ricotta e spinaci

Torte salate

Torta salata ricotta e pomodorini

Torta salata con pisellini e prosciutto

Torte salate

Torta salata con pisellini e prosciutto

Torte salate

Plumcake alle zucchine

8 Commenti

  1. LAURA ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    Non so che ricetta avevi in mente con il pesce.....ma grazie a tuo papà abbiamo potuto avere la dritta di questa gustosissima quiche!!!
    Baci

    Rispondi
  2. Valentina ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    sicuramente molto meglio di una pizza surgelata!!!ottima riuscita!

    Rispondi
  3. Yrma ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    Io invece cara Giuly...adoro i sapori dolciastri!!!!!!adoro i porri, il brie, le patate, le quiches.....insomma: potrei vivere di questa tua deliziosa preparazione!!!(ma condiviso: non lo preparo spesso per le troppe calorie!) Se poi consideri che Klaus va matto per il brie ed il porro...hai già capito che questa ricetta la segno subito!!sei bravissimaaaaaaaaaa, ti adoro, ormai lo sai:-)))) Buona serata!!!

    Rispondi
  4. vitto e libri ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    adoro i porri nelle torte salate!

    Rispondi
  5. monica ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    oh che roba meravigliosa, questa quiche... altro che cuoca imperfetta, te l'ho già detto!!
    ti abbraccio

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    Giuliana, non mi passa il commento. . . Perfetta con il brie, buona domenica cara!

    Rispondi
  7. renata ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    Che splendida...hai ragione Giuliana ogni tanto uno strappo alle regole si può fare e poi se lo strappo è questo bè ben venga!!!!!! Favolosa!!!!
    Un bacione bimba
    BUONA DOMENICA!!!!!

    Rispondi
  8. Claudia ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    Ho un particolare amore per torte salate, rustici e quiche!!!! mi piace la tua idea di abbinare patate, porri e brie.. che è ottimo! baci e buona domenica 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758