• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Cous cous con verdure e ceci

Cous cous con verdure e ceci

7 Commenti  5/5 (4 voti)

Cous cous con verdure e ceci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 160 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Il cous cous con verdure e ceci è un delizioso piatto vegetariano sano e gustoso, perfetto per mangiare cereali, verudre e legumi insieme in modo sfizioso e diverso dal solito. Io ho utilizzato zucchine, carote, zucca, pomodori, patate, cipolla e ceci ma in base ai vostri gusti o a ciò che avete a disposizione potete anche cambiare qualche ingrediente. Per profumare e dare un bel colore alla zuppa di verdure e ceci invece ho scelto lo zafferano ma sarà perfetta anche la curcuma. Per servirlo al meglio vi consiglio di mettere al centro del tavolo due ciotole separate, una con il cous cous e una con la zuppa, in questo modo ognuno potrà creare il proprio piatto perfetto, con più o meno brodo e condimento; sarà un modo carino per cenare con gli amici in modo divertenete e informale. Nulla vi vieta ovviamente di mescolare tutto in un unico grande piatto fondo.  Se volete provare un'altra ricetta dal sentore etnico andate a sbirciare gli spaghetti di soia con pollo e verdure.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • cous cous integrale 250 g
  • zucchine 180 g
  • carote 180 g
  • zucca 160 g
  • patate 250 g
  • pomodori 120 g
  • ceci già cotti 150 g
  • cipolla 90 g
  • brodo o acqua 600 ml
  • olio extra vergine di oliva 50 g
  • zafferano 1 bustina
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il cous cous con verdure e ceci

  1. Mondate e tagliatele a pezzi di media grandezza le verdure, poi eliminate pelle e semi dai pomodori.

    Mettete tutte le verdure in un tegame con l'olio, salatele e fatele insaporire a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti facendo attenzione a non farle attaccare o bruciare.

    Cous cous con verdure e ceci 1
    Cous cous con verdure e ceci 2
  2. Unite il brodo (non salato) o l'acqua e lo zafferano e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno morbide ma non sfatte, a metà cottura unite anche i ceci. Alla fine regolate di sale.

    Cous cous con verdure e ceci 3
    Cous cous con verdure e ceci 4
  3. Nel frattempo preparate il cous cous seguendo il procedimento indicato sulla vostra confezione e servitelo con le verdure in due ciotole differenti messe al centro del tavolo.

    Cous cous con verdure e ceci 5

Conservazione

Potete conservare entrambe le preparazioni per un paio di giorni in frigorifero all'interno di due contenitori.

Piatti unici, Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Castagnole
Next Post: L'Antica di Knam »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cannelloni

Primi piatti

Cannelloni

Gnocchi di patate e asparagi

Primi piatti

Gnocchi di patate e asparagi

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Gnocchi di zucca

Primi piatti

Gnocchi di zucca e patate

Risotto zafferano e gorgonzola

Primi piatti

Risotto zafferano e gorgonzola

Pasta con i carciofi

Primi piatti

Pasta con i carciofi

7 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    25 Gennaio 2017

    Che buono. Adoro queste ricette salutari.

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    25 Gennaio 2017

    Io l'ho sempre fatto asciutto, ma così deve essere ancora più buono. Lo farò prestissimo. Un bacio

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Splendido piatto, completo e saporito 🙂

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Buonissima questa versione del cous cous con le verdurine.. smack

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Una sana bontà, prendo spunto!!
    Ciao cara!!

    Rispondi
  6. Mila ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Un piatto meraviglioso che in casa mia è graditissimo da tutti!!!
    Buona giornata

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    24 Gennaio 2017

    Il cous cous risolve sempre una cena al volo e poi fa bene ed adoro tutti i colori che hai aggiunto!Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758