• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Torta fiore di ricotta e spinaci

Torta fiore di ricotta e spinaci

29 Commenti  5/5 (3 voti)

Torta fiore di ricotta e spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

La torta fiore di ricotta e spinaci è una gustosa e scenografica torta salata di pasta sfoglia farcita con un classico ripieno di ricotta e spinaci. A renderla diversa e originale è la sua sua legante e primaverile forma a fiore, un appetitoso girasole da gustare in mille occasioni diverse, che vi farà fare sempre bella figura. La sua preparazione è semplice e veloce e i petali da cui è composta la rendono perfetta per i pic nic e le cene in piedi perchè non richiede l'uso del coltello per essere porzionata e potrà essere facilmente mangiata con le mani. E' squisita sia tiepida che fredda e si presta a tante varianti differenti a seconda delle stagioni e delle occasioni. Alla fine del post troverete un po' di idee per variare e presentare ogni volta una torta fiore differente. Provate anche la divertente girella di pasta sfoglia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • pasta sfoglia 2 rotoli rotondi
  • spinaci 450 g già puliti
  • ricotta 500 g
  • parmigiano grattugiato 70 g
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • uova per spennellare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta fiore di ricotta e spinaci

  1. Per preparare la torta fiore di ricotta e spinaci cominciate lessando gli spinaci in acqua leggermente salata, poi scolateli, fateli intiepidire per non ustionarvi le mani, strizzateli perfettamente e tritateli finemente con un coltello.

    Torta fiore di ricotta e spinaci 1
    Torta fiore di ricotta e spinaci 2
  2. In una ciotola capiente amalgamate gli spinaci tritati alla ricotta, quindi unite il parmigiano grattugiato e profumate con il pepe e abbondante noce moscata grattugiata. Mescolate bene il tutto e regolate di sale.

    Torta fiore di ricotta e spinaci 3
    Torta fiore di ricotta e spinaci 4
  3. Stendete un rotolo di pasta sfoglia su di una teglia rivestita di carta da forno e distribuite la farcia al centro e lungo i bordi (come si vede nella foto) lasciando un margine di 1 cm e mezzo. Ricoprite con l'altro rotolo di pasta sfoglia.

    Torta fiore di ricotta e spinaci 5
    Torta fiore di ricotta e spinaci 6
  4. Sigillate bene le due sfoglie con i rebbi di una forchetta, poi posizionate al centro una ciotolina della stessa dimensione della farcia e tagliate con un coltellino affilato 16 spicchi. Prendete l’estremità di ogni fetta e ruotatela verso l’alto in modo da far vedere il ripieno (potete allargare leggermente ogni petalo con le mani), quindi togliete delicatamente la ciotolina. Spennellate tutto il fiore con l'uovo sbattuto e cuocete in forno ventilato a 220° per i primi 10 minuti e poi a 200° per altri 10-15 minuti (dipenderà dal vostro forno). Fate raffreddare o intiepidire la vostra torta fiore di ricotta e spinaci prima di adagiarla su un piatto da portata e servirla.

    Torta fiore di ricotta e spinaci 7
    Torta fiore di ricotta e spinaci 9

Conservazione

Potete preparare la vostra torta fiore anche il giorno prima e conservarla poi in frigorifero da cruda ben coperta con la pellicola per alimenti. Il giorno dopo vi basterà spennellarla con l’uovo e cuocerla come da post.

Una volta cotta vi consiglio di consumarla in giornata, se dovesse avanzarvi potete comunque conservarla in frigorifero per un giorno ben coperta e riscaldarla prima di servirla.

Varianti

Esistono diversi ripieni alternativi al classico di ricotta e spinaci, vediamone insieme qualcuno: Ricotta, spinaci e salame o prosciutto cotto; Ricotta e bietole; Funghi, salsiccia e stracchino; Zucchine, stracchino (o ricotta ), prosciutto di Praga e scamorza.

Come variante alla pasta sfoglia potete usare la pasta brisè e la pasta brioche.

Antipasti, Ricette, Torte salate, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Zucchine ripiene
Next Post: Bavarese all'arancia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Camembert in crosta

Antipasti

Camembert in crosta

Torte salate

Plumcake alle zucchine

Biscotti salati

Antipasti

Biscotti salati

Quiche Lorraine

Torte salate

Quiche Lorraine

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Pizzette ragno di Halloween

Antipasti

Pizzette ragno

29 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    3 Aprile 2015

    bella, l'ho sempre vista nel web ma mai fatta devo rimediare!!!! ciaoooo

    Rispondi
    • Luca ha scritto:

      10 Aprile 2021

      Ciao Federica, grazie per questa lezione di creatività ✌️

      Rispondi
  2. Emanuela Bordin ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Ma che bella e come dici tu e' superpratica, gia' pronta e tagliata!
    Ti auguro una serena Pasqua

    Rispondi
    • Vanna ha scritto:

      31 Dicembre 2019

      Riuscita perfetta incredibile! Ottima e di effetto assicurato

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        1 Gennaio 2020

        Bravissima!!!!!

        Rispondi
  3. Silvia ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Pra possiamo proprio dire sia arrivata la primavera!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Ciao Giuliana, bellissima!
    visto che non posso mangiare gli spinaci, che poteri metterci al loro posto sempre mantenendo questa splendida forma?
    grazie

    Chiara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Aprile 2015

      Ciao Chiara, potresti optare per qualche altra verdura tipo bietoline, carciofi, broccoli. O anche prosciutto cotto e ricotta (in questo caso dovresti aumentare la quantità di ricotta). Baci

      Rispondi
  5. Antonella ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Che bella questa torta Giuliana, la vedo perfetta sulla tavola di Pasqua.
    Tanti augur!!

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    2 Aprile 2015

    Complimenti Giuliana, è meravigliosa questa torta rustica, ottima idea da presentare a tavola per Pasqua! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Complimenti Giuliana, ti è venuto una meraviglia questo fiore.... molto ghiotto!!!!

    Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    1 Aprile 2015

    splendida presentazione Giuliana, molto originale !

    Rispondi
  9. Giovanna ha scritto:

    1 Aprile 2015

    In passato la facevo spesso, mi hai fatto venire voglia di rifarla.

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    1 Aprile 2015

    E' bellissima e deve essere una vera delizia, la vedo benissimo anche come centrotavola per il pranzo Pasquale. Baci cara

    Rispondi
  11. Valentina ha scritto:

    1 Aprile 2015

    l'hai fatta anche tu!!! sempre un successo!!

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Che meraviglia, un bellissimo sole primaverile!!!!
    Un bacione, buon pomeriggio!!!!

    Rispondi
  13. Elena swingkids ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Bravissima veramente notevole un idea geniale ciao Elena

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Aprile 2015

      Grazie mille!!!!!! baci

      Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    1 Aprile 2015

    E' un pò che lo adocchiato in giro questo fiore. E' magnifico ! Bellissimo e sicuramente molto gustoso. Complimenti !

    Rispondi
  15. Roberta ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Davvero scenografica!!! Anch'io l'ho provata... stupisce gli ospiti!!! ^_^

    Rispondi
  16. Cristina D. ha scritto:

    1 Aprile 2015

    E' bellissima e super scenografica !

    Rispondi
  17. liliana ha scritto:

    1 Aprile 2015

    MA-GNI-FI-CO !!! Un figurone assicurato. Auguroni a te, ai tuoi cari ed alle lettrici.lilliana

    Rispondi
  18. liliana ha scritto:

    1 Aprile 2015

    MA-GNI-FI-CO!!! Figurone assicurato. Auguri a te, a famigliola cara ed a tutte le tue "seguaci ".liliana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Aprile 2015

      Grazie mille mia cara!!!

      Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    1 Aprile 2015

    MA-GNI-FI-CA !!! Figurone assicurato. Buona Pasqua a te e famigliola cara, a tutto il blog.liliana

    Rispondi
  20. Claudia ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Conosco molto bene la forma di questa torta rustica.. l'ho fatta anche io anni fa con altri ripieni.. Ottma.. e molto bella.. smackk

    Rispondi
  21. Luisa Alexandra ha scritto:

    1 Aprile 2015

    Mas que engraçada fica! Já experimentei a versão doce, mas adorei assim e a versão salgada 🙂

    Rispondi
  22. Anonimo ha scritto:

    1 Aprile 2015

    E' favolosa Giuliana! Complimenti.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Aprile 2015

      Grazie ed è anche facile da fare!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758