• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Strudel con radicchio e fontina

Strudel con radicchio e fontina

13 Commenti  5/5 (6 voti)

Strudel con radicchio e fontina
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal

Lo strudel con radiccio e fontina è una squisita e originale torta rustica preparata con una friabile e delicata pasta strudel salata e una golosa farcia a base di radicchio saltato in padella, fontina e speck. Può essere servito come antipasto o come piatto unico e, se avete poco tempo a disposizione, può essere preparato anche con la pasta sfoglia già pronta. Una ricetta molto facile ma davvero sfiziosa, perfetta per buffet, pic nic, brunch o merende salate. Il sapore amarognolo del radicchio viene ammorbidito da quello più dolce della fontina e dal sentore affumicato dello speck mentre il gusto neutro della pasta strudel avvolge il tutto senza coprire nessun sapore. Se non amate la fontina potete sostituirla con un altro formaggio a pasta morbida come asiago, taleggio o gorgonzola, mentre se siete vegetariani potete omettere lo speck e sarà comunque buonissimo. Provate anche lo strudel prosciutto scamorza e zucchine!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per la pasta strudel
  • farina 0 150 g
  • burro 50 g
  • uova 1
  • acqua 25 g
  • sale 1 pizzico
Per la farcia
  • radicchio 550 g
  • fontina 130 g
  • speck 6 fettine
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • burro fuso (per spennellare)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo strudel con radicchio e fontina

  1. Per preparare lo strudel con radicchio e fontina cominciate dalla pasta strudel. Mettete nel robot la farina e il burro freddo e azionate per qualche secondo, poi unite l'uovo, l'acqua e il pizzico di sale e fate andare ancora.

    Strudel con radicchio e fontina 1
    Strudel con radicchio e fontina 2
  2. Lavorate velocemente l'impasto su un piano per ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare. (Se volete preparare l'impasto a mano date uno sguardo alla ricetta dello strudel di verdure). Lavate il radicchio e tagliatelo nel senso della lunghezza in 8 spicchi circa.

    Strudel con radicchio e fontina 3
    Strudel con radicchio e fontina 4
  3. Versate l'olio in tegame capiente, adagiate il radicchio e conditelo con un pizzico di sale, poi coprite e cuocete per circa 10-15 minuti, girate il radicchio dall'altro lato e cuocete per una decina di minuti. Spegnete e fatelo raffreddare perfettamente.

    Strudel con radicchio e fontina 5
    Strudel con radicchio e fontina 6
  4. Riprendete il panetto e stendetelo con il mattarello in una sfoglia sottile su un canovaccio pulito infarinato. Fate rosolare per qualche minuto le fettine di speck senza aggiungere grassi.

    Strudel con radicchio e fontina 7
    Strudel con radicchio e fontina 8
  5. Adagiate sulla sfoglia il radicchio e sistemateci sopra la fontina tagliata a fettine e lo speck croccante.

    Strudel con radicchio e fontina 9
    Strudel con radicchio e fontina 10
  6. Richiudete bene lo strudel e aiutandovi con il canovaccio sistematelo su una leccarda rivestita di carta da forno, quindi spennellatelo con il burro fuso (o con un uovo sbattuto) e cuocete per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 200°.  Servite lo strudel con radicchio e fontina caldo o tiepido!

    Strudel con radicchio e fontina 11
    Strudel con radicchio e fontina 12

Conservazione

Potete conservare lo strudel con radicchio e fontina in frigorifero per 1-2 giorni coperto con la pellicola oppure congelarlo una volta cotto e poi scongelarlo in frigorifero e riscaldarlo in forno.

Ricette, Torte salate

Previous Post: « Tortano
Next Post: Focaccia integrale con pomodorini e olive »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte salate

Quiche ai funghi

Plumcake agli asparagi

Torte salate

Plumcake agli asparagi

Tarta tatin di cipolle

Torte salate

Tarte tatin di cipolle

Focaccia di patate con la menta

Torte salate

Focaccia di patate con la menta

Quiche salmone e zucchine

Torte salate

Quiche salmone e zucchine

Torta salata ricotta e spinaci

Torte salate

Torta salata ricotta e spinaci

13 Commenti

  1. maria Lucia savelli ha scritto:

    18 Febbraio 2019

    come posso sostituire la pasta strudel con pasta brise o sfoglia? grazie Giuliana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Febbraio 2019

      Acquista un rotolo rettangolare di pasta sfoglia e farciscilo come indicato nel post. Meglio evitare la brisè che rischierebbe di restare un po' cruda all'interno.

      Rispondi
  2. Iva ha scritto:

    26 Gennaio 2016

    Amo questi piatti perchè si possono preparare prima e scaldare al momento!! Buonissimo!

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    26 Gennaio 2016

    sfizioso, molto sfizioso !

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Che buono, è molto invitante con quel ripieno! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Batù Simo ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    buonissimo questo abbinamento 🙂

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Molto goloso ed allettante, brava!

    Rispondi
  7. Antonella ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Buonissimo il tuo strudel Giuliana, tre gusti che si combinano tra loro molto bene, il radicchio poi con la fontina è davvero buonissimo. Grazie dell'idea.

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Non ho mai fatto uno strudel salata ed il tuo ha un aspetto golosissimo 😛 Complimenti Giuliana e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Che bontà di ripieno per uno strudel salato!! baci e buona settimana :-*

    Rispondi
  10. andreea manoliu ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Ottimo questo strudel, veloce da fare e tanto gustoso ! Buon lunedì !

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Molto goloso il tuo strudel.

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Gennaio 2016

    Uno strudel originale ed invitante come sempre realizzato ad opera d` arte...cosa darei per averlo a pranzo oggi!! Un bacione grande, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758