• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Plumcake » Lemon drizzle cake

Lemon drizzle cake

14 Commenti  4.8/5 (6 voti)

Lemon drizzle cake
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 365 kcal
  • Vegetariana

La lemon drizzle cake è una torta soffice di origine britannica dal marcato gusto di limone, ideale da assaporare all'ora della merenda con un buon tè o un succo di frutta. La sua caratteristica è lo sciroppo al limone che viene versato sulla torta ancora calda dopo averla bucherellata (drizzle significa appunto pioggerella). Una torta imperdibile per gli amanti dei dolci al limone che si prepara in 5 minuti. Basta infatti mescolare in una ciotola gli ingredienti liquidi e le polveri come per un normale plumcake e preparare poi un velocissimo sciroppo al limone. Se ometterete questo passaggio avrete una deliziosa ma più semplice torta al limone. Vi consiglio però di lasciare la ricetta così com'è perchè lo sciroppo versato sul dolce ancora caldo lo rende profumatissimo e ancora più morbido e umido all'interno. Se volete dare una nota croccante alla torta tritate la buccia di limone con due cucchiai di zucchero semolato e distribuite il composto sulla superficie del dolce prima di servirlo.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per il plumcake
  • farina 00 270 g
  • zucchero semolato 160 g
  • burro fuso 155 g
  • latte 60 g
  • limone 1 e 1/2
  • uova 3
  • lievito per dolci 12 g
Per lo sciroppo
  • succo di limone 25 g
  • zucchero a velo 40 g
  • acqua 10 g
  • zucchero semolato 60 g
  • scorza di limone 1 e 1/2
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il lemon drizzle cake

  1. Per preparare a lemon drizzle cake mescolate con una frusta le uova e lo zucchero, quindi unite il burro fuso fatto raffreddare, il succo e la scorza grattugiata di 1 limone e mezzo.

    Lemon drizzle cake 1
    Lemon drizzle cake 2
  2. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, alternandoli con il latte. Versate l'impasto in uno stampo da plumcake lungo circa 30 cm imburrato e rivestito di carta forno sulla base e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti (fate sempre la prova stecchino).

    Lemon drizzle cake 3
    Lemon drizzle cake 4
  3. Mentre il plumcake cuoce preparate lo sciroppo. Fate leggermente addensare a fiamma bassa i due zuccheri, il succo e la scorza grattugiata di limone e l'acqua. Appena il plumcake sarà pronto bucherellarlo con uno stecchino e versarci sopra lo sciroppo, poi fatelo intiepidire e toglietelo dallo stampo.

    Lemon drizzle cake 5
    Lemon drizzle cake 6

Conservazione

Potete conservare la lemon drizzle cake sotto una campana per torte o avvolta nella pellicola per alimenti per 2-3 giorni a temperatura ambiente.

Plumcake, Ricette, Torte, Vegetariane

Previous Post: « Torta fiore di ricotta e spinaci
Next Post: Polpette di tonno »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Zucchini bread

Torte

Ciambella con mele e marmellata

Torta di carote e mandorle

Torte

Torta di carote e mandorle

Crostata di pesche

Torte

Crostata di pesche

Cassata siciliana

Torte

Cassata siciliana

Apple Pie

Torte

Apple pie

14 Commenti

  1. Silvia ha scritto:

    30 Aprile 2020

    Buonissimo! E' venuto perfetto! Finito in un giorno. Domani provo la versione all' arancia 😛

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Maggio 2020

      Wow! Sono contenta Silvia, grazie!!!!

      Rispondi
      • Rosa ha scritto:

        10 Luglio 2022

        Ho realizzato la torta ieri sera per la colazione di stamattina, buonissima! 👏🏻

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          11 Luglio 2022

          Grazie Rosa, ne sono felice!!!

          Rispondi
  2. LaRicciaInCucina ha scritto:

    25 Marzo 2019

    Giuliana, questa torta- che non conoscevo - mi ispira tantissimo. Chissà che delizioso profumo di limone!!! Un abbraccio

    Rispondi
  3. Claudia ha scritto:

    23 Marzo 2019

    Li adoro i dolci agli agrumi.. baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    21 Novembre 2016

    Una fettina ora a merenda sarebbe perfetta!

    Rispondi
  5. Mila ha scritto:

    18 Novembre 2016

    Non conscevo questo dolce, ma mi sembra molto invitante e perfetto per la colazione

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    17 Novembre 2016

    Questa la devo fare a mio padre che adora i dolci al limone..sono sicura che se ne innamorerà .-)

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    17 Novembre 2016

    Una delizia.

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    17 Novembre 2016

    Ha un aspetto davvero molto soffice e vien voglia di una fettina da assaporare con gusto !

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    17 Novembre 2016

    Troppo buono con la colata di sciroppo!!!!! smack

    Rispondi
  10. Serena ha scritto:

    17 Novembre 2016

    Conosco questo dolce e lo adoro per il suo intenso aroma di limone, ti è venuto molto bene complimenti. Buona giornata

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Novembre 2016

    I dolci al limone sono sempre un concentrato di pura energia e sapore e questo tuo plumcake mi piace da matti!!!Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758