• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Muffin zucchine e acciughe

Muffin zucchine e acciughe

21 Commenti  5/5 (3 voti)

Muffin zucchine e acciughe
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 220 kcal

I muffin zucchine e acciughe sono uno sfizioso antipasto finger food. Per renderli perfetti per i buffet li ho preparati negli stampini da mini muffin, in questo modo non solo sono più facili da mangiare ma diventano anche più carini e raffinati. Visto che si tratta di muffin sapete bene che si preparano in poco tempo e senza nessuna diffcoltà. Piccoli e soffici bocconcini che andranno a ruba e potrete servire assieme a qualunque altro tipo di antipasto. Se dovete prepararli per una festa di bambini o una merenda potete omettere le acciughe o al limite sostituirle con cubetti di speck o prosciutto cotto. Per una tavola super invitante provate anche i piccoli rustici con salsiccia e stracchino.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 mini muffin

  • farina 00 180 g
  • zucchine 200 g
  • acciughe sott'olio 5 filetti
  • uova 1
  • latte 120 g
  • olio di semi 60 g
  • lievito istantaneo per torte salate 6
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin zucchie e acciughe

  1. Mescolate in una ciotola l'uovo, l'olio (tenetene da parte 1 cucchiaio per le zucchine) e il latte e aggiungete un pizzico di sale. In un'altra ciotola più capiente setacciate la farina e il lievito.

    Muffin zucchine e acciughe 1
    Muffin zucchine e acciughe 2
  2. Versate il cucchiaio d'olio in un tegame e aggiungete i filetti di acciuga. Fateli disfare a fiamma bassa e unite le zucchine lavate, mondate e tagliate a piccoli dadini. Fatele saltare per qualche minuto a fiamma viva, poi spegnete e fate raffreddare.

    Muffin zucchine e acciughe 3
    Muffin zucchine e acciughe 4
  3. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e unite le zucchine. Mescolate lo stretto indispensabile con un cucchiaio di legno.

    Muffin zucchine e acciughe 5
    Muffin zucchine e acciughe 6
  4. Ungete con un filo d'olio gli stampi da mini muffins o utilizzate dei pirottini di carta da mettere all'interno dello stampo e versatevi dentro il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi fate intiepidire o raffreddare servite.

    Muffin zucchine e acciughe 7
    Muffin zucchine e acciughe 8

Antipasti, Ricette

Previous Post: « Biscotti abbracci
Next Post: Biscotti alla cannella »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte salate

Torta fiore di ricotta e spinaci

Antipasti

Mandorle salate

Quiche Lorraine

Torte salate

Quiche Lorraine

Ceci croccanti

Antipasti

Ceci croccanti

Flan agli spinaci

Antipasti

Flan agli spinaci

Mozzarella in carrozza

Antipasti

Mozzarella in carrozza

21 Commenti

  1. AGATA DI BONA ha scritto:

    19 Dicembre 2019

    Grazie per questa ricetta. Provata e inserita tra le "ricette di famiglia"

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Dicembre 2019

      Ne sono felice, grazie!!!

      Rispondi
  2. Beatris ha scritto:

    13 Ottobre 2015

    Invitanti questi gustosissimi muffin!
    Buona serata da Beatris

    Rispondi
  3. Francesca Raffa ha scritto:

    22 Settembre 2015

    Bellissima ricetta....complimenti da Francynonsolotorte

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    10 Settembre 2015

    l'acciuga aggiunge sapore, devono essere sfiziosissimi questi muffin !

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    10 Settembre 2015

    Mmmmmm mi piace tantissimo l'uso delle acciughe, rende questi muffins saporitissimi!!! Brava Giuliana, bentrovata!!!
    Bacioni

    Rispondi
  6. Ely Valsecchi ha scritto:

    10 Settembre 2015

    Sfiziosissimi con le acciughe! Buon pomeriggio!

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    10 Settembre 2015

    Mi piacciono molto i muffins salati.

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    10 Settembre 2015

    Ciao Giuliana, buonissimi i tuoi muffin. Io li adoro sia in versione salata che dolce e con il prosecco ghiacciato questi devono essere eccellenti!! A presto.

    Rispondi
  9. Annalisa ha scritto:

    10 Settembre 2015

    Li provo subito, davvero interessanti!! Adoro i muffin in tutte le versioni e stravedo per le acciughine!! Mia figlia inizia scuola domani e anch'io potrò dedicarmi di piu a lavoro e cucina! Cmq sempre bravissima, la tua cucina (im)perfetta è sempre il mio punto di riferimento 🙂 baci

    Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    10 Settembre 2015

    faccio anch'io spesso questo tipo di muffin, ma l'idea delle acciughe gli da sicuramente una marcia in più!
    baci
    Alice

    Rispondi
  11. speedy70 ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Perfetti per un ghiotto aperitivo!!!!

    Rispondi
  12. Ale ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Che bell'idea per un buffet e chissà che saporiti. ..ciao cara complimenti

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    9 Settembre 2015

    sfiziosi e gustosi! ciaoooo

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Un' idea deliziosa per l ' aperitivo. Baci cara

    Rispondi
  15. consuelo tognetti ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Ho adorato alla follia quelli al salmone..non mi resta che provare anche questi ^_*

    Rispondi
  16. Laura Carraro ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Che sfiziosi, devono essere molto gustosi!!!
    Baci

    Rispondi
  17. Claudia Di Nardo ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Oh mamma.. devono essere gustosissimi.. con quelle acciughine.. gnamm gnamm.. Un bacione 😀

    Rispondi
  18. Daniela ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Adoro i muffin sia nella versione dolce che quella salata. Complimenti, sono decisamente sfiziosi 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  19. Lory B. ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Troppo carini e ghiotti, sempre bravissima cara!!
    Buon pomeriggio!!!

    Rispondi
  20. andreea manoliu ha scritto:

    9 Settembre 2015

    Ma carissima Giuliana, ti sono venuti perfetti. Sono tanto invitanti e immagino che buon gusto nel addentarli !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758