• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta di carote

Torta di carote

28 Commenti  5/5 (7 voti)

Torta di carote
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

La torta di carote è un dolce semplice e genuino perfetto per la prima colazione o la merenda. Il suo delizioso profumo di arancia e cannella, la sua morbidezza e il suo sapore dolce e delicato la rendono una torta soffice ideale per grandi e bambini. E’ una torta senza burro in cui le carote vengono grattugiate finemente e poi unite al composto crude conservando quindi il loro gusto e il loro bel colore. Per renderla ancora più sfiziosa ho unito dei gherigli di noce ma se non vi piacciono o non li avete potete ometterli. La bellezza di questa torta sta anche nel fatto che sia estremamente facile da preparare, vi basteranno infatti una ciotola capiente e una frusta a mano. Insomma, non avete davvero nessuna scusa per non farla soprattutto perchè è un modo goloso per mangiare questo bellissimo ortaggio che ci fa anche tanto bene. Oltre che far bene alla pelle e alla vista infatti, le carote sono ricche di proprietà antiossidanti e, cosa non trascurabile, sono povere di calorie. Vi lascio anche il link delle tortine di carote e mandorle!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • carote grattugiate finemente 260 gr
  • farina 00 240 gr
  • spremuta di arance 60 ml
  • zucchero di canna 130 gr
  • olio di semi di girasole 120 ml
  • uova 4
  • cannella 1 cucchiaino
  • noci gherigli 40 gr
  • lievito per dolci 10 gr
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta di carote

  1. Rompete le uova in una ciotola capiente e mescolate con una frusta, unite quindi lo zucchero di canna e amalgamate ancora.

    Torta di carote 1
    Torta di carote 2
  2. Aggiungete la spremuta d'arancia e l'olio.

    Torta di carote 3
    Torta di carote 4
  3. Unite le carote grattugiate finemente e la cannella.

    Torta di carote 5
    Torta di carote 6
  4. Ora setacciate all'interno del composto la farina e il lievito e da ultimo aggiungete i gherigli di noce.

    Torta di carote 7
    Torta di carote 8
  5. Versate l'impasto all'interno di uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm ben oliato e con la base rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (fate sempre la torta stecchino). Fate intiepidire la torta prima di toglierla dallo stampo.

    Torta di carote 9

Conservazione torta di carote

E' possibile conservare la torta di carote sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola per 3-4 giorni, ma finirà certamente prima!!!

Consigli

Potete preparare la torta utilizzando carote di differenti colori, oramai si trovano spesso quelle viola che peraltro in passato era il colore originale delle carote.

Video Ricetta

Ricette, Torte, Torte soffici, Videoricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Carciofi gratinati
Next Post: Ceci croccanti »

Reader Interactions

Altre ricette

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

Torta della nonna

Torte

Torta della nonna

Crostata alla Nutella

Torte

Crostata alla nutella

Rotolo al cacao con panna

Torte

Rotolo al cacao con panna

Ciambella con kefir e cacao

Torte

Ciambella con kefir e cacao

Molly cake

Torte

Molly cake

28 Commenti

  1. Giancarla ha scritto:

    17 Febbraio 2018

    Ciao Giuliana mi piacciono molto le tue torte ma non so perché le mie non crescono mai e rimangono poco cotte all'interno. Sicuramente sbaglio qualcosa mi puoi aiutare? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Febbraio 2018

      Ciao Giancarla, non vedendo quello che fai e non conoscendo il tuo forno non è facile darti una risposta. Posso dirti che è importante che gli ingredienti siano a temperatura ambiente e che il forno non superi i 180 gradi. Statico. Se nella ricetta ti dice di montare uova e zucchero lo devi fare bene. Così come se ti dice burro e zucchero. Potrebbe anche dipendere dal forno!

      Rispondi
  2. Giuliana ha scritto:

    11 Febbraio 2018

    Scusa, quante uova? 4 come si vede in foto? Tra gli ingredienti non c'è scritto...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Febbraio 2018

      Si sono 4. Le aggiungo subito al post! Grazie ????

      Rispondi
      • Giuliana ha scritto:

        13 Febbraio 2018

        Ciao Giuliana!
        Allora, l'ho preparata, ed è venuta molto bene, consistenza morbido/umida e carote ben amalgamate all'impasto. Però volevo chiederti una cosa: il gusto delle carote non si sente per niente, si sente invece quello della cannella che copre tutto. E' giusto così? Ne ho messa troppa o è normale che il sapore predominante sia quello? Ne ho messo un cucchiaino come da istruzioni, mi chiedevo se ho sbagliato qualcosa e se si debba invece sentire il gusto di carota... Ti ringrazio tanto 🙂

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          13 Febbraio 2018

          Beh, il gusto delle carote si, si dovrebbe sentire. Sicuramente la cannella sarà stata troppa, purtroppo dipende dalla grandezza del cucchiaino e da quanto uno lo riempie. Se dovessi rifarla mettine meno????

          Rispondi
  3. Federica Simoni ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Buona sana genuina, mi piace 😛

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    7 Maggio 2016

    semplice e perfetta per la colazione, buona domenica !

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Aprile 2014

    Buonissima, una torta genuina perfetta per la colazione! Baci!

    Rispondi
  6. ilmiocovo ha scritto:

    23 Aprile 2014

    mmmhhhh..che bontà!!!!!!!
    ...finalmente ho trovato la ricetta che cercavo!!!!!!!!!!!
    grazieeee
    Clau

    Rispondi
  7. Federica Simoni ha scritto:

    22 Aprile 2014

    O_O buonaaaaa, mi aspetti ?? ^_^

    Rispondi
  8. Simo ha scritto:

    22 Aprile 2014

    mi piace tantissimo la carota nei dolci! Questa tua torta è strepitosa, perfetta per la colazione e la merenda...

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Usi l'olio di girasole perché pensi che quello di oliva sia troppo forte di gusto, denso e comunque poco leggero ? Cari saluti, Elda.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      24 Aprile 2014

      Si, coprirebbe un po' il gusto delle carote, ma se lo preferisci ne puoi usare uno dal sapore delicato.

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      6 Maggio 2016

      E se si usasse farina integrale?.... Ci hai mai provato? Grazie!

      Rispondi
  10. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Ciao Giuliana
    Buonissima questa torta.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  11. Donaflor ha scritto:

    22 Aprile 2014

    ciao Giuliana...anch'io trascorso benissimo i giorni festa con i miei cari!
    con questa torta di carote mi tenti davvero,perchè è ottima sana e piace sempre a tutti!
    un abbraccio

    Rispondi
  12. Maria ha scritto:

    22 Aprile 2014

    CARISSIMA GIULIANA , MA E' MERAVIGLIOSA QUESTA TORTA , MI PIACE MOLTISSIMO ,BRAVISSSSSIMA ......UN ABBRACCIO

    Rispondi
  13. speedy70 ha scritto:

    22 Aprile 2014

    La faccio spesso pure io, mi piace moltissimo a colazione!!! Bravissima, un abbraccio!!!!

    Rispondi
  14. Fr@ ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Buona, semplice e sana. Direi perfetta.

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Da noi invece il tempo ha fatto i capricci, ho passato comunque giorni sereni ed in totale relax!!
    Ottima torta, golosissima!!!
    Un abbraccio cara!!!

    Rispondi
  16. batù batuffolando ha scritto:

    22 Aprile 2014

    e poi è assolutamente leggera! brava Giuly!

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Gosto imenso de bolos com cenoura, ficam com um interior fantástico!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Wowwww è da provare.. di solito utilizzole mandorle.. bellissima diea lenoci.. smackkk

    Rispondi
  19. Ely Valsecchi ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Mi serve giusto un dolce per la colazione di domani, vado a prendere le carote e provo! Un bacione

    Rispondi
  20. Valeria Della Fina ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Una torta perfetta per iniziare bene la giornata 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  21. Dolci a gogo ha scritto:

    22 Aprile 2014

    La sanissima e buonissima torta di carote che non delude mai,l'adoro tesoro!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  22. Elisa Ciarlantini ha scritto:

    22 Aprile 2014

    Deliziosa questa torta...da provare!Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758