• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte farcite » Rotolo al cacao con panna

Rotolo al cacao con panna

15 Commenti  4.3/5 (13 voti)

Rotolo al cacao con panna
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 12 min
  • Tempo totale: 42 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Vegetariana

Il rotolo al cacao con panna è un dolce soffice e delicato facilissimo da preparare ma perfetto anche per i giorni di festa. Una morbida e golosa pasta biscotto al cacao che avvolge un soffice strato di panna montata arricchito da irresistibili gocce di cioccolato. Il classico dolce che mette tutti d'accordo e si può gustare in ogni occasione; vedrete che ne andranno matti anche i bambini. Se invece avete voglia e tempo di dedicarvi a una preparazione più lunga e complessa allora il Tronchetto di Natale è quello che fa per voi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • uova 5
  • zucchero semolato 120 g
  • farina 00 80 g
  • cacao amaro 25 g
  • panna fresca 250 g
  • zucchero a velo 50 g più quello per spolverizzare
  • gocce di cioccolato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il rotolo al cacao con panna

  1. Lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero e montate a neve gli albumi.

    Rotolo al cacao con panna 1
    Rotolo al cacao con panna 2
  2. Amalgamate gli albumi al composto di tuorli e zucchero e poi unite delicatamente la farina e il cacao setacciati.

    Rotolo al cacao con panna 3
    Rotolo al cacao con panna 4
  3. Stendete l'impasto su di una teglia rettangolare 30x40 rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 12 minuti. Montate la panna ben fredda incorporando gradualmente lo zucchero a velo. Poi conservatela in frigo.

    Rotolo al cacao con panna 5
    Rotolo al cacao con panna 6
  4. Togliete la pasta biscotto dalla teglia e copritela con la pellicola, quindi arrotolate la pasta tenendo sia la pellicola che la carta forno e fate intiepidire.

    Rotolo al cacao con panna 7
    Rotolo al cacao con panna 8
  5. Srotolate la pasta ed eliminate la carta forno. Farcite con la panna monata e le gocce di cioccolato.
    Arrotolate nuovamente e chiudete bene con la pellicola fino a quando non dovrete servire il rotolo. Conservate in frigo. Spolverizzate il rotolo immediatamente prima di portarlo in tavola.

    Rotolo al cacao con panna 9
    Rotolo al cacao con panna 10

Ricette, Torte, Torte farcite, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Sformatini di cavolfiore e patate
Next Post: Torta albero di Natale »

Reader Interactions

Altre ricette

Torta Pasticciotto

Torte

Torta pasticciotto

Torte

Crostata ai frutti di bosco

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

Torta al latte caldo (hot milk cake)

Torte

Torta al latte caldo

Torte

Crostata meringata al limone

Torte

Flan alle prugne (Far Breton)

15 Commenti

  1. Franco Naso ha scritto:

    21 Dicembre 2020

    Messo nella lista DEI dolci di Natale! Anzi, cari auguroni a tutti!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Dicembre 2020

      Auguri a te Franco!!!!

      Rispondi
  2. Lorna ha scritto:

    29 Maggio 2018

    Salve, è un problema se le uova sono fredde o devono essere a temperatura ambiente?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Maggio 2018

      Quando si devono montare le uova è sempre meglio che siano a temperatura ambiente, a differenza della panna che deve invece essere ben fredda.

      Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    26 Dicembre 2016

    Molto goloso, che voglia di una fettina!!!!

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    24 Dicembre 2016

    Auguro a te e ai tuoi cari un sereno Natale tra mille sorrisi e tanto buon cibo!
    Un abbraccio
    Alice

    Rispondi
  5. sississima ha scritto:

    24 Dicembre 2016

    il tuo rotolo è perfetto!! Buon Natale e Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Dicembre 2016

    Golosissimo questo rotolo al cacao, molto invitante! Auguri di buon Natale a te e famiglia, un bacione!

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Dicembre 2016

    Buon Natale a te e alla tua famiglia, un abbraccio !

    Rispondi
  8. Daniela ha scritto:

    23 Dicembre 2016

    Mammamia che goloso questo rotolo!
    Tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia 🙂

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    23 Dicembre 2016

    Semplice ma molto goloso!!!!! tantissimi auguri!!!! :-*

    Rispondi
  10. Antonella ha scritto:

    22 Dicembre 2016

    Tanti auguri anche a te Giuliana, ottimo il tuo rotolo. Ciao!

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    22 Dicembre 2016

    Che meraviglia. Ho paura che mi si rompa arrotolandolo. Potresti darmi dei consigli? Grazie e auguri di buon natale.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Dicembre 2016

      Se lo coprirai subito con la pellicola non avrai problemi. Segui i passaggi. E' molto morbido. Fammi sapere. Buone feste!

      Rispondi
  12. Mila ha scritto:

    22 Dicembre 2016

    Complimenti è davvero molto invitnate e sono certa gradiranno non solo i piccoli!!!!
    Ne aprofitto per passare con la mia slitta per lasciare i miei migliori Auguri di BUone Feste glitterati!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758