• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Frolle » Crostata alla nutella

Crostata alla nutella

33 Commenti  5/5 (4 voti)

Crostata alla nutella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 490 kcal
  • *NOTE: + il riposo in frigorifero
  • Vegetariana

La crostata alla Nutella è una torta semplicissima ma davvero molto golosa.  Di solito si prepara per feste di bambini o pic nic ma ogni tanto va benissimo anche come merenda o dopo pasto. La friabilità della pasta frolla si sposa perfettamente con la irresistibile cremosità della Nutella che grazie al trucchetto della cottura in forno coperta dal foglio di alluminio resta morbida come appena uscita dal barattolo. Il classico dolce con cui non si sbaglia mai e che è anche praticissimo da servire e da mangiare, rigorosamente con le mani. Una dolce coccola che ci fa sentire bambini Provate anche la crostata alla marmellata.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • farina 00 240 g
  • zucchero semolato 100 g
  • burro 125 g
  • tuorli 2
  • lievito per dolci 2 g
  • nutella 330 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crostata alla Nutella

  1. Mettete in una ciotola il burro morbido e lo zucchero e lavorate con un cucchiaio per ottenere uan crema, poi unite un tuorlo alla volta amalgamando perfettamente.

    Crostata alla Nutella 1
    Crostata alla Nutella 2
  2. Aggiungete la farina e il lievito setacciato e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.

    Crostata alla Nutella 3
    Crostata alla Nutella 4
  3. Trascorso il tempo di riposo stendete con il mattarello il panetto tra due fogli di carta da forno tenendone da parte 1/3 per le strisce e adagiate la parte stesa su una teglia da crostata imburrata e infarinata del diametro di 20-22 cm e farcite con la Nutella.

    Crostata alla Nutella 5
    Crostata alla Nutella 6
  4. Stendete la parte di impasto rimasta e ricavate delle strisce con cui andrete a decorare la crostata.

    Crostata alla Nutella 7
    Crostata alla Nutella 8
  5. Ritagliate bene il bordo e coprite la crostata con un foglio di alluminio, quindi infornate a 180° per 25 minuti nella parte bassa del forno, poi togliete il foglio e cuocete nella parte media per altri 10 minuti.

    Crostata alla Nutella 9
    Crostata alla Nutella 10

Conservazione

La crostata alla Nutella si conserva a temperatura ambiente per 5-6 giorni.

Frolle, Ricette, Torte, Vegetariane

Previous Post: « Plumcake di San Valentino
Next Post: Bignole »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Crostata alla marmellata

Crostata di fragole

Torte

Crostata di fragole

Torte

Cheesecake al cioccolato

Torta al latte caldo (hot milk cake)

Torte

Torta al latte caldo

Torta caprese

Torte

Torta caprese

Ciambella cioccolato e mandorle

Torte

Ciambella cioccolato e mandorle

33 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    13 Marzo 2014

    a me piace perche e croccante ma allo stesso tempo ce il fluido della nutella quindi risulta una cosa inacessibile

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    6 Marzo 2014

    Ho appena fatto questa meravigliosa crostata...che dire... sei e rimani sempre la numero uno per me!! grazie mille Agata.
    P.s tantissime mie amiche seguono il tuo blog come un oracolo.
    Pubblicità riuscita;)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Marzo 2014

      Ciao Agata, grazie mille, sei carinissima!!!!! Un bacione 🙂

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    3 Febbraio 2014

    Secondo me 35 minuti di cottura bastano, altrimenti la nutella si indurisce troppo!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    24 Novembre 2013

    ma il lievito dove si mette? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      24 Novembre 2013

      Hai ragione, ho sistemato ora il post. Va messa assieme allo zucchero e alla vaniglia. Baci

      Rispondi
  5. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    21 Novembre 2013

    Ai bambini sarà piaciuta da morire! A me la nutella non fa impazzire, però le crostate me gustano mucho! Eccome!!!

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    20 Novembre 2013

    e come si fa a rifiutare una crostata del genere!! 😛

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Novembre 2013

    che splendore di crostata, è venuta perfetta ! Buona giornata !

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    19 Novembre 2013

    Ne vorrei una bella fetta adesso!!! Che bontà!!!!
    Un bacione cara, buon pomeriggio!!!

    Rispondi
  9. SimoCuriosa ha scritto:

    19 Novembre 2013

    che buonaaa! ma lo sai che non l ho mai fatta perchè qualcuno dice che si secca la nutella...
    buonissimaaa

    Rispondi
  10. sississima ha scritto:

    19 Novembre 2013

    questo è un post per il quale mi cade la lingua sulla tastiera per la gola!! un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Clara pasticcia ha scritto:

    19 Novembre 2013

    Strepitosissima crostata cara Giuliana!!! E pensare che nonostante la adori non l'ho mai preparata ... ottima dritta!
    un abbraccio e una felice settimana

    Rispondi
  12. ~ Inco ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Non fai felice solo i bambini ma pure i grandi!!
    Buonissima.
    Un bacio e buona serata.
    Inco

    Rispondi
  13. Cristina Mazzucco ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Anche io adoro le crostate ma in particolare proprio questa con la nutella!!! è troppo buona....brava un bacione

    Rispondi
  14. serena ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Ottima, perfetto comfort food invernale!

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Che delizia!!! e ci credo che se la sono spazzolata in 5 minuti la frolla sembra meravigliosa. Baci Giuli.

    Rispondi
  16. Fr@ ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Posso immaginare il perchè è finita subito. E' golosa solo a pensarla.

    Rispondi
  17. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Ciao Giuliana
    Ma é buonissima questa crostata!!!!!!
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  18. Laura Carraro ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Con questa torta non si sbaglia mai....piace a tutti!!!
    Baci

    Rispondi
  19. Patalice ha scritto:

    18 Novembre 2013

    sono cose belle
    e buone
    come si fa a dire di no davanti ad una bella fetta e ad una tazza di latte che l'accompagna?

    Rispondi
  20. Yrma ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Giuly...è il mio dolce preferito!!!Non ha eguali, per me:)) E come smepre con le tue mani anche una semplice ricetta diventa eccellente!!Un abbraccio grande

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Con la nutella.. bè..la mia preferita quando ero piccola!!!!! Golosa davvero.. e perfetta la tua.. baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  22. Cristina D. ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Ci credo che se la son spazzolata ! A chi non piace la nutella ?!?!

    Rispondi
  23. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Io la faccio spessissimo perchè è in assoluto la preferita di mia figlia, io per quasi tutta la cottura la copro con della carta argentata e la nutella rimane morbidissima
    baci
    Alice

    Rispondi
  24. Luisa Alexandra ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Ficou com uma excelente apresentação!
    Mesmo gulosa 🙂

    Rispondi
  25. Monsieur Tatin ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Li avrai fatti felici sicuramente quei bimbi!
    E anche i grandi, sicuramente!
    Ciao Leo

    Rispondi
  26. Chiarapassion ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Un classico che mi piace tantissimo!

    Rispondi
  27. Giovanna ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Che meraviglia! Ne mangerei volentieri una fetta!

    Rispondi
  28. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, questa deliziosa crostata non fa felice solo i bambini.... renderebbe felicissima anche me, fetta dopo fetta...favolosa!!!
    Brava come sempre!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  29. Araba Felice ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Questa è un super classico a casa mia...troppo buona!!!

    Rispondi
  30. Valentina ha scritto:

    18 Novembre 2013

    io di solito con le nutella le faccio coperte ma se dici che viene bene anche cosi devo provare

    Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Novembre 2013

    Di questa cara ne farei scorpacciate sai...è una delle mie crostate preferite, credo proprio che crei dipendenza!!Un bacione e buoin lunedi,
    Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758