• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Ceci croccanti

Ceci croccanti

Commenta  5/5 (3 voti)

Ceci croccanti
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I ceci croccanti sono un aperitivo sano e gustoso. I ceci precotti vengono conditi e cotti al forno fino a quando non diventano croccanti come golosissimi snack. Uno degli aperitivi più salutari ma anche gustosi che potete preparare da soli in pochissimo tempo e senza nessuna possibilità di sbagliare. Io ho usato la farina di riso, che è leggera e impalpabile, ma va bene anche quella di mais o quella normale, dipende se volete renderli o meno gluteen free. Per renderli ancora più buoni ho aggiunto, paprika, pepe ed erbette ma potete usare le spezie che volete. Vi assicuro che otterrete uno snack stuzzicante che piacerà a tutta la famiglia. In tema di snack salutari vi lascio anche il link delle chips di cavolo nero.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • ceci precotti 230 g
  • farina di riso 10 g
  • sale 1 pizzico
  • olio extra vergine di oliva 10 g
  • paprika 1 cucchiaino
  • pepe
  • erbette secche
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i ceci croccanti

  1. Sciacquate bene i ceci precotti e poi strofinateli con un panno per asciugarli (quasi tutte le pellicine verranno via). Metteteli in una ciotola, infarinateli e conditeli con sale, pepe, paprika ed erbette a piacere.

    Ceci croccanti 1
    Ceci croccanti 2
  2. Aggiungete l'olio e mescolate bene, quindi trasferiteli in una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti. Fateli raffreddare e servite.

    Ceci croccanti 3
    Ceci croccanti 4

Conservazione

Potete conservare i ceci croccanti in un barattolo ben chiuso per un paio di giorni.

Antipasti, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Torta di carote
Next Post: Coppa Mimosa »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Focaccia integrale con pomodorini e olive

Lievitati

Focaccia integrale con pomodorini e olive

Cornetti salati senza lievitazione

Antipasti

Cornetti salati senza lievitazione

Pizzette allo yogurt senza lievitazione

Antipasti

Pizzette allo yogurt senza lievitazione

Chiacchiere salate

Antipasti

Chiacchiere salate

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Salvia Fritta

Antipasti

Salvia fritta

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758