• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta alla zucca

Torta alla zucca

35 Commenti  5/5 (4 voti)

Torta alla zucca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 1 h 20 min
  • Tempo totale: 2 h
  • Difficoltà: media

La torta alla zucca con uvetta, noci e cannella è un dolce autunnale squisito e profumato che vi conquisterà ad ogni morso. La sua consistenza morbida e umida la rende davvero irresistibile e soprattutto perfetta sia per essere gustata da sola che per essere inzuppata. Il procedimento per prepararla è un tantino lungo così come la cottura, ma alla fine vi assicuro che ne varrà la pena. La mia ha cotto per 1 ora e 20 minuti e ad un certo punto, quando ho visto che cominciava a scurirsi l'ho coperta con un foglio di alluminio e sono andata avanti. Non vi nego che c'è stato un momento in cui ho pensato di dover buttare via tutto ed invece all'ultima prova stecchino era perfetta! Se volete valorizzarla al meglio servitela accompagnata da un buon tè fumante. Se invece avete voglia di un dolcino alla zucca più facile e veloce vi consiglio di ripiegare su dei deliziosi muffin alla zucca, perfetti anche per Halloween!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 300 g
  • polpa di zucca 250 g
  • burro 160 g
  • lievito per dolci 8 g
  • uova 3
  • zucchero di canna 200 g
  • miele 35 g
  • noci 80 g di gherigli
  • uvetta sultanina 110 g
  • cannella 3 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta alla zucca

  1. Tagliate a dadini la polpa di zucca e lessatela in acqua bollente fino a quando non sarà tenera. In una ciotola setacciate la farina, il lievito e la cannella.

    Torta alla zucca 1
    Torta alla zucca 2
  2. Quando la zucca sarà pronta frullatela fino a ridurla in purea. Mettete in un tegame lo zucchero, il burro e il miele e fate sciogliere a fiamma bassa amalgamando bene il tutto.

    Torta alla zucca 4
    Torta alla zucca 5
  3. Versate il composto ottenuto in una ciotola e fatelo intiepidire, poi unite 1 uovo alla volta mescolando bene con un cucchiaio o una frusta.

    Torta alla zucca 6
    Torta alla zucca 7
  4. Aggiungete la purea di zucca, i gherigli di noce spezzettati e l'uvetta. Amalgamate quindi al composto anche il mix di farina, lievito e cannella.

    Torta alla zucca 8
    Torta alla zucca 9
  5. Rivestite di carta da forno uno stampo a cerniera del diametro di 20-22 cm e versatevi dentro l'impasto. La nota dolente di questa torta è la cottura molto lunga. La mia ha cotto per 1 ora e 20 minuti in forno preriscaldato a 180°, però ho avuto l'accortezza di coprirla con un foglio di alluminio appena è diventata ben dorata. Fate intiepidire la torta alla zucca e toglietela dalla stampo.

    Torta alla zucca 10
    Torta alla zucca 11

Conservazione

La torta alla zucca si conserva soffice per 4-5 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o coperta da alluminio o pellicola per alimenti.

Consigli

Potete sostituire i gherigli di noce con delle mandorle e l'uvetta sultanina con delle gocce di cioccolato fondente. Per un profumo ancora più inebriante ammollate l'uvetta nel rum.

Ricette, Torte, Torte soffici

Previous Post: « Curry rosso di manzo
Next Post: Brownies cioccolato e noci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata di ricotta e cioccolato

Torte

Crostata di ricotta e cioccolato

Torte

Torta sette vasetti

Migliaccio

Torte

Migliaccio

Torta di mele

Torte

Torta di mele

Crostata di grano saraceno

Torte

Crostata di grano saraceno

Pandarancio

Torte

Pan d'arancio

35 Commenti

  1. Gabriela ha scritto:

    1 Ottobre 2018

    che buona!! perfetta per le merende autunnali

    Rispondi
  2. Claudia ha scritto:

    29 Settembre 2018

    Bell'idea l'aggiunta di uvetta e cannella.. un bacio e buon w.e. :-*

    Rispondi
  3. Loredana Fenu ha scritto:

    21 Ottobre 2016

    ciaoooo,
    si può sostituire il burro con l'olio di girasole o arachidi?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2016

      Puoi provare riducendo però le quantità. Di solito ogni 100 grammi di burro sono 80 grammi di olio!

      Rispondi
  4. elly ha scritto:

    18 Novembre 2014

    Alla ricerca della torta di zucca perfetta... potrevo trovare qualcosa di meglio??? Sempre perfezioni nella cucina imperfetta! Buon proseguimento Giuliana!

    Rispondi
  5. Silvia Macedonio ha scritto:

    15 Novembre 2014

    Buona, mi piace moltissimo la zucca nelle torte, lascia sempre quel sentore di umido e soffice!

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    15 Novembre 2014

    Adoro i dolci con la zucca... fantastica la tua torta, bravissima cara!!!

    Rispondi
  7. Daniela ha scritto:

    14 Novembre 2014

    Mi piace molto la zucca sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate.
    Questa torta è molto golosa 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  8. La Gaia Celiaca ha scritto:

    14 Novembre 2014

    ho tanto spesso della zucca in casa, me la procura il contadino da cui mi servo per le verdure, e ci faccio tante cose, per lo più salate. devo invece tener presente questa torta, così soffice e invitante, che mi sembra perfetta per una merenda dei bambini o per una colazione!
    ottima!

    Rispondi
  9. Chiara Giglio ha scritto:

    4 Novembre 2014

    prima o poi dovrò superare la mia antipatia verso la zucca, quando vedo ricette deliziose come questa quasi quasi mi ravvedo....Buona settimana

    Rispondi
  10. La cucina di Molly ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Che delizia questa torta, sembra soffice, ho della zucca in frigo, devo provarla, grazie! Un abbraccio!

    Rispondi
  11. Laura Carraro ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Deve essere buonissima, con l'aggiunta poi dell'uvetta e delle noci....ho provato anch'io la zucca nei dolci e il risultato è ottimo!!!
    Baci

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Ciao cara!! Ho tantissime zucche, proverò con gioia la tua ricetta, sembra ottima!!!
    Un abbraccio!!!!

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Che buonaaaa!!! deve essere morbidissima. Grazie per la ricetta e mi sa che oggi prendero' una bella tazza di the'. Baci

    Rispondi
  14. arianna bonello ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Ciao!!!E'la prima volta che lascio un commento,ma ti seguo da un po'!Mi chiamo Arianna,ho 33 anni,sono una fisioterapista,moglie innamorata e mamma di uno splendido bimbo di 3 anni e mezzo che si chiama Samuel ! Piacere di "conoscerti" e "conoscere" coloro che ti seguono!Grazie per le sfiziosissime ricette che condividi con tutti noi!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Novembre 2014

      Ciao Arianna, il piacere è tutto mio!!! E' sempre piacevole conoscere, se pure virtualmente, persone gentili come te. Sono felice che mi segui e che apprezzi i miei piatti!!!! baci

      Rispondi
  15. Mila ha scritto:

    4 Novembre 2014

    E dopo quello stupendo pane a forma di zucca ci voleva la super fantastica torta con la zucca!!!! Complimenti

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    4 Novembre 2014

    Bravissima, bellissima torta! geniale come sempre! mi ci provero' anche io, e' troppo invitante. Un abbraccio da Lella

    Rispondi
  17. Ely Mazzini ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Deve essere davvero deliziosa, mi piace l'aggiunta dell'uvetta e delle noci, brava Giuliana è favolosa!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  18. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Novembre 2014

    adoro i dolci alla zucca e l'aggiunta dei gherigli di noce e dell'uvetta la rendono irresistibile!
    baci
    Alice

    Rispondi
  19. SABRINA RABBIA ha scritto:

    3 Novembre 2014

    CHE TORTA ALTA E SOFFICIOSA, LA ADORO!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  20. Manuela e Silvia ha scritto:

    3 Novembre 2014

    che bontà questa focaccia....una fetta ce n'è rimasta???

    Rispondi
  21. [email protected] ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Immagino la sensazione che hai provato quando hai pensato di dover buttar tutto, invece guarda che meraviglia. Immagino il sapore.

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Non me ne riesco ad immaginare il sapore.. La zucca l'ho sempre utilizzata per piatti salati..Il tuo dolce sembra così uono! smack e buon lunedì .-)

    Rispondi
  23. Irene ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Grazie mille per la tua ricetta. Non avevo mai pensato di poter fare una torta con la zucca. Fin ora ho sempre visto la zucca per risotti o zuppe, ma l´idea della trota e´davvero bella. Inoltre spieghi i passi in modo molto chiaro e semplice, anche per una come me che non non sono per niente brava con i dolci penso che sia facile eseguire quello che hai fatto.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Novembre 2014

      Grazie a te Irene!!!!!

      Rispondi
  24. Anonimo ha scritto:

    3 Novembre 2014

    E' bello vedere che prediligi ricette con ingredienti di stagione. Dai un buon messaggio a chi ti segue. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Novembre 2014

      La trovo una cosa naturale. L'autunno poi, ci offre delle vere e proprie prelibatezze!!!

      Rispondi
  25. Clara pasticcia ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Cariswsima sorrido perchè ho ben presente la sensazione del "Oh mio Dio e adesso? Butto via tutto?" E invece no, t'è venuto il solito delizioso piatto e io mi egno questa torta perchè quella fetta rivela un'umidità davvero allettante!
    Buona settimana

    Rispondi
  26. Anonimo ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Che bello passare da te, le tue ricette sempre ben spiegate, sono fantastiche, ingredienti semplici e del periodo. Grazie e complimenti ancora, con affetto sincero, baci 🙂 Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Novembre 2014

      Tanti baci affettuosi anche a te Anna!!!

      Rispondi
  27. Dolci a gogo ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Torta super golosa tesoro mio,ho giusto una fetta di zucca con la quale volevo fare un dolce quindi segno subito sono certa che anche i bimbi la ameranno!Bacioni,Imma

    Rispondi
  28. Yrma ha scritto:

    3 Novembre 2014

    Cara Giuly le adorooooo le torte di zucca! questa ha una consistenza strepitosa!!un bacione!

    Rispondi
  29. Federica Simoni ha scritto:

    3 Novembre 2014

    O_O che buona con la zucca 😛 buona settimana baci

    Rispondi
  30. Valentina ha scritto:

    3 Novembre 2014

    wow fa davvero the pomeridiano in compagnia! sofficissima!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758