• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Frolle » Sbriciolata ricotta e cioccolato

Sbriciolata ricotta e cioccolato

8 Commenti  4.8/5 (8 voti)

Sbriciolata ricotta e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 315 kcal
  • Vegetariana

La sbriciolata ricotta e cioccolato è un dolce tanto goloso quanto semplice da fare. Un guscio di croccante pasta frolla al cacao e un morbido e cremoso ripieno di ricotta e cioccolato in pezzi per un dolce irresistibile adatto ad ogni occasione. La sbriciolata è la ricetta perfetta per chi non ha tanta dimestichezza con la pasta frolla e con gli incroci della crostata perchè l'impasto si sistema nello stampo direttamente con le mani. La sbriciolata ricotta e cioccolato si prepara in pochissimo tempo o nel mixer o in una ciotola ed è squisita sia tiepida che fredda. Per il cioccolato potete usare quello fondente o al latte, spezzettato da voi o in gocce. Una torta che vi conquisterà per sapore e consistenza, perfetta sia a merenda che come dopo pasto. Ancora più facile da fare è la sbriciolata con marmellata e cioccolato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la pasta frolla al cacao
  • farina 00 320 g
  • burro 140 g
  • cacao 40 g
  • uova 1
  • zucchero semolato 125 g
Per la farcia
  • ricotta di mucca o mista 500 g
  • zucchero semolato 100 g
  • uova 1
  • cioccolato fondente 80 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la sbriciolata ricotta e cioccolato

  1. Mettete nel mixer la farina, il cacao, il burro freddo in pezzi, lo zucchero e l'uovo e azionate fino ad ottenere un composto amalgamato ma ancora sbricioloso, ovviamente potete prepararlo anche a mano in una ciotola.

    Sbriciolata ricotta e cioccolato 1
    Sbriciolata ricotta e cioccolato 2
  2. Per la farcia amalgamate perfettamente la ricotta setacciata, lo zucchero, l'uovo e il cioccolato spezzettato.

    Sbriciolata ricotta e cioccolato 3
    Sbriciolata ricotta e cioccolato 4
  3. Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di ca. 24 cm e compattate una parte dell'impasto sulla base rivestita di carta da forno, salendo un pochino anche lungo il bordo, quindi versate all'interno la crema di ricotta e cioccolato e sbriciolatevi sopra il restante impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.

    Sbriciolata ricotta e cioccolato 5
    Sbriciolata ricotta e cioccolato 6

Conservazione

Potete conservare la sbriciolata ricotta e cioccolato per 1 giorno a temperatura ambiente e poi in frigorifero per altri 2 giorni.

Frolle, Ricette, Torte, Vegetariane

Previous Post: « Ciambella gorgonzola e noci
Next Post: Frollini al cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torta arancia e cioccolato

Torte

Torta arancia e cioccolato

Plumcake al cioccolato

Torte

Plumcake al cioccolato

Ciambella allo yogurt

Torte

Ciambella allo yogurt

Torte

Ciambella all'acqua

Torte

Plumcake alla banana (Banana bread)

Torta alle prugne

Torte

Torta alle prugne

8 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    26 Maggio 2017

    Ciao Giuliana, anche questa sbriciolata deve essere buonissima, ho già provato quella arance-cioccolato e quella di mele...mmm...sublimi specialmente quella di mele!
    Per il tuo piccolo "pierino" ti confermo anch'io che verso l'anno di età si "tranqullizzano" anche se il gatto continuerà a voler giocare, a fare gli agguati, ad arrampicarsi, a correre...e meno male!!!
    Ottimo il suggerimento del tiragraffi, meglio ancora se collocato in una di quelle belle strutture x gatti con piani rialzati, cucce e giochini vari, i miei due mici maschi di 7 anni se lo godono molto!
    Tienici aggiornate!
    Un bacio
    Anna

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    26 Maggio 2017

    adoro tutto quanto ha la ricotta dentro, rubo una fetta !

    Rispondi
  3. Mila ha scritto:

    26 Maggio 2017

    Molto invitante anche nella versione cioccolatosa!!! Brava Giuly!!!!

    Rispondi
  4. elenuccia ha scritto:

    26 Maggio 2017

    Che meraviglia, non l'ho mai fatta in versione dark. Dalla mia esperienza dopo essere stati castrati i gatti tendono a diventare più tranquilli anche se amano sempre giocare. Però non ho esperienza di maschi, ho sempre avuto delle femmine. La mia ha sei anni ma appena mi vede si mette a correre per casa perchè vuole giocare a nascondino 😉

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    25 Maggio 2017

    questa versione al cacao la trovo ancor più golosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    25 Maggio 2017

    Doppiamente golosa 😛

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    25 Maggio 2017

    Ciao Giuliana, la tua torta è bellissima come lo sono tutti i dolci che ci regali sul tuo blog. I gatti i primi mesi hanno tanta energia, devi comprargli un tiragraffi grande dove può farsi le unghie e arrampicarsi e un gioco con un filo lungo o piuma per fargli fare i salti. Ricordati anche di vaccinarlo e sverminarlo, da questo credo l'abbiate già fatto. All'anno di età dovrebbe calmarsi un po'. Potrai anche valutare di sterilizzarlo per evitare che scappi, che prenda malattie trasmissibili e che faccia spruzzi in casa. In bocca al lupo. A presto

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    25 Maggio 2017

    Che bella questa torta Giuliana, immagino sia buonissima. ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758