• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo al limone

Pollo al limone

27 Commenti  5/5 (4 voti)

Pollo al limone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 140 kcal
  • *NOTE: + 2 ore di marinatura del pollo in frigo
  • Senza Uova

Il pollo al limone in padella è un secondo piatto dal gusto fresco e delicato. Bocconcini di pollo cremosi da accompagnare con riso o cous cous per un piatto unico sano, nutriente e buonissimo. Questo è uno dei tanti piatti che prepararo la sera, soprattutto a inizio settimana, quando abbiamo voglia di cene semplici e veloci ma non per questo tristi. Vi basterà mettere a marinare il pollo e lasciarlo in frigorifero per un paio d'ore in modo che si insaporisca e intenerisca per bene e poi cuocerlo quando è quasi ora di cena. Se preferite potete sostituire il pollo con il tacchino e il burro con l'olio extra vergine. Leggete anche la ricetta del pollo cocco e lime buono e profumato!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petto di pollo 400 g
  • limoni 2
  • vino 100 ml
  • burro 20 g
  • acqua o brodo 200 ml
  • farina 00
  • sale
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo al limone

  1. Tagliate il petto di pollo a bocconcini della stessa dimensione e metteteli in un contenitore. Ricopriteli con il succo dei due limoni e il vino bianco, chiudete e lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore.

    Pollo al limone 1
    Pollo al limone 2
  2. Togliete i bocconcini dalla marinatura, tamponateli leggermente con della carta assorbente e passateli nella farina.

    Pollo al limone 3
    Pollo al limone 4
  3. Fate sciogliere il burro in un tegame antiaderente, unite i bocconcini e fateli ben dorare da tutti i lati.

    Pollo al limone 5
    Pollo al limone 6
  4. Bagnate la carne con la marinatura aggiungendo, se occorre, un mestolo di acqua calda. Salate e portate a cottura a fiamma bassa. Spegnete e completate con il prezzemolo tritato.

    Pollo al limone 7
    Pollo al limone 8

Conservazione Pollo al limone

Potete conservare il pollo al limone in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore ermetico.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Torta alla zucca
Next Post: Tarallucci al vino »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Burger di soia

Secondi piatti

Burger di soia

Polpette di quinoa

Secondi piatti

Polpette di quinoa

Secondi piatti

Curry rosso di manzo

Pollo allo zafferano

Secondi piatti

Pollo allo zafferano

Bocconcini di tacchino alla paprika

Secondi piatti

Bocconcini di tacchino alla paprika

Frittata di zucchine

Secondi piatti

Frittata di zucchine

27 Commenti

  1. rita amico ha scritto:

    2 Aprile 2014

    Buonissimo

    Rispondi
  2. rita amico ha scritto:

    2 Aprile 2014

    Ottimo

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    20 Settembre 2013

    Complimenti x questo piatto che come definisci tu semplice ma secondo il mio modesto punto di vista è uno spettacolo!
    Bravissima!
    Ti auguro un felice we
    la zia Consu

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    19 Settembre 2013

    semplicemente delizioso,che profumino!!!

    Rispondi
  5. Andrea ha scritto:

    19 Settembre 2013

    Forse tua figlia non è più tanto piccola...! Io invece il mal di schiena me lo sono preso per fare la pasta a mano. Buoni i bocconcini di pollo: semplici, veloci e saporitissimi! Un abbraccio

    Rispondi
  6. Günther ha scritto:

    19 Settembre 2013

    il limoe da al pollo un ottimo sapore e aroma, interessnate la preparazione per la cottura

    Rispondi
  7. Annalisa B ha scritto:

    19 Settembre 2013

    Carissima Giuliana, mi dispiace moltissimo per il tuo stiramento...forza! Vedrai che passerà presto!
    Intanto ti mando tanti tanti baci 🙂
    Annalisa

    Rispondi
  8. Vaty ♪ ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Lo facciamo simile. Mi piace sempre cara! Un abbraccio

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Ciao Giuliana ben ritrovata! Mi dispiace per ciò che ti è successo, spero passi in fretta! Buonissimo il pollo al limone,è il piatto preferito di mio figlio! Un abbraccio!

    Rispondi
  10. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, mi dispiace per la tua schiena, spero di ritrovarti presto in piena forma!!! Intanto mi gusto questo invitante pollo al limone, semplice ma sempre molto gradito!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  11. Monsieur Tatin ha scritto:

    18 Settembre 2013

    una delle mie ricette preferite, perché velocemente ti risolvono una cena con tanto gusto, senza per forza cedere ai surgelarti. Diciamo no alla busta gelata! 🙂
    Ciao Leo

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Mi spiace per il dolore, spero ti passi presto! I bocconcini sono deliziosi! Un bacio

    Rispondi
  13. ~ Inco ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Buonissimo il pollo al limone! 😀
    Lo adoro *------*
    grazie della visita, cara!!!! 😀 <33333
    Incoronata.

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Il brodo deve essere di carne o verdure?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Settembre 2013

      Va benissimo il brodo di verdure! Volendo puoi usare anche quello di pollo! Baci 🙂

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      19 Settembre 2013

      Va bene,grazie!

      Rispondi
  15. Chiara Giglio ha scritto:

    18 Settembre 2013

    amo il pollo e questa ricetta, facile e gustosa, fa per me !

    Rispondi
  16. Enrica - Vado...in CUCINA ha scritto:

    18 Settembre 2013

    mi piacciono molto i bocconcini alla scaloppina, è uno dei piatti preferiti anche dai miei figli

    Rispondi
  17. [email protected] ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Buoni!
    Speriamo che ti passi presto il dolore.

    Rispondi
  18. Ilaria ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Mangio spessissimo il petto di pollo al limone. Credo che sia tra i piatti che mangio più spesso, anche per ragioni di tempo oltre che per il fatto che lo trovo buonissimo e leggero.
    Però ogni volta lo preparo con le fettine. Mi piace questa versione con i tocchetti, deve rimanere davvero molto morbido.

    Rispondi
  19. Federica Simoni ha scritto:

    18 Settembre 2013

    mi dispiace sò quanto si sta male:-(
    eh ma tu con il pollo mi prendi per la gola!! che buonooooooooooo! ciaooo.

    Rispondi
  20. VicainCucina ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Marinati nel vino e succo di limone... non conoscevo questa tecnica prima d'ora, deve essere molto buono così 😉 Mi dispiace per il tuo stiramento, io due mesi che ho sofferto (a mio parere) di nervo sciatico, a quanto pare era solo un muscolo infiammato, ma ora con un po' di stiramento mi è passato 😉
    Ti auguro prestissimo miglioramento, un bacione :*
    Vica

    Rispondi
  21. Valentina ha scritto:

    18 Settembre 2013

    guarda io ho fatto uno stiramento al petto e non Riesco nemmeno a stendermi a letto! delizioso questo pollo!

    Rispondi
  22. veronica ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Mi spiace cara per la tua schiena vedrai che con un po' di riposo passa tutto. Splendido questo piatto lo faccio spesso anche io ma senza vino devo provare la tua versione.Baci cara

    Rispondi
  23. l'albero della carambola ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Coraggio...ti siamo vicine.
    Questo è uno dei miei piatti preferiti, carissima. Mi hai ricordato che non lo preparo da un po'. Ti abbraccio forte
    simo

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Settembre 2013

    Tesoro questo è davvero un periodaccio..io ho mal di testa lento lento da una settimana sto impazzando anche perchè mai avuti prima...spero che lo stiramento ti passi con la crema altrimenti ci vuole un buon antidolorifico:-( cmq dai siamo fiduciose può darsi che ti passi in fretta anche con la crema!!Il pollo ottimo, da te prendo sempre degli spunti per il mio pranzo o cena infatti corro a scongelare il pollo:D!!Un Bacione,Imma

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      18 Settembre 2013

      Ciao,scusa ma ho letto del tuo mal di testa e se vuoi un parere potrebbe essere legato a problemi al collo,come succede a me,ti consiglio di cercare un bravo fisioterapista e possibilmente che sia anche osteopata,io ci vado da sette anni quando ho bisogno e ne traggo giovamento evitando i farmaci.Auguri!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758