• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con burrata e pomodorini confit

Pasta con burrata e pomodorini confit

33 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta con burrata e pomodorini confit
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 1 h 30 min
  • Tempo totale: 1 h 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta con burrata e pomodorini confit è uno sfizioso primo piatto con cui stupire piacevolmente i vostri invitati. Una deliziosa crema di burrata al basilico che avvolgerà la vostra pasta esaltando al meglio il sapore dolce e irresistibile dei pomodori confit. Io ho utilizzato delle gustose tagliatelle integrali ma potete scegliere la pasta che più vi piace, sia lunga che corta, e sarà sempre e comunque una ricetta squisita!! I pomodorini confit sono facilissimi da fare ma la cottura è molto lunga quindi vi consiglio di prepararne un po' di più ed usarli poi come contorno o per condire bruschette o crostini. Una pasta cremosa e saporita di cui non potrete più fare a meno. Provate anche la pasta con melanzane, pomodorini e bufala.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • tagliatelle integrali 160 g
  • pomodori ciliegini 200 g
  • burrata 200 g
  • basilico 10 foglie
  • pinoli 20 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • zucchero semolato 10 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con burrata e pomodorini confit

  1. Lavate i pomodorini e  tagliateli a metà, quindi disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno con la parte dei semi rivolta verso l'alto. Condite con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio e distribuitevi sopra lo zucchero. Infornate a 140° per circa 1 ora e mezzo. Nel frattempo preparate la crema di burrata frullando con il mixer l'interno della burrata con il basilico, i pinoli, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio.

    Pasta con burrata e pomodorini confit 1
    Pasta con burrata e pomodorini confit 2
  2. Trasferite la crema di burrata in una ciotola e unite la parte esterna  tagliata a strscioline. Quando i pomodorini saranno quasi pronti mettete a cuocere la pasta. Scolatela e versatela nella ciotola con il condimento e, se occorre, qualche cucchiaiata di acqua di cottura. Unite i pomodorini confit e servite con delle foglioline di basilico fresco.

    Pasta con burrata e pomodorini confit 3
    Pasta con burrata e pomodorini confit 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Burger di lenticchie
Next Post: Torta alla zucca »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta con zucca e salsiccia

Spaghetti con le vongole

Primi piatti

Spaghetti con le vongole

Primi piatti

Pasta con sgombro e pomodorini

Pasta al forno con funghi e fontina

Primi piatti

Pasta al forno con funghi e fontina

Primi piatti

Conchiglioni ripieni di funghi e zucca

Riso venere con salmone e verdure

Primi piatti

Riso venere con salmone e verdure

33 Commenti

  1. Atmosfera Italiana ha scritto:

    16 Luglio 2012

    interessante ed invitante la ricetta :-))) decisamente da replicare

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    15 Luglio 2012

    sembra ottima
    ma é un piatto freddo?

    max

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Luglio 2012

      Ciao!
      Diciamo che è un piatto tiepido. La pasta non deve essere bollente per non fare fondere la crema ma non deve essere neanche fredda perchè non sarebbe buona. Ti assicuro che è gustosissima e i pomodori confi sono una vera delizia! 🙂

      Rispondi
  3. Giovanna ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Giuliana che bontà! Tutti ingredienti che mi piaccino condensati in un'unica ricetta, per me avresti già vinto!
    In bocca al lupo per i contest!
    Un bacio

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    8 Luglio 2012

    la provero' senz'altro, grazie
    una domanda, perché confit i pomodorini e non nature? si vuole enfatizzare il dolce?

    magnus

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Luglio 2012

      Ciao, semplicemente perchè secondo me sono più gustosi e regalano un tocco in più alla ricetta, provali!!!

      Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    8 Luglio 2012

    Cara giuliana, anch io conosco la pasta cavalieri, ma non ho ancora provato quella integrale....lo farò al più presto soprattutto per rifare questa tua ricetta così fresca e gustosa. buona serata! Lucia

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Luglio 2012

    Che bella presentazione e che meraviglia con la burrata, brava! In bocca al lupo per il contest! Ciao

    Rispondi
  7. Ines ha scritto:

    7 Luglio 2012

    Buonissima! La crema di burrata deve essere eccezionale!

    Rispondi
  8. stefy ha scritto:

    7 Luglio 2012

    HANNO UN'ASPETTO VERAMENTE INVITANTE...NE E'AVANZATA UNA COPPETTA?????

    Rispondi
  9. Inco ha scritto:

    7 Luglio 2012

    Ehi!!!
    Che bella presentazione!!
    La pasta è super buona con la burrata.
    Buona giornata.
    Inco

    Rispondi
  10. marifra79 ha scritto:

    7 Luglio 2012

    I pomodorini confit li adoro!!! Ottimo primo e bellissima presentazione! Un abbraccio

    Rispondi
  11. Emily ha scritto:

    7 Luglio 2012

    Mamma mia che visione paradisiaca!!! Amo tutti gli ingredienti usati per questa pasta che oltre buona è anche sana per chi è ha posto con il colesterolo e i lipidi! Pomodorini confit sono squisiti anche da soli e poi usati come condimento della pasta ancora meglio!Brava!

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    7 Luglio 2012

    complimenti un primo degno del contest buon fine settimana

    Rispondi
  13. Cristina ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Ottimo primo, fresco e profumato! Splendido!

    Rispondi
  14. Barbara ha scritto:

    6 Luglio 2012

    è meravigliosa, unica cosa i pomodorini confit li preferisco privati completamente dei semi, restano più dolci.
    Tifo per te al contest 🙂

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Ciao Giuliana!! Eccomi di ritorno da una piccola vacanza, ora vado a vedere tutte le cosine buone che mi sono persa.
    Incantevole presentazione per una ricetta super!!!
    Sempre tanto brava!!!
    Un bacione carissima e felice we!!!

    Rispondi
  16. LAURA ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Bravissima, ottima la pasta che conosco, ottimo il condimento con la meravigliosa burrata e ottima la presentazione molto raffinata!!!
    Baci

    Rispondi
  17. monica ha scritto:

    6 Luglio 2012

    sono rimasta paralizzata davanti a questo piatto.
    bellissimo, e il sapore dev'essere un paradiso!
    in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  18. Batù ha scritto:

    6 Luglio 2012

    che visione cara Giuliana! per la burrata devo passare, accidenti ho il colesterolo a mille! mi viene da afferrarla solo a guardarla....
    me ne prepari un piatto omettendola? corro da te!

    Rispondi
  19. Fr@ ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Meravigliose, poi la burrata che bontà. Buon fine settimana.

    Rispondi
  20. Günther ha scritto:

    6 Luglio 2012

    ne immagino il sapore bello ricco e completo con il profumo del pomodoro confit, un ottimo primo piatto

    Rispondi
  21. maydiremay ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Spettacolo di primo.... deve essere assolutamente squisita!!! e poi dentro quelle coppette è davvero bellissima e sfiziosa!

    Rispondi
  22. Iva ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Questa pasta è spettacolare!!

    Rispondi
  23. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Oggi abbiamo due ingredienti uguali la burata e i pomodorini confit:) facciamo cambio?! questa pasta e' straordinaria e presentata benissimo!!! bacioni

    Rispondi
  24. AntonellaCioccomela ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Che bella ricetta e con una presentazione molto elegante. Auguri per la partecipazione al contest!

    Rispondi
  25. Cucina Mon Amour ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Ciao Giuliana,
    che dire??? Hai vinto!!
    E' buonissima questa pasta.
    Buon weekend
    thais

    Rispondi
  26. Bianca Neve ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Sono fantastiche Giuliana! Aggiungi un posto a tavola!

    Rispondi
  27. renata ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Buongiorno Giuliana
    e COMPLIMENTIIIIIIIIIIII
    Davvero un'ottimo condimento per un'ottima pasta e che presentazione..............
    In bocca al lupo per il contest cara
    Un bacio e BUON FINE SETTIMANA

    Rispondi
  28. veronica ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Mamma mia che delizia *_* Degna di un ristorante. Buon w.e. cara

    Rispondi
  29. Caterina Pili ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Bella idea per presentare questa pasta che conosco benissimo e confermo che è veramente buona, complimenti , ti auguro un buon fine settimana!

    Rispondi
  30. Claudia ha scritto:

    6 Luglio 2012

    O mamma mia... ho assaggiato la burrata (non potrei mangiarla son intollerante al lattosio)solo 15 giorni fa.. una punta m'è bastataper rosicare.. uff.. imamgino quindi il sapore delle tue tagliatelle.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  31. Yrma ha scritto:

    6 Luglio 2012

    Eh cara Giuly...sono uno spettacolo!!!!!Bellissima anche la presentazione!Ultimamente questi pomodori confit li vedo spesso..mi devo proprio cimentare anch'io!Bravissima!!!!Un bacione e buon w.e

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758