• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta al limone

Torta al limone

42 Commenti  4.6/5 (14 voti)

Torta al limone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 55 min
  • Tempo totale: 1 h 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 330 kcal
  • Vegetariana

La torta al limone è una soffice e profumatissima torta da colazione o da merenda. Il gusto di limone è molto presente quindi se siete amanti di questo meraviglioso agrume vi consiglio davvero di provarla, vedrete che già durante la cottura la casa sarà pervasa da un profumo delizioso e all'assaggio ne sarete letteralmente conquistati. Visto che nell'impasto c'è la buccia grattugiata di tre limoni vi consiglio però di utilizzare limoni non trattati. Una torta morbidissima, genuina e facile da fare che potrete gustare anche da sola perchè è umida al punto giusto e per nulla stucchevole. Per renderla perfetta basta una leggera spolverata di zucchero a velo ma se siete proprio golosi o volete prepararla come dolce di fine pasto potete accompagnarla con una delicata crema inglese e dei lamponi freschi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • farina 00 280 g
  • zucchero semolato 200 g
  • burro 125 g
  • tuorli 3
  • albumi 3
  • limoni 3
  • yogurt 125 g
  • lievito per dolci 10 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta al limone

  1. Mettete il burro morbido in una ciotola capiente e lavoratelo con un cucchiaio di legno per renderlo cremoso. Unite lo zucchero e lavorate ancora.

    Torta al limone 1
    Torta al limone 2
  2. Dopo aver amalgamato burro e zucchero aggiungete un tuorlo alla volta continuando a mescolare e successivamente unite lo yogurt.

    Torta al limone 3
    Torta al limone 4
  3. Aggiungete anche la buccia grattugiata di 3 limoni e il succo di 2 limoni e amalgamate bene il tutto.

    Torta al limone 5
    Torta al limone 6
  4. Amalgamate gradualmente la farina e il lievito setacciati, poi mettete da parte l'impasto e montate a neve gli albumi.

    Torta al limone 7
    Torta al limone 8
  5. Incorporate delicatamente gli albumi montati, imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm e versatevi dentro l'impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 50 circa minuti. Una volta cotta lasciate intiepidire la torta al limone prima di toglierla delicatamente dallo stampo e servirla spolverizzata di zucchero a velo.

    Torta al limone 9
    Torta al limone 10

Conservazione

Potete conservare la torta al limone sotto una campana di vetro per 4-5 oppure congelarla, già tagliata a fette, dopo averla fatta completamente raffreddare. Lasciatela scongelare a temperatura ambiente prima di consumarla.

Video ricetta

Ricette, Torte, Torte soffici, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Seppie con piselli
Next Post: Frittata di spinaci al forno »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata di grano saraceno

Torte

Crostata di grano saraceno

Torta alle prugne

Torte

Torta alle prugne

Tarte tatin

Torte

Tarte tatin

Sbriciolata con marmellata e cioccolato

Torte

Sbriciolata con marmellata e cioccolato

Torta di mele con pinoli e uvetta

Torte

Torta di mele con pinoli e uvetta

Torte

Zucchini bread

42 Commenti

  1. Magazzino M. ha scritto:

    28 Giugno 2020

    Soffice e fresca! Grazie sempre per queeste chicche!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Luglio 2020

      Grazie mille

      Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    12 Marzo 2016

    Buonissima questa torta al limone, perfetta per l'ora del tè! Buon weekend!

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    11 Marzo 2016

    SEmplicemente deliziosa... perfetta anche per essere farcita!

    Rispondi
  4. Mila ha scritto:

    11 Marzo 2016

    Per una stupenda colazione!!!

    Rispondi
  5. Anna Lisa ha scritto:

    24 Febbraio 2015

    Ciao! La tua torta è oggi sul mio blog in versione gluten free. Se ti va passa a trovarmi 🙂

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    11 Giugno 2014

    Fatta oggi buonissima!!!

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Ciao, che tipo di farina devo usare ?

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    30 Novembre 2013

    a me è venuta bassaaaaa 🙁 🙁 🙁 ho seguito tt alla lettera ..cosa può essere successo????

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Dicembre 2013

      Non so davvero... è una torta che viene sempre bene anche perché c'è il lievito a dare una mano. Il diametro della tortiera era quanto il mio?

      Rispondi
  9. nuria ha scritto:

    15 Ottobre 2013

    L'ho appena infornata...speriamo che mi venga bene!!!!!!!

    Rispondi
  10. Pippi ha scritto:

    11 Settembre 2013

    queste sono le torte che più adoro..semplici e profumate..e con lo zucchero a velo..

    Rispondi
  11. speedy70 ha scritto:

    10 Settembre 2013

    alta e soffice, bravissima!!!!

    Rispondi
  12. Laura Carraro ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Ciao, che morbidezza e il profumo d limone mi ha già conquistata!!!
    Baci

    Rispondi
  13. Barbara Froio ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Mi piace proprio questa versione. Tu che dici se metto lo yogurt al limone?
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Settembre 2013

      Io non lo amo ma male non ci sta di sicuro! Baci

      Rispondi
    • luigina trevisan ha scritto:

      16 Febbraio 2014

      io ho provato piu' volte con lo yogurth al limone ed e' venuta buonissima

      Rispondi
  14. Caterina - La cucina di Tatina ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Mi piace molto la tua versione di torta al limone, mai preparata con lo yogurt: la immagino morbidissima!

    Rispondi
  15. Daniela ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Probabilmente presto ti copierò la ricatta,ti farò sapere bravissima. Ciao Daniela

    Rispondi
  16. Annalisa ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Ciao Giuliana e bentornata!
    In questo periodo ho avuto modo di sperimentare molte delle tue ricette, sia dolci sia salate, e devo dire che il risultato è sempre eccezionale: grazie!
    Ti chiedo solo una cortesia (sai io sono una di quelle fissate: non soffriggo,non uso dado, non uso burro, panna etc). x il tuo salame al cioccolato e pan brioche ho fatto un'eccezione ma la ricetta di questa torta la cercavo da tanto e con te vado ad occhi chiusi, però .... mi puoi dare il corrispettivo della tua dose di burro in olio? navigando ho trovato una formula: 100 gr burro = 80 gr olio, te che ne dici? ti chiedo troppo se ti chiedo di scrivere sempre (quando possibile utilizzare olio) la dose sia burro sia olio? grazie mille!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Settembre 2013

      Ciao Annalisa, grazie per i complimenti! Sono felice che le mie ricette ti piacciano e ti vengano bene. Per quanto riguarda l'olio, direi che si, come dose 80 gr di olio al posto di 100 gr di burro possa andare bene. Tieni però presente che non puoi fare la sostituzione burro/olio per tutte le ricette. In questo caso per es. io monto il burro con lo zucchero, cosa che non puoi fare con l'olio. Prova quindi a montare le uova con lo zucchero e poi ad aggiungere gradualmente gli altri ingredienti. Fammi sapare!

      Rispondi
    • Annalisa ha scritto:

      10 Settembre 2013

      Grazie a te! sicuramente ti farò sapere!
      tra l'altro ho provato anche le tue polpette di melanzane che ho cotto al forno e quelle avanzate le ho passate nel sugo fresco di basilico!
      baci e buona serata
      ps. Augui x la scuola x la tua piccola, la mia domani inizia la IV elem!!!

      Rispondi
  17. veronica ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Sai che ho passato un w.e. molto simile al tuo, sono stata veramente rilassata e felice. Questa torta e' inebriante ho giusto tutti gli ingredienti devo rifarla.Bacioni cara.

    Rispondi
  18. elly ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Hai fatto una torta perfetta! Mai provata così... ma è una vera tentazione a rifarla!!! Bacio

    Rispondi
  19. Valentina ha scritto:

    9 Settembre 2013

    che alta ti è venuta! a me con il succo di agrumi resta sempre bassa!

    Rispondi
  20. Giovanna ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Giuliana che meraviglia, la torta, il post, le tue parole.
    Un bacio

    Rispondi
  21. Viviane ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Combien d'oeufs pour ce gâteau?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Settembre 2013

      3 oeufs! excusez-moi!

      Rispondi
  22. La cucina di Esme ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Mia figlia adora i dolci al limone...vado ad infornarla!
    Baci
    Alice

    Rispondi
  23. [email protected] ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Vivi in una regione bellissima, con un mare meraviglioso.
    Una bella fetta di questa torta la vorrei per merenda.

    Rispondi
  24. Miss Mou ha scritto:

    9 Settembre 2013

    E' di un soffice che ci si potrebbe tuffarsi dentro!!

    Rispondi
  25. Antonella ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, mi piace molto l'aroma di limone nei dolci, questa torta è irresistibile così alta e soffice. Buona settimana!

    Rispondi
  26. Iva ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Capisco, anche io vivo sul mare ed è stupendo, se mai dovessi trasferirmi in una città dove non c'è mi mancherebbe moltissimo!! Buonissima la torta!!

    Rispondi
  27. Chiarapassion ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Ce bello vivere vicino al mare è un mio sogno.
    Questa torta deve essere buonissima e soffice salvo subito la ricetta per provarla a colazione.

    Rispondi
  28. Cucina Mon Amour ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Buonissima questa torta.
    Ottima per la colazione.
    Buona settimana anche a te.
    Thais

    Rispondi
  29. Claudia ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Io li adoro i dolci al limone!!! si vede che è sofficissima.. ed immagino il suo profumo! baci e buon inizio settimana 😀

    Rispondi
  30. Monsieur Tatin ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Wow! È fantastica per la colazione.
    Una di quelle torte che ti fanno stare bene appena alzato dal letto, perché di là in cucina sai che c'è una torta che ti aspetta.

    Rispondi
  31. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Buon lunedì Giuliana, provo una sana invidia per chi abita vicino al mare!!! Invidio anche chi ha potuto assaporare questa profumatissima e golosissima torta al limone, è perfetta!!!Bravissima!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  32. Anonimo ha scritto:

    9 Settembre 2013

    un sogno vivere vicino al mare !!!il Salento poi...veniamo spesso in vacanza nella tua zona...alterniamo adriatico a iono...bellissima zona..
    ma veniamo alla tua deliziosisssima torta...è meravigliosa
    ciao e baci
    lucia

    Rispondi
  33. Erica Di Paolo ha scritto:

    9 Settembre 2013

    L'aroma del limone, in una torta così soffice, è irresistibile! Ne prenderei una fetta ^_^

    Rispondi
  34. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Ma è bellissima,guarda che sofficità!!Bravissima e buon lunedì!!

    Rispondi
  35. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Settembre 2013

    Hai fatto davvero un pieno di energia tesoro...vivere vicino al mare é meraviglioso!! Io avrei bisogno di questa torta per recuperare le mie energie in un weekend passato dietro a due bimbi malaticci:-D!! Bacioni, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758