• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Frolle » Crostata senza uova e senza burro

Crostata senza uova e senza burro

18 Commenti  5/5 (15 voti)

Crostata senza uova e senza burro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 350 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La crostata senza uova e senza burro è una versione più leggera della classica crostata di marmellata, ideale anche per chi soffre di intolleranze. La ricetta è di Luca Montersino anche se io ho ridotto le dosi e leggermente facilitato il procedimento. Nonostante i tanti senza questa crostata è davvero buonissima e può essere farcita in tanti modi diversi. La consistenza è friabile e scioglievole e la sua preparazione non è per nulla difficile. Se siete curiosi di sperimentare una pasta frolla diversa dal solito vi consiglio di provarla anche perchè può essere un'ottima soluzione anche per il momento della colazione quando si ha bisogno di energia senza però appesantirsi troppo.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina di farro 300 g
  • zucchero di canna 150 g
  • olio extra vergine di oliva 40 g
  • olio di semi 40 g
  • acqua 75 g
  • lievito per dolci 7 g
  • confettura a piacere 450 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crostata senza uova e senza burro

  1. Setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito, aggiungete entrambi i tipi di olio e lo zucchero e mescolate. Versate gradualmente l'acqua e impastate fin adottenere un panetto il più omogeneo possibile che metterete in frigorifero per una mezz'oretta.

    Crostatasenzauovaesenzaburro1
    Crostatasenzauovaesenzaburro2
  2. Stendete i 2/3 dell'impasto in una teglia del diametro di 22 cm circa o leggermente unta di olio e infarinata o rivestita di carta da forno. Spalmatevi sopra la vostra confettura o marmellata preferita.

    Crostatasenzauovaesenzaburro3
    Crostatasenzauovaesenzaburro4
  3. Guarnite la crostata con l'impasto rimasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Fate ben intiepidire la crostata senza uova e senza burro prima di toglierla dallo stampo e servirla.

    Crostatasenzauovaesenzaburro5

Frolle, Ricette, Torte, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Crostini con crema di tonno e avocado
Next Post: Bocconcini di pollo con zucchine »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata di cioccolato e arance

Torte

Crostata di cioccolato e arance

Plumcake alle albicocche

Torte

Plumcake alle albicocche

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata con frutta secca

Torte

Cheesecake al caffè

Foundant au chocolat

Torte

Fondant au chocolat

18 Commenti

  1. Steda ha scritto:

    26 Ottobre 2017

    Ho provato la ricetta utilizzando la farina 00.
    Per essere una crostata "senza nulla" l'ho trovata molto buona. Forse la migliore nel suo genere.
    La prossima volta ridurrò solo un pò il lievito in quanto ho trovato che si sentisse un pò il retrogusto.
    Per noi approvata!

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    17 Settembre 2017

    Ciao Giuliana, volevo chiederti come doppio olio, cioe' sia di semi che abitualmente utilizzo anch'io nei dolci che quello di oliva?
    Comunque ottima idea postare questa ricetta di torta light!!!!
    Grazieeeeeee!!!!
    Ciao
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2017

      Si, devi usare entrambi! Baci

      Rispondi
  3. Claudia Di Nardo ha scritto:

    17 Settembre 2017

    Le faccio anche io..e sono buonissime!!!! smack e buona domenica :-*

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    16 Settembre 2017

    Chiamiamo le cose con il loro nome.... si chiama crostata vegana!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2017

      Certo, puoi chiamarla così se ti piace di più!

      Rispondi
  5. Unknown ha scritto:

    15 Settembre 2017

    E' quella che aspettavo! Splendida
    Gil

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2017

      Grazie!

      Rispondi
  6. Zampette in pasta ha scritto:

    15 Settembre 2017

    Una frolla che vale la pena provare, ottimo il tuo risultato!!!
    In bocca al lupo per i lavori in corso....
    Baci

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    14 Settembre 2017

    MOlto bella e golosa, bravissima!!!!

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    14 Settembre 2017

    invece della farina di farro si può sostituire con un 'altra farina?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Settembre 2017

      Certo, puoi usare anche una normale 00. Con quella di farro però avrà un gusto più rustico, a mio avviso ci sta molto bene.

      Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    14 Settembre 2017

    Mi piace sperimentare nuove frolle e questa ha un aspetto davvero ottimo 🙂 Complimenti Giuliana e ben ritrovata!

    Rispondi
  10. elenuccia ha scritto:

    14 Settembre 2017

    Interessante, non ho mai fatto una frolla senza uova ne burro

    Rispondi
  11. rosamaria mantegna ha scritto:

    14 Settembre 2017

    Buongiorno Giuliana volevo chiederti se al posto della farina di farro posso usare la 00? Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Settembre 2017

      Si, certo. Grazie... Bacioni!

      Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    13 Settembre 2017

    Bella da vedere, leggera e golosa !

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    13 Settembre 2017

    Bellisima recetta Guiliana 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758