• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta al latte condensato

Torta al latte condensato

2 Commenti  5/5 (3 voti)

Torta al latte condensato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 325 kcal
  • Vegetariana

La torta al latte condensato è una semplice torta morbida da credenza nella quale al posto dello zucchero viene usato il latte condensato. Il risultato è una torta o una combella morbida ma compatta perfetta per essere inzuppata senza rompersi o sbriciolarsi. Il sapore è delicato e potete quindi profumarla a piacere o con la vaniglia, come ho fatto io, o anche con la buccia di arancia o limone. Per renderla più golosa potete arricchirla con una pioggia di gocce di cioccolato. La preparazione è davvero molto facile e vi basteranno una ciotola e una frusta a mano. Davvero niente di più semplice e veloce. Va bene il classico stampo da torta a cerniera o quello da ciambella. Una ricetta base buonissima così com'è o arricchita a vostro piacimento. Volete fare in casa anche il latte condensato? Cliccate sul link!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • farina 00 275 g
  • latte condensato 340 g
  • uova 4
  • burro 100 g
  • latte 40 g
  • lievito per dolci 10 g
  • sale 1 pizzico
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta al latte condensato

  1. Rompete le uova a temperatura ambiente in una ciotola e mescolatele con una frusta, poi unite il burro fuso tiepido.

    Ciambella al latte condensato 1
    Ciambella al latte condensato 2
  2. Aggiungete il latte condensato, il latte normale, l'estrato di vaniglia e il pizzico di sale e mescolate ancora. Da ultimo setacciate nella ciotola la farina e il lievito e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

    Ciambella al latte condensato 3
    Ciambella al latte condensato 4
  3. Versate il composto in uno stampo da torta o da ciambella ben imburrati (potete usare anche l'olio o lo staccante) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Una volta cotta fatela intiepidire, poi toglietela dallo stampo e spolverizzatela con lo zucchero a velo.

    Ciambella al latte condensato 5

Conservazione

Potete conservare la torta al latte condensato per 2-3 giorni avvolta nella pellicola per alimenti.

Ricette, Torte, Torte soffici, Vegetariane

Previous Post: « Pasta e piselli
Next Post: Muffin al caffè »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Plumcake banane e cioccolato

Torte

Plumcake banane e cioccolato

Torta di mele e cacao vegan

Torte

Torta di mele e cacao vegana

Torte

Torta sette vasetti

Torte

Ciambella con mele e marmellata

Torte

Torta alla zucca

Rotolo alla nutella

Torte

Rotolo alla nutella

2 Commenti

  1. Giuliana Manca ha scritto:

    21 Aprile 2021

    Vedrai, nel latte è superlativa!!!

    Rispondi
  2. LaRicciaInCucina ha scritto:

    15 Aprile 2021

    Davvero deliziosa e, come scrivi tu, sembra proprio perfetta per l' inzuppo!!!
    Ho giusto del latte condensato da smaltire 😀
    Buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758