• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta al cocco

Torta al cocco

81 Commenti  4.6/5 (13 voti)

Torta al cocco
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 440 kcal
  • Vegetariana

La torta al cocco è una torta morbida e umida dal gusto unico e dal profumo irresistibile. Un dolce assolutamente irrinunciabile per gli amanti del cocco che non potranno non amarla. La sua consistenza e al suo sapore intenso la rendono squisita sia da sola che inzuppata nel latte ed è una pausa perfetta in qualsiasi momento della giornata. Se ben conservata resta morbidissima per diversi giorni ma è talmente buona che la consumerete subito. La ricetta è davvero facilissima e se vi piace potete arricchire l'impasto con gocce o pezzetti di cioccolato. Se siete particolarmente golosi vi consiglio di provare la torta cocco e nutella, una vera delizia!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • cocco rapè 200 g
  • farina 00 50 g
  • zucchero semolato 180 g
  • olio di semi 80 g
  • uova 3
  • bevanda vegetale al cocco 65 g
  • lievito per dolci 12 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta al cocco

  1. Rompete le uova in una ciotola capiente e unite lo zucchero semolato.

    Torta al cocco 1
    Torta al cocco 2
  2. Montate con le fruste elettriche per 10-15 di minuti e poi unite il cocco rapè amalgamando con un cucchiaio.

    Torta al cocco 3
    Torta al cocco 4
  3. Setacciate la farina e amalgamatela al composto. Versate l'olio e mescolate.

    Torta al cocco 5
    Torta al cocco 6
  4. Da ultimo unite la bevanda al cocco e il lievito setacciato e amalgamate il tutto delicatamente.

    Torta al cocco 7
    Torta al cocco 8
  5. Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, ben imburrato. Io ho disposto sulla base un foglio di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti facendo sempre la prova stecchino. Appena la torta sarà intiepidita toglietela dallo stampo e adagiatela su un piatto da portata. Una volta fredda spolverizzatela con dello zucchero a velo.

    Torta al cocco 9
    Torta al cocco 10

Conservazione

Potete conservare la torta al cocco sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola per alimenti per 4-5 giorni.

Variante

Torta al cocco e cioccolato

Per rendere golosissima la vostra torta al cocco potete sostituire 30 g di cocco rapè con 30 g di cacao amaro e aggiungere all'impasto 40 g di gocce di cioccolato. Naturalmente però il gusto del cocco sarà meno intenso.

Videoricetta

Ricette, Torte, Torte soffici, Videoricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta brioche
Next Post: Plumcake alle ciliegie »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cassata siciliana

Torte

Cassata siciliana

Rotolo al cacao con panna

Torte

Rotolo al cacao con panna

Torta al cioccolato con crema al latte

Torte

Torta al cioccolato con crema al latte

Ciambella al latte condensato

Torte

Torta al latte condensato

Torta margherita

Torte

Torta margherita

Torte

Plumcake variegato

81 Commenti

  1. desirèe ha scritto:

    13 Aprile 2020

    Va bene anche la farine di cocco al posto del cocco rapè? Devo cambiare delle quantità? So che la farina di cocco assorbe di più, ne metto meno?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Aprile 2020

      Ciao Desiree, sil la farina di cocco assorbe tantissimo, io la uso poco proprio per questo, perchè mi sbanda le quantità. Non so sinceramente, prova a calibrare farina e liquido.

      Rispondi
    • Lara ha scritto:

      21 Maggio 2022

      Io ho seguito le dosi indicate ma l'impasto sembra segatura..le dosi sono decisamente indicative..bah

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        22 Maggio 2022

        Mi spiace, non so cosa sia potuto accadere. A me viene buonissima e umida al punto giusto.

        Rispondi
  2. Tatiana ha scritto:

    16 Luglio 2019

    io ho messo la maizena al posto delle farina 00 ma non e' venuta bene 🙁

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Luglio 2019

      Prova a farla utilizzando la frina normale, non vorrei che la maizena ti abbia cambiato gusto e consistenza.

      Rispondi
  3. lore ha scritto:

    5 Gennaio 2019

    scusate, io leggo 50 gr di farina 00; è corretto ?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Gennaio 2019

      Si, è corretto 😉

      Rispondi
      • lore ha scritto:

        6 Gennaio 2019

        allora devo avere sbagliato qualcos'altro ...

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          6 Gennaio 2019

          Perché? Come è venuta?

          Rispondi
  4. lore ha scritto:

    5 Gennaio 2019

    buon giorno !

    scusate, ma io leggo 50 gr di farina 00 .... è corretto ?

    Rispondi
  5. saltandoinpadella ha scritto:

    8 Maggio 2018

    E' da un po' che le mie nipoti mi chiedono una torta al cocco.

    Rispondi
  6. Andreea ha scritto:

    5 Maggio 2018

    Amo i dolci con il cocco, è favolosa !

    Rispondi
  7. Valentina ha scritto:

    1 Febbraio 2018

    ciao! va bene quindi il cocco rapè? (polvere di cocco, non proprio farina di cocco - quella che si usa anche per decorazioni) nel caso devo fare qualche modifica alle dosi?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Febbraio 2018

      Si sì, va bene il cocco rapè!!!!

      Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    17 Settembre 2017

    3 uova per 250 gr di farine e 180 gr di zucchero. L'ho appena fatta ma si è sgonfiata, forse un uovo in piu sosterrebbe tutto meglio?
    Però buonissima!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Settembre 2017

      Non so se è una questione di uova, l'ho sempre fatta così. Potrebbe essere anche il forno in realtà... cmq puoi provare...

      Rispondi
  9. stefi ha scritto:

    27 Settembre 2014

    appena fatta,super buonaaaa!!!!

    Rispondi
  10. Giuliana Manca ha scritto:

    19 Maggio 2014

    Cara Nadia, ti assicuro che le dosi sono giuste, l'hanno provata in tanti ed è sempre venuta bene! Mi spiace che a te non sia venuta bene o comunque non sia piaciuta! Baci

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    17 Maggio 2014

    appena assaggiata! perfetta! deliziosa! =)=)
    io ho sostituito la farina di frumento con quella di kamut e il latte con quello di soia a causa delle intolleranze: buonissima anche così =)=)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Maggio 2014

      Ne sono felice!!!! Un bacione 🙂

      Rispondi
  12. lucia ha scritto:

    24 Dicembre 2013

    Ciao scusa ma a me l'imapasto é rimasto eccessivamente asciutto, siamo sicuri che le dosi del cocco, per esempio, siano giuste? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      24 Dicembre 2013

      Ciao Lucia, si, le dosi sono giuste. E' super testata...Bacioni e tanti auguri!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      18 Maggio 2014

      Le dosi della ricetta sono alquanto sbagliate il dolce è diventato asciutto da soffoccare, se ricontrolli le dosi te ne accorgerai.
      Nadia

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      8 Ottobre 2014

      Prova ad usare una tortiera più piccola.. Magari l'hai usata troppo larga e i 40 minuti di cottura potrebbero essere eccessivi

      Rispondi
  13. alison hart ha scritto:

    7 Ottobre 2013

    We loved this cake soffice e saporita...ho agginto le cucchiaini di marmalata di ciliege sopra prima infornare

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    14 Settembre 2013

    SI PROVERÒ A FARLA!!!!BACIONI

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    10 Settembre 2013

    Semplicemente deliziosa!!! ;-);-) Grazie mille x la ricetta:-*

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Proverò a fare questa torta al cocco e poi ti farò sapere ti ringrazio anticipatamente!! 🙂

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    20 Giugno 2013

    una curiosità! la torta viene solo unta di olio o anche infarinata?
    Grazie!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Giugno 2013

      La teglia va imburrata o oliata! Ciao

      Rispondi
  18. Daniela ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Ciao Giuliana! Fatta ieri sera, gustata questa mattina a colazione! Adoro il cocco, quindi io non faccio testo, mio marito invece lo ama di meno, tuttavia ha gradito la torta tantissimo...Grazie mille!!! Buona giornata! DanielaC.

    Rispondi
  19. Cinzia Cucinotto ha scritto:

    20 Maggio 2013

    Grazie per la ricetta.
    Avevo la farina e ho corretto le dosi per il mio quantitativo. È venuta una torta strepitosa.

    Rispondi
  20. Cinzia Cucinotto ha scritto:

    20 Maggio 2013

    CIAO, grazie per la splendida ricetta. Avevo una busta di cocco.... ho corretto le dosi per adeguarle alla quantità di farina che avevo.. È venuta una torta deliziosa, super golosa.

    Rispondi
  21. Anonimo ha scritto:

    12 Marzo 2013

    l'ho fatta!!! è buonissimissima e velocissima....l ho fatta col burro xk mi mancava l olio,ed è venuta perfetta!

    Rispondi
  22. Barbapapà, Luna e Blade! ha scritto:

    12 Marzo 2013

    Ottimo davvero! spesso preparo dolcetti al cocco per una mia amica/collega che li adora...io non sono da meno!!!!

    Rispondi
  23. Michela Corradini ha scritto:

    1 Marzo 2013

    Adoro il cocco e questa torta deve essere fantastica. Problema: sono intollerante alle uova.... Se le eliminassi e al loro posto ci mettessi dello yogurt?
    Michi

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Marzo 2013

      Ciao... naturalmente esistono ricette di torte senza uova ma gli altri ingredienti sono tarati nella giusta misura per colmare questa mancanza, non credo che tu possa semplicemente eliminarle...puoi provare ma purtroppo non sono così brava da poterti dire come verrà...un bacione 🙂

      Rispondi
    • Monica ha scritto:

      5 Maggio 2018

      C'è un prodotto vegano che si chiama "senza uova" della Baule volante che va proprio.a sostituire le uova nelle preparazioni dove è prevista.
      Il prodotto si può acquistare dove vendono prodotti vegetariani e vegani.

      Rispondi
  24. Emily Z. Alioto ha scritto:

    28 Febbraio 2013

    Buona e profumata, brava ... una simile la faccio spesso!

    Rispondi
  25. SimoCuriosa ha scritto:

    27 Febbraio 2013

    mmmm ma come farina di cocco intendi il cocco disidrato? anche perchè io trovo solo quello al supermercato...
    questa ricetta me la segno... in casa mia..amiamo tutti il cocco per fortuna..
    e questo dolcettino i miei uomini lo divorerebbero volentieri..
    quasi quasi mi segno la ricetta grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Marzo 2013

      Si, intendo il cocco disidratato che si trova comunemente in commercio!!! baci 🙂

      Rispondi
  26. Chiara Giglio ha scritto:

    26 Febbraio 2013

    con questa si va sul sicuro, è gradita a tutti ! un abbraccio !

    Rispondi
  27. Laura Carraro ha scritto:

    26 Febbraio 2013

    Ciao, a me il cocco piace tantissimo....ti avrei aiutato molto volentieri a finirla!!!
    Grazie per il commento a Birba.
    Baci

    Rispondi
  28. speedy70 ha scritto:

    26 Febbraio 2013

    e come si fa a resistere??? Ha un aspetto delizioso, bravissima!!!

    Rispondi
  29. Clara pasticcia ha scritto:

    26 Febbraio 2013

    Giuliana carissima tu sei la moglie ideale del mio maritozzo! Le tue ricette davvero incontrano il suo favore e poi con questa torta lo affonderesti definitivamente!!! Ma ti dirò che anche a me piace da morire!!! Torta sublime e siccome le tue ricette sono una sicurezza, me la salvo per realizzarla quanto prima!
    Un carissimo abbraccio e buonissima settimana, Clara

    Rispondi
  30. Licia ha scritto:

    26 Febbraio 2013

    ti rubo la ricetta,le mie figlie adorano le ricette al cocco!!!

    Rispondi
  31. Ennio ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Buonissima!!! Fosse per me, mangerei cocco dall'antipasto al dolce! 😀

    Rispondi
  32. Giovanna ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Giuliana è splendida! Buona settimana!

    Rispondi
  33. Cristina D. ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Le torte al cocco piacciono tanto anche a me ! Mi hai fatto ricordare che è da tanto che non la faccio.

    Rispondi
  34. Ely Valsecchi ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Qui cara andrebbe a ruba! Mattia se la mangerebbe da sola e io adoro il cocco! Baci

    Rispondi
  35. vitto e libri ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Adorooooooo!

    Rispondi
  36. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Che golosa,questa torta fa per me che adoro il cocco! Un ottima proposta che farò subito! Un abbraccio!

    Rispondi
  37. veronica ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Che buonaaa Giuliana questa la rifaccio sicuramente a mio marito che va pazzo per il cocco. Baci

    Rispondi
  38. Dana Ruby ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Con le torte al cocco non ho mai avuto un buon rapporto, ma questa si vede che è proprio morbida, è proprio una ricetta da provare!

    Rispondi
  39. Cucina Mon Amour ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Buonissima questa torta al cocco.
    ottima per la colazione
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  40. Anonimo ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Questa torta mi sembra tanto soffice e buona! Mi hai dato un ottima idea per la merenda di mia nipote( che in questi gg è da me),e che va pazza per il cocco.....grazie Giuliana.
    Buona settimana anche a te.
    Baci
    Lucia

    Rispondi
  41. [email protected] ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Buona, mi piace proprio per la morbidezza.

    Rispondi
  42. Lilli ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Che bontà Giuliana! Sei proprio bravissima! Un bacione!

    Rispondi
  43. veronica ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    ma e'proprio cocco cocco queata torta segnata grazieeee

    Rispondi
  44. l'albero della carambola ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Un che buona! Mi hai ricordato una base di Santin strepitosa che vorrei rifare...ma intanto mi copio la tua torta!
    simo

    Rispondi
  45. Luisa Alexandra ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Que aspecto delicioso!

    Rispondi
  46. renata ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Ma mi potevi chiamare
    ti avrei fatto volentieri tanta compagnia
    anche a casa mia la torta al cocco non è amata
    ma io ci vado matta e poi sulla fetta sempre una bella cucchiaiata di nutella che fa solo bene
    Insomma la prossima che fai ragazza ....
    conta su di me e il mio appetito!!!!!!!!
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
  47. Anonimo ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Quale olio?E lo stampo non deve essere imburrato e infarinato?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Febbraio 2013

      Io ho utilizzato un olio di oliva delicato ma va bene anche di semi...la teglia va unta di olio...ciao

      Rispondi
  48. Claudia ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Se la portavi a me.. la faceva fuori tutta io! Adoro il cocco e tutti i dolci che lo contengono! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  49. Dana ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Se mi avessi fatto un fischio ti avrei aiutata a finirla, a me piace! Trasmette morbidezza.
    Buona settimana, cara, a presto!

    Rispondi
  50. Lory B. ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Peccato non abitare vicine, ti avrei aiutato mooolto volentieri 🙂
    Golosissimo inizio di settimana!!!
    Ciao Giuliana, un bacio grande!!

    Rispondi
  51. Iva ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    La proverò di certo visto l'amore smisurato che ho per il cocco!

    Rispondi
  52. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Giuliana se mi chiamavi ti facevo compagnia io per mangiare questa torta al cocco!!!!
    Bella,profumata e soffice!!!!
    Un bacio e buon lunedì

    Rispondi
  53. Ely Mazzini ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana, per me la torta al cocco è il massimo, la tua è perfetta!!!
    Bravissima!!!
    Bacioni, felice settimana :))

    Rispondi
  54. melania ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    .....Meglio ...così non l'hai dovuta dividere 🙂
    Buonissimo davvero!!!!

    Rispondi
  55. Lara Bianchini ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    senti portale da me che preparo una tazza di te e ti aiuto... Io lo adoro il cocco!!!

    Rispondi
  56. giulia pignatelli ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    che buona che deve essere!

    Rispondi
  57. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Peccato la lontananza tesoro ti avrei fatto compagnia io ...adoro il cocco!!! Bacioni,Imma

    Rispondi
  58. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Ma è bellissima!!Anche io adori il cocco,a differenza di mio marito che proprio non piace.Questa torta è spettacolare!!!

    Rispondi
  59. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Looks delicious!

    Rispondi
  60. Ileana Pavone ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Mia cara io adoro la torta al cocco e la tua è perfetta 🙂

    Rispondi
  61. lucia ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    a noi piace il cocco...
    non potevo perdermi, prima di uscire, le tue deliziose "coccole culinarie " del lunedi.
    buona settimana
    baci
    lucia

    Rispondi
  62. Valentina ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    delicatissimo, mi piace la consistenza della farina di cocco!

    Rispondi
  63. e il basilico ha scritto:

    25 Febbraio 2013

    Hai ragione Giuliana, questa torta è proprio irrinunciabile. Bravissima come sempre. un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758