• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte fredde » Fondant au chocolat

Fondant au chocolat

30 Commenti  5/5 (5 voti)

Fondant au chocolat
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: media
  • Gluten free
  • Vegetariana

Il fondant au chocolat è un dolce originale molto goloso che gli amanti del cioccolato non potranno che amare follemente! Un vero e proprio peccato di gola da preparare con calma, quando si ha un po' di tempo a disposizione e magari una serata speciale in cui portarlo in tavola. Si tratta infatti di un dessert da servire come dopo pasto, magari accompagnato da un ottimo rum. La cottura in forno a bagnomaria è piuttosto lunga e deve essere tenuta sempre sotto controllo ma per il resto non ci sono particolari difficoltà perchè l'impasto è molto semplice e con pochi ingredienti. Volendo potete anche cuocerlo senza bagnomaria, abbreviando quindi i tempi, ma l'interno del dolce sarà meno cremoso. Io ho accompagnato il mio fondant con una deliziosa e semplicissima salsa all'arancia profumata allo zenzero che lo ha reso davvero irresistibile e lo ha reso ancora più raffinato. Provate anche la ricetta del tortino al cioccolato dal cuore morbido.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per il fondant
  • cioccolato fondente al 70% 200
  • burro 200
  • zucchero semolato 200
  • uova 5
Per la salsa all'arancia
  • arance 2
  • zucchero semolato 4 cucchiai
  • amido di mais 2 cucchiaini
  • acqua 4 cucchiaini
  • zenzero
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il fondant au chocolat

  1. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro, poi togliete il tegame dal fuoco, unite lo zucchero e mescolate.

    fondant au chocolat 1
    fondant au chocolat 2
  2. Aggiungete al composto le uova precedentemente sbattute e amalgamate bene il tutto.

    fondant au chocolat 3
    fondant au chocolat 4
  3. Versate l'impasto in una tortiera del diametro di circa 22 cm rivestita di carta da forno e coprite con un foglio di alluminio. Mettete la tortiera a bagnomaria in una teglia più grande facendo arrivare l'acqua a circa metà altezza della tortiera. Infornate a 180°.

    fondant au chocolat 5
    fondant au chocolat 6
  4. Dopo circa 30 minuti eliminate il foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 30 minuti, quindi 1 ora in tutto. Vi consiglio però di controllare la cottura con uno stecchino perchè potrebbe cambiare da un forno all'altro. Mentre il fondant è in forno preparate la salsa all'arancia. Spremete le due arance.

    fondant au chocolat 7
    fondant au chocolat 8
  5. Fate sciogliere l'amido nell'acqua e portate a bollore il succo d'arancia con lo zucchero. Unite l'acqua con l'amido e fate addensare leggermente. Quando la salsa è pronta spegnete e grattugiate un po' di zenzero, poi mettete la polpa tra due cucchiaini e fate scendere il succo nella salsa (io ho spremuto 2 cucchiaini ma vi consiglio di assaggiare dopo 1). Fate intiepidire o raffreddare il fondant au chocolat e servitelo con la salsa tiepida.

    fondant au chocolat 9
    fondant au chocolat 10

Ricette, Torte, Torte fredde, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Spezzatino al curry
Next Post: Pasta alle verdure »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ciambella yogurt e limone

Torte

Ciambella yogurt e limone

Torta cocco e nutella

Torte

Torta cocco e nutella

Crostata di mele

Torte

Crostata di mele

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata con frutta secca

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

Ciambella agli albumi

Torte

Ciambella agli albumi

30 Commenti

  1. Francesco ha scritto:

    10 Settembre 2019

    Scusate me perchè non funziona lo scarico del pdf?

    Rispondi
  2. Ansia e attacchi di panico S.O.S. ha scritto:

    2 Gennaio 2017

    Ciao Giuliana,
    due domande:
    1) Si può omettere lo zenzero?
    2) Come si fa a capire quando è cotta? Che consistenza deve avere?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Gennaio 2017

      Puoi omettere lo zenzero!
      Devi fare la prova stecchino, è una specie di crema soda.

      Rispondi
  3. giulia pignatelli ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    che meraviglia questo dolce!!!! Anche la salsa all'arancia...

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    una splendida golosità Giuliana! Un abbraccio con i migliori auguri di un magnifico nuovo anno!!!!

    Rispondi
  5. Ennio ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    Amo il cioccolato e questa torta non può che piacermi! Una vera delizia, complimenti!

    Rispondi
  6. Any ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    Me la devo segnare, è troppo cioccolatosa quindi fa per la famiglia Any!
    Buone feste cara Giuliana, un felice anno nuovo!

    Rispondi
  7. Vaty ♪ ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    hai ragione cara Giuliana, non si può non amarlo e tu ci hai svelato tutti i segreti per un perfetto foundant.
    carissima, tanti auguri di buon anno, noi ci risentiamo dopo l'epifania:-)

    Rispondi
  8. Maria Falé ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    Ciao!
    Adoro chocolate e adorei esta receita 🙂

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    Che visione tesoro il tuo foundant...cosa darei per averlo qui subito....buon anno cara Giuliana!!! Baci, Imma

    Rispondi
  10. le ricette di Ninì ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    davvero golosissimo per gli amanti del cioccolato!!!un abbraccio e buone feste!!

    Rispondi
  11. monica ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    meraviglioso Giuliana, quei pentolini con il cioccolato che fonde e il burro sono per antonomasia il mio alter ego... quella fetta è la felicità! Ti auguro un 2013 sereno e pieno di cose dolci e belle come questo fondant! *** baci mony

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    Giuliana cara, questa è una meraviglia irresistibile!!!
    Tantissimi baci e... ne vorrei una porzione!!!

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    giulianaaaa auguri prima di tutto e poi con i foundant non ho parole non si puo' resistere .io ti faccio ogni voltai miei complimenti per il passo passo ricette vere!

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    27 Dicembre 2012

    golosissimo!!! augurissimi anche a te!

    Rispondi
  15. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Molto goloso,non si può dire di no ad una bontà del genere! Buon proseguimento di feste, baci!

    Rispondi
  16. Donaflor ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    un peccato di gola a cui non è possibile resistere...golosissimo!
    la crema all'arancia profumata allo zenzero dev'essere un capolavoro!
    bacioni e buone feste

    Rispondi
  17. renata ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Un bacioneeeeeeeeeeeee Giuliana
    e che dolce goloso...perfetto per festeggiare
    Spero siano stati giorni felici
    Un bacione alla bimba
    Ciao cara

    Rispondi
  18. Andrea ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Preparazione lunga e complessa, ma non particolarmente difficile. E il risultato dev'essere senz'altro strabiliante con cioccolato, arancia e profumo di zenzero. Tanti auguri!

    Rispondi
  19. melania ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Ma mia cara questo dolce è favoloso!!!
    Un abbraccio e tanti auguri!

    Rispondi
  20. Iva ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Ma che super golosità!! Buon Natale!

    Rispondi
  21. Lilli ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Ciao Giuliana! Tantissimi auguri! Buono questo dessert, lo mangerei ora! Ho fatto il pin! Un bacio!

    Rispondi
  22. ondinaincucina ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Auguri!!!! che buono questo dolce!!!

    Rispondi
  23. Paola ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Ciao Giuliana auguri e complimenti per questo delizioso foundant!
    Un bacio paola

    Rispondi
  24. Maria ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    ciao Giuliana ,questo dolce e' una vera bonta'.... bravissima !!!!

    Rispondi
  25. Luisa Alexandra ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    Que sugestão tão gulosa!

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    O che ti possino... io non faccio altro che mangiare dal 22!!!! e di dolci non ne parliamo.. quest'anno ho decisamente esagerato! Quindi non mi sentirò affatto in colpa a mangiarmi una fetta del tuo docle.. troppo cioccolatoso! Troppo goloso... Buon S. Stefano 🙂 baci

    Rispondi
  27. Miele e Vaniglia ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    che dolcetto delizioso 🙂 Rosalba

    Rispondi
  28. Lara Bianchini ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    mamma mia che delizia... un peccato di gola senza appello, figuriamoci se non lo rifaccio.

    Rispondi
  29. serena ha scritto:

    26 Dicembre 2012

    ciao giuliana,questo foundant è davvero goduriosissimo e varrà tutto il tempo che serve a prepararlo! buone feste!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758