• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Lievitati dolci » Pasta brioche

Pasta brioche

Commenta  5/5 (3 voti)

Pasta brioche
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 1 h 50 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 330 kcal
  • *NOTE: + i tempi della lievitazione
  • Vegetariana

La pasta brioche è un impasto lievitato dolce per creare brioches fatte in casa buone e profumate come quelle del bar. Otterrete brioches per la colazione morbide, soffici e leggere come nuvole dal delicato profumo di vaniglia, buonissime sia da sole che farcite. L'impasto richiede l'uso della planetaria e un po' di pazienza nella lievitazione ma il risultato vi ripagherà di ogni fatica. Potete dare alle vostre brioches la forma che preferite ma quella a palla è sicuramnete la più semplice. Mi raccomando, dovete lavorare in un ambiente fresco e asciutto, con ingredienti a temperatura ambiente e anche la lievitazione dovrà essere lenta, andrà benissimo il forno spento o la dispensa. Potete gustare le vostre brioches subito oppure farle raffreddare e conservarle in congelatore per avele sempre a portata di mano. Vi lascio anche la ricetta dei pangoccioli.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 16 brioches circa

  • farina 00 300 g
  • farina manitoba 200 g
  • latte 160 g
  • zucchero semolato 100 g
  • burro 125 g
  • uova 2
  • sale 5 g
  • lievito di birra 15 g
  • estratto di vaniglia
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta brioche

  1. Mettete nella ciotola della planetaria le farine, il lievito, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il latte e azionate per qualche minuto in modo da far amalgamare gli ingredienti. Potete usare il gancio o la foglia.

    Impasto brioches 1
    Impasto brioches 2
  2. A questo punto cominciate ad inserire le uova, mi raccomando, una alla volta. Lavorate per una decina di minuti e solo dopo cominciate ad inserire il burro morbido, pochi pezzetti per volta. Da ultimo inserite il sale e lavorate per 15-20 minuti con la foglia.

    Impasto brioches 3
    Impasto brioches 4
  3. Formate una palla con le mani e ponetela in una ciotola leggermente imburrata. Copritela con la pellicola e fate lievitare per un paio d'ore (in foto l'impasto lievitato).

    Impasto brioches 5
    Impasto brioches 6
  4. Rovesciate l'impasto su un piano liscio e fate 2-3 pieghe e portafoglio, poi rimettetela a lievitare fino al raddoppio e solo dopo passate alla formatura delle vostre brioches. Il mio impasto era motlo morbido perchè ho dovuto accellerare la lievitazione nel forno spento con la luce accesa ma vi consiglio di non farlo.

    Impasto brioches 7
    Impasto brioches 8
  5. Una volta formate le vostre brioches disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e fatele lievitare per un'altra ora, poi spennellatele con il latte e cuocetele in forno preriscaldato a 175 per circa 20 minuti.

    Impasto brioches 9
    Impasto brioches 10

Conservazione

Potete conservare le brioches nei sacchetti per alimenti per un paio di giorni oppure congelarle.

Lievitati, Lievitati dolci, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con le sarde
Next Post: Torta al cocco »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Lievitati

Pizza bianca

Friselle

Lievitati

Friselle di orzo

Casatiello napoletano

Lievitati

Casatiello napoletano

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Bagels

Lievitati

Focaccia bianca

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758