• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Tartufini nutella e cocco

Tartufini nutella e cocco

22 Commenti  5/5 (6 voti)

Tartufini nutella e cocco
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 440 kcal
  • *NOTE: + 30 minuti in frigorifero
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I tartufini nutella e cocco sono dei deliziosi dolcetti senza cottura preparati con la famosa crema spalmabile alle nocciole, ma potete usarne anche un'altra a vostra scelta, cocco rapè, biscotti secchi, panna fresca e cioccolato. Un tripudio di ingredienti golosi e irresistibili che rendono questi tartufini una vera tentazione a cui è impossibile dire di no. Hanno una consistenza morbida e cremosa che si scioglie in bocca e sono adatti a tutte le stagioni serviti più o meno freddi. Il procedimento è molto semplice e l'impasto si lavora tutto in una ciotola avendo solo l'accortezza di farlo rassodare in frigorifero per poter creare facilmente delle belle sfere regolari. Potete divertirvi a sistemarli in piccoli pirottini di colori e materiali diversi a seconda dell'occasione per cui dovrete prepararli, feste di bambini, buffet, merende o pomeriggi con le amiche. In ogni caso il successo di questi dolcetti è assicurato. Provate anche i tartufi al cioccolato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 tartufini

  • nutella 140 g
  • cocco rapè 40 g + quello per la copertura
  • panna fresca 150 g
  • biscotti secchi 125 g
  • cioccolato al latte o fondente 50 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i tartufini nutella e cocco

  1. Tritate finemente i biscotti con un mixer, aggiungete la nutella e mescolate con un cucchiaio.

  2. Unite anche il cioccolato sciolto a bagnomaria e versate sull'impasto la panna fresca amalgamando bene il tutto.

  3. Da ultimo incorporate all'impasto il cocco rapè e mettete la ciotola in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti. Con le mani leggermente umide formate delle palline grandi quanto una grossa noce e passatele nel cocco rapè. Sistemate i tartufini nei pirottini di carta e teneteli in frigorifero fino al momento di servirli.

Conservazione

Potete conservare i tartufini nutella e cocco in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Ragù toscano
Next Post: Torta della nonna »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gelato al cioccolato

Dolci e dessert

Gelato al cioccolato

Mini plumcake al caffè

Dolci e dessert

Mini plumcake al caffè

Crema inglese

Ricette Base

Crema inglese

Brownies zucca e cioccolato

Dolci e dessert

Brownies zucca e cioccolato

Caramello salato

Ricette Base

Caramello salato

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

22 Commenti

  1. Mijú ha scritto:

    2 Dicembre 2014

    Estupendo dulce el que nos enseñas.
    un saludito

    Rispondi
  2. Hilda ha scritto:

    17 Novembre 2014

    Ciao Giuliana,
    Gracias por dejar un comentario en mi blog y darme a conocer el tuyo, me encanta y con tu permiso me quedaré a conocer tu cocina.
    Un abrazo fuerte.
    Baci

    Hilda

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Novembre 2014

    uno tira l'altro e li finirei tutti !

    Rispondi
  4. Silvia Macedonio ha scritto:

    11 Novembre 2014

    Semplici e buonissimi!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    11 Novembre 2014

    dove c'è nutella io mi fiondo e se poi aggiungi che adoro il cocco...golosissimi!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Beatrice Rossi ha scritto:

    11 Novembre 2014

    Davvero golosi!! Nutella e cocco... come resistere?? Buona serata 🙂

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    11 Novembre 2014

    Nutella e cocco sono senza dubbio i piu' golosi. Bravissima.

    Rispondi
  8. Simona Mirto ha scritto:

    11 Novembre 2014

    Ciao Giuliana:* i tartufi li preparo spesso ma non ho pensato di realizzarli con la nutella... ecco, quella non manca mai in casa... replicherò presto e tutti mi ringrazieranno già so :* un bacione

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    11 Novembre 2014

    Questi sono come li ciliegie cara..... come si va a smettere???? Baci!

    Rispondi
  10. Ely Mazzini ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Che bocconcini golosi, immagino quanto siano buoni con la nutella e il cocco, complimenti Giuliana!!!
    bacioni...

    Rispondi
  11. La cucina di Molly ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Sono delle chicche da gustare con una buona tazza di caffè, che delizia! Buona serata, ciao!

    Rispondi
  12. ~ Inco ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Ottimi..da regalare per Natale..
    Buonissimi.
    Buona serata

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Un classico sempre amatissimo, brava Giuliana!

    Rispondi
  14. Fr@ ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Devono essere una bontà questi tartufini, poi sono facili da fare.

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Beh caspita Giuliana mi fai inziare la settimana in super coccola con questi trtufini super golosi e con il cocco ancora più particolari e deliziosi!!

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Ma che buoni! Golosissimi, cocco e cioccolato, come si può rinunciare ad un vassoietto così? Ciao!

    Rispondi
  17. vitto e libri ha scritto:

    10 Novembre 2014

    wow stragolosi! come resistere???

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Mas que apetitosos estão esses docinhos, lindos!

    Rispondi
  19. Federica Simoni ha scritto:

    10 Novembre 2014

    eccomi, stamattina mi servirebbe tutto il vassoio^_^ troppo buoni!! buona settimana!

    Rispondi
  20. Roberta ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Deliziosi!!!!!
    Non sapevo avessi un gruppo Facebook... Vado a sbirciare!!! 😉

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Ehhh ma allora dillo Giuliana!!!!! mi stai facendo morire.. devono essere golosi all'ennesima potenza.. bacioni e buon lunedì:-)

    Rispondi
  22. Valentina ha scritto:

    10 Novembre 2014

    buonissimi, mi ricordano di quando ero piccola!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758