• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Vanillekipferl

Vanillekipferl

11 Commenti  5/5 (4 voti)

Vanillekipferl
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 500 kcal
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I Vanillekipferl sono deliziosi e friabilissimi biscotti dall'irresistibile profumo di vaniglia e mandorle. Il paese di origine di questi biscotti, dalla caratteristica forma a ferro di cavallo o cornetto, pare essere l'Austria ma sono molto diffusi anche in Germania, in Ungheria e nell'Alto Adige. Si preparano soprattutto in occasione delle festività natalizie e sono certa che una volta provati entreranno a far parte anche delle vostre tradizioni, per me sono d'obbligo ogni anno. Il loro impasto al burro fa sì che si sciolgano letteralmente in bocca e lo zucchero a velo da cui sono ricoperti, oltre che bellissimi, li rende ancora più invitanti e golosi. Sono facilissimi da fare e possono essere una graditissima idea regalo anche perchè, se ben conservati, si conservano fragranti molto a lungo. Vi consiglio caldamente di provarli perchè sono davvero unici nella loro semplicità e accompagnati da una fumante tazza di buon tè scalderanno i vostri pomeriggi invernali. Provate anche i miei biscotti alle mandorle.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 biscotti

  • farina 00 110 g
  • farina di mandorle 50 g
  • burro 70 g
  • tuorli 1
  • zucchero semolato 40 g
  • bacca di vaniglia 2/3
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i vanillekipferl

  1. Mettete nel mixer 100 g di farina 00, la farina di mandorle e il burro in pezzi e azionate fino ad ottenere un composto sbricioloso. Spostate l'impasto sul piano e compattatelo con le mani, poi aggiungete il tuorlo, lo zucchero semolato e i semi della bacca di vaniglia (incidete la bacca per il senso della lunghezza e passatevi dentro delicatamente la punta arrotondata di un coltello). Potete fare anche tutto a mano sul piano.

    Vanillekipferl 1
    Vanillekipferl 2
  2. Spolverizzate il piano con i restanti 10 g di farina e lavorate velocemente l'impasto con le mani fredde fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per circa 1 ora. Riprendete il panetto e tagliatelo in pezzi.

    Vanillekipferl 3
    Vanillekipferl 4
  3. Ricavate da ciascun pezzo di impasto un filoncino dello spessore di un dito. Tagliate ciascun filoncino in bastoncini lunghi circa 7 cm e piagateli delicatamente formando dei cornetti. Rivestite di carta da forno una leccarda e adagiatevi sopra i vostri cornetti, qundi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti fateli solo leggermente intiepidire e poi passateli nello zucchero a velo. Fateli raffreddare perfettamente e conservateli in una scatola per biscotti.

    Vanillekipferl 5
    Vanillekipferl 6

Conservazione

Potete conservare i Vanillekipferl in una scatola per biscotti per una decina di giorni.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Salsa alle noci
Next Post: Pan bauletto »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti albero di Natale

Biscotti albero di Natale

Polvorones

Dolci e dessert

Polvorones

Muffin al cioccolato

Dolci e dessert

Muffin al cioccolato

Crumble di colomba e mele

Dolci e dessert

Crumble di colomba e mele

Mascherine di Carnevale

Dolci e dessert

Mascherine di carnevale

Brioches coniglietto

Lievitati

Brioches coniglietto

11 Commenti

  1. Debora ha scritto:

    24 Dicembre 2013

    Fatti! Sono buonissimi!
    Buon Natale

    Rispondi
  2. Luisa Piva ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    quasi quasi da regalare.. sarebbero un ottima idea..che dici?
    se non riuscissi più a passare, ti auguro anche un meraviglioso Natale.. candido e gioioso
    un bacione

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    22 Dicembre 2013

    Ma che idea deliziosa, sono dei biscotti fantastici. Io devo ancora comprare tutto per il cenone !!! Sicuramente menu' di pesce. Colgo l' occasione per augurare a te e alla tua famiglia un sereno e gioioso Natale.Baci cara

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, mi hanno sempre ispirato molto questi biscotti, devono essere favolosi!!! Brava, sono perfetti!!!
    Bacioni, buona serata...

    Rispondi
  5. Luisa Alexandra ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Parecem deliciosos esses biscoitos, tão bonitos!

    Rispondi
  6. Cristina Mazzucco ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Anche io vorrei provare a farli ...Domani mi metto al lavoro un abbraccio e complimenti

    Rispondi
  7. Valentina Mini bonbons ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    che buoni!! devo assolutamente provarli!! 🙂
    buone feste
    vale

    Rispondi
  8. vitto e libri ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    che meraviglia! chissà che buoni! bravissima!!!

    Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Non sai da quanto tempo voglio provare a fare questi biscotti...devono essere fantastici ^_^
    Non vedo l'ora di vedere il menù che stai studiando con la tua mamma..sono certa che ci sarà da leccarsi i baffi ^_^
    Un bacio e buona giornata <3
    la zia Consu

    Rispondi
  10. batù batuffolando ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Bravissima Giuly, come sempre!!! Se non ci sentiamo più Buon Natale 🙂

    Rispondi
  11. Claudia ha scritto:

    21 Dicembre 2013

    Devono essere deliziosi.. mandorle... vaniglia... :-).. bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758