• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Ragù toscano

Ragù toscano

Commenta  5/5 (4 voti)

Ragù toscano
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 3 h 30 min
  • Tempo totale: 3 h 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 110 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il ragù toscano è un condimento per la pasta ricco e saporito a base di carne macinata di manzo e di maiale e di fegatini di pollo. Volendo, per renderlo ancora più gustoso e rustico, si può sostituire il macinato di maiale con della salsiccia spellata. La carne viene insaporita dal classico sogffritoo a base di carote, sedano e cipolla, dal vino rosso e dalla passata di pomodoro. Il risultato è un ragù rosso e corposo completamente diverso da quello alla bolognese ma non per questo meno buono. Avvolge la pasta perfettamente ed è talmnete buono e profumato che non resisterete dall'assaggiarlo anche con un pezzo di pane. Se non amate i fegatini ovviamente potete decidere di non metterli, ma se non avete pregiudizi di sorta vi consiglio di non farlo perchè fanno la differenza. Per quanto riguarda le eventuali erbette per profumare il vostro ragù potete scegliere tra rosmarino, salvia, timo, alloro o creare il vostro mix preferito. Per una perfetta cena toscana preparate anche dei deliziosi cantucci.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • carne di manzo macinata 400 g
  • carne di maiale macinata 250 g
  • fegatini di pollo 80 g
  • cipolle 70 g
  • carote 90 g
  • sedano 90 g
  • passata di pomodoro 800 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • vino rosso 140 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il ragù toscano

  1. Tritate finemente sedano, carote e cipolle e fatele rosolare a fiamma dolce con i 3 cucchiai di olio in un tegame preferibilmnete di coccio. Salate le verdure in modo che perdao la loro acqua e non si brucino.

    Ragù toscano 1
    Ragù toscano 2
  2. Tritate al coltello i fegatini di pollo bene puliti e uniteli al soffritto assieme al resto della carne macinata. Fate cuocere la carne fino a quando non avrà tirato fuori la sua acqua e si sarà ben dorata (ci vorranno 15-20 minuti), a questo punto potrete salarla.

    Ragù toscano 3
    Ragù toscano 4
  3. Versate nel tegame il vino rosso poco alla volta e aspettate che sia completamente sfumato. Solo dopo versate la passata di pomodoro. Salate leggermente, mescolate e abbassate al minimo la fiamma (se avete uno spargifiamma utilizzatelo), coprite con un coperchio lasciando giusto un piccolo spiraglio per far passare il vapore e cuocete per 3 ore circa.

    Ragù toscano 5
    Ragù toscano 6

Conservazione

Potete conservare il ragù toscano all'interno di un contenitore o in frigorifero per un paio di giorni o in freezer per 1 mese.

Ricette, Ricette Base, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Muffin alle mele e crusca
Next Post: Tartufini nutella e cocco »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ricette Base

Crema gianduia

Salsa al caramello

Ricette Base

Salsa al caramello

Ricette Base

Dulce de leche

Ricette Base

Pasta frolla all'olio

Maionese di lupini

Ricette Base

Maionese di lupini

Crema al limone senza uova e senza latte

Ricette Base

Crema al limone senza uova e senza latte

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758