• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Tartufi di formaggio al pistacchio

Tartufi di formaggio al pistacchio

17 Commenti  5/5 (7 voti)

Tartufi di formaggio al pistacchio
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Tempo totale: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I tartufi di formaggio ai pistacchio sono uno sfizioso antipasto finger food senza cottura. Morbidi e saporiti bocconcini a base di brie e robiola avvolti da un croccante guscio di pistacchi tritati. Semplicissimi da fare e pronti in 15 minuti, questi tartufi salati possono essere preparati in anticipo e sono perfetti per buffet, feste e aperitivi. Oltre alla granella di pistacchi potete ricoprire i vostri bon bon con quella di altra frutta secca, con spezie o semi vari, per creare un mix di colori e sapori diversi sempre con lo stesso impasto. Una volta pronti potrete sistemarli all'interno di piccoli pirottini di carta per farli assomigliare a raffinati dolcetti. Un antipasto furbo che vi darà una mano in cucina quando avete poco tempo ma volete comunque stupire i vostri ospiti con qualcosa di sfizioso ed elegante. Preparate anche dei divertenti rotolini con bresaola, robiola e rucola!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18 tartufi

  • brie 300 g
  • robiola 120 g
  • pistacchi sgusciati 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i tartufi di formaggio al pistacchio

  1. Eliminate la parte esterna del brie facendo attenzione a non togliere anche il formaggio e tagliatelo a dadini. Unite al brie la robiola e amalgamate bene o con una forchetta.

    Tartufi di formaggio al pistacchio 1
    Tartufi di formaggio al pistacchio 2
  2. Mettete nel mixer i due formaggi e azionate per il tempo necessario a farli amalgamare. Tritate anche i pistacchi sgusciati.

    Tartufi di formaggio al pistacchio 3
    Tartufi di formaggio al pistacchio 4
  3. Sistemate in un piatto piatto piano la granella di pistacchi, poi, aiutandovi con due cucchiaini, prelevate piccole quantità di crema al formaggio e rotolatele nella granella. Create con le mani delle palline e mettetele in frigorifero a rassodare per almeno un paio d'ore.

    Tartufi di formaggio al pistacchio 5
    Tartufi di formaggio al pistacchio 6

Conservazione

Potete conservare i tartufi di formaggio al pistacchio per 1 giorno in frigorifero, non di più per via del formaggio fresco e della granella di pistacchi che tenderebbe a perdere croccantezza.

Antipasti, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Cannelloni con ricotta e radicchio
Next Post: Amaretti »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte salate

Torta fiore di ricotta e spinaci

Antipasti

Crocchette di patate

Rose di sfoglia salate

Antipasti

Rose di sfoglia salate

Antipasti

Fagottini melanzane e mozzarella

Fagottini di pasta fillo e feta

Antipasti

Fagottini di pasta fillo e feta

Chips di zucca

Antipasti

Chips di zucca

17 Commenti

  1. Antonella ha scritto:

    25 Novembre 2019

    Ciao, molto carini e sicuramente buonissimi. Ciao.

    Rispondi
  2. Idee nel gusto ha scritto:

    17 Aprile 2014

    Giuliana questa ricetta è davvero ottima per il pranzo di Pasqua. Ti faccio tanti Auguri per una Pasqua serena con la tua famiglia.Complimenti per la tua bambina davvero bellissima.Ti assomiglia molto.Ciao e tanti auguri Lia

    Rispondi
  3. Valentina ha scritto:

    16 Aprile 2014

    molto golosi e rapidi da fare, eccellente idea!

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Belli e sicuramente buonissimi questi tartufini con quella granella di pistacchi... brava Giuliana, sono perfetti!!!
    Bacioni, buona serata...

    Rispondi
  5. veronica ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Un aperitivo delizioso e molto bello da vedere, anche per me Pasqua in cucina .Baci cara

    Rispondi
  6. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Ciao Giuliana
    Sono buonissimi questi tartufini. Ottimo per un aperitivo.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Anch'io resto a casa per Pasqua, aspetto mia figlia che viene giù per queste festività. Sfiziosi, anche questa tua versione è buonissima, devo provarli! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Luisa Alexandra ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Adoro pistáchios, que sugestão boa!

    Rispondi
  9. l'albero della carambola ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Sempre apprezzati i tartufini, al pistacchio poi...davvero chic!
    bravissima come sempre
    simo

    Rispondi
  10. Clara pasticcia ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Stupendi!!! Bellissimi a vedersi e deliziosi di certo a mangiarsi!

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Sono pazza del pistacchio tesoro e come rimanere indifferenti a questa meraviglia di pura golosità...l'unico problema è che uno tira l'altro!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Bellissima idea questi tartufini.. veloci da fare.. moltosfiziosi e colorati!! smack

    Rispondi
  13. Meggy ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Che belli, adoro i tartufini e questa versione ai pistacchi è golosissima!Baci

    Rispondi
  14. Erica Di Paolo ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Non ho parole..... guardo e assaporo. Deliziosi!

    Rispondi
  15. Federica Simoni ha scritto:

    16 Aprile 2014

    bellissima proposta! mi piace! ciaooooooo

    Rispondi
  16. Araba Felice ha scritto:

    16 Aprile 2014

    Deliziosi ed anche molto carini da vedere 🙂

    Rispondi
  17. lucia ha scritto:

    16 Aprile 2014

    buongiorno giuliana
    davvero carina come idea antipasto....
    lucia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758